logo

Con lesioni o varie malattie al coccige, si verificano dolore e disagio molto gravi. Una persona non può sedersi e camminare normalmente e durante il sonno non riesce a trovare una posizione comoda. Le sensazioni dolorose in questa parte della colonna vertebrale sono chiamate coccigodinia, ma possono essere facilmente confuse con il dolore anorettale. In questo caso, solo un medico può determinare la localizzazione e la causa del disagio. Il dolore può essere semplicemente somministrato alla regione coccigea, che indica possibili malattie di altri organi.

Qual è il dolore al coccige

Il coccige è inteso come la colonna vertebrale inferiore, costituito da 4-5 vertebre fuse sottosviluppate. Negli antenati umani, servivano come supporto per la coda. Oggi, il coccige è un organo rudimentale non necessario a forma di triangolo invertito. Questa sezione della colonna vertebrale è collegata al sacro (il penultimo osso vertebrale) attraverso l'articolazione sacrococcigea. Grazie a questa connessione, nelle donne, il coccige può deviare durante il parto, garantendo il processo fisiologico del parto..

L'inizio del dolore in questa sezione è dovuto alla presenza di un gran numero di fibre nervose al suo interno. I nervi spinali terminali passano attraverso il forame coccigeo, innervando le seguenti aree del corpo umano:

  • organi pelvici, compreso il retto e la vescica;
  • genitali esterni (labbra, scroto);
  • organi genitali interni (utero con appendici).

Ci sono molte ragioni che possono provocare la comparsa di sensazioni dolorose in quest'area. In medicina, sono chiamati "coccigodinia", dove "coccige" è il coccige e "da solo" è il dolore. Il pericolo del sintomo è che altri organi e sistemi possano soffrire di disturbi nella regione coccigea. I problemi con la minzione e i movimenti intestinali sono comuni. A causa del deterioramento dell'afflusso di sangue, viene creato un ambiente favorevole per lo sviluppo di infezioni.

La coccigodinia si verifica più spesso nelle donne, principalmente di età superiore ai 40 anni. I segni caratteristici del dolore che colpiscono direttamente il coccige sono i seguenti:

  • disagio durante il rapporto sessuale nelle donne;
  • incontinenza di urina, gas;
  • le sensazioni sono localizzate in un luogo specifico - appena sopra l'ano, tra i glutei, direttamente nell'ano;
  • maggiore sensazione stando seduti su una superficie dura;
  • sollievo quando si piega in avanti.

Perché fa male al coccige

Ci sono molte ragioni per cui si verifica il dolore al coccige. Sono associati direttamente a questa sezione della colonna vertebrale o a malattie degli organi interni. Le cause del dolore causate da disturbi specifici nell'area del coccige includono:

  • Lesioni. Qui spiccano un colpo diretto all'area del coccige, una caduta in posizione seduta, un trauma durante il parto difficile, effetti cronici sulla regione del coccige a cavallo e ciclisti..
  • Malattia pilonidale (cisti, passaggio coccigeo epiteliale). Si sviluppa a causa dell'infiammazione del follicolo pilifero sulla pelle della schiena. La formazione di cisti esplode verso l'esterno con il pus attraverso i fori fistolosi. La malattia è accompagnata da gonfiore e arrossamento della pelle sul fuoco dell'infiammazione, un aumento della temperatura.
  • Tumori della regione sacrococcigea. I teratomi si verificano spesso in questa zona. Sono tumori delle cellule germinali, spesso benigni. Quando un teratoma diventa infetto o maligno, c'è dolore, gonfiore e arrossamento della pelle, nonché la sensazione di un corpo estraneo nella regione coccigea.
  • Obesità. Sullo sfondo dell'eccesso di peso quando si è seduti, il bacino si trova nella posizione sbagliata, il che porta alla sublussazione del coccige.
  • Dolore idiopatico Non avere una causa chiara, sorgere e scomparire inaspettatamente.
  • Gravidanza. Durante questo periodo, nelle donne, tutti i legamenti sono tesi, poiché si trovano in uno stato di carico massimo. Questo provoca dolore al coccige. Una donna deve semplicemente sopportare una tale condizione, ma vale comunque la pena consultare un medico, poiché le emorroidi possono svilupparsi durante la gravidanza. È indicato da sanguinamento durante i movimenti intestinali..

Il dolore al coccige accompagna le persone che siedono costantemente su mobili imbottiti. Questo sintomo è tipico anche per coloro che sono sotto stress o stress emotivo da molto tempo. Il disagio è anche causato da indumenti stretti, che esercitano una pressione sulla parte inferiore della colonna vertebrale. Il dolore al coccige quando si alza in piedi è più spesso associato a cicatrici postoperatorie nel perineo. Questo sintomo si osserva anche con aderenze che si sono formate dopo un intervento chirurgico sugli organi pelvici..

Il dolore può essere dato solo all'area del coccige. In questo caso, è associato a interruzioni nel lavoro di altri organi interni. Tra queste cause di dolore al coccige, spiccano le seguenti:

  • emorroidi;
  • cicatrici postoperatorie nel perineo;
  • proctite, sigmoidite, ragadi rettali;
  • osteocondrosi, intrappolamento delle terminazioni nervose, spondilite, spostamento dei dischi intervertebrali e altre malattie dell'intera colonna vertebrale;
  • cancro rettale;
  • nervo pizzicato nel coccige;
  • malattie del sistema genito-urinario, tra cui adenoma prostatico, uretrite, salpingite, annessite, cistite, endometrite;
  • disbiosi, infiammazione intestinale;
  • tumori delle ossa pelviche;
  • frequente costipazione e diarrea;

Stando seduto

Tali dolori spesso accompagnano coloro che amano sedersi costantemente su mobili imbottiti. In questo caso, la regione coccigea assume una posizione errata, a causa della quale si verifica il ristagno nei vasi che la alimentano con il sangue. Inoltre, c'è un graduale accumulo di sali nelle vertebre, che provoca dolore. Questo non è l'unico motivo per questo. I fattori di rischio per lo sviluppo del dolore includono:

  • microtrauma derivante dalla guida o dal ciclismo;
  • eccessiva estensione delle articolazioni intervertebrali della regione coccigea durante il parto;
  • cisti dermoide coccige (anomalia dello sviluppo congenita in cui si forma una cavità all'interno di questa parte della colonna vertebrale piena di tessuto cutaneo con capelli in crescita).

Tra le donne

Il dolore della regione coccigea può accompagnare le donne durante le mestruazioni. In questo caso, il dolore si osserva nell'addome inferiore. Durante le mestruazioni, l'utero rimuove tutto l'epitelio morto, causando una forte contrazione. Di conseguenza, il dolore muscolare si sviluppa, irradiandosi nell'area del coccige. Il sollievo dai sintomi si verifica alla fine delle mestruazioni. Può anche essere causato da malattie dell'utero, come:

  • endometriosi, in cui cresce l'endometrio (strato di cellule).
  • parametrite posteriore - una patologia che provoca l'infiammazione dello strato di collegamento della cervice.

Un gruppo separato di cause di coccigodinia è la gravidanza e il parto. I seguenti fattori di rischio per lo sviluppo di questa patologia si distinguono qui:

  • trauma non trattato alla regione coccigea;
  • deviazione del coccige in preparazione al travaglio;
  • mancanza di calcio nel sistema osseo;
  • emorragia nel grasso sottocutaneo attorno al coccige durante il parto;
  • malattie infiammatorie degli organi genitali;
  • eccessiva estensione della regione coccigea con grandi dimensioni fetali.

Negli uomini

I rappresentanti del sesso più forte sono caratterizzati da "malattia della jeep". Si sviluppa con l'uso costante del trasporto senza molle. Ciò include carri armati, trattori cingolati e veicoli corazzati. Quando si guida questa tecnica, esiste un'alta probabilità di infiammazione del coccige e del passaggio coccigeo, che porta a una cisti. Con la sua suppurazione, si forma una fistola. Oltre alla "malattia della jeep", anche il dolore al coccige negli uomini può causare le suddette malattie.

Quando si cammina

La causa più comune è la lesione. Se si nota la coccigodinia quando si cammina, ciò può indicare malattie della colonna vertebrale, ad esempio l'osteocondrosi. Allo stesso tempo, il dolore si irradia alla parte bassa della schiena, glutei e gamba. Lo stesso accade quando il nervo sciatico viene pizzicato e la nevralgia. Queste patologie sono accompagnate da dolore acuto e bruciante. L'elenco delle cause della coccigodinia mentre si cammina include quanto segue:

  • l'osteoporosi;
  • emorroidi interne;
  • enterocolite;
  • grande peso fetale, travaglio difficile.

Tra i glutei nella zona del coccige

In questo caso, la causa è spesso emorroidi - interne o esterne. Inoltre, una lunga seduta su un sedile morbido o in bagno può provocare sensazioni dolorose tra i glutei. Le seguenti patologie possono anche causare dolore anorettale:

  • diarrea o costipazione;
  • operazioni sull'ano, a causa delle quali si sono formate deformità cicatriziali nell'ano;
  • omissione del perineo;
  • disturbi dell'apparato neuromuscolare del pavimento pelvico;
  • cisti pilonidale;
  • lesione del coccige.

Perché fa male al coccige di un adolescente

Se un adolescente è appassionato di ciclismo, potrebbe periodicamente soffrire di coccigodinia. Soprattutto spesso si manifesta durante lo sci prolungato dopo una lunga pausa. Nelle ragazze, la coccigodinia è associata all'uso di jeans attillati con cuciture attillate. Questa patologia è anche causata da una seduta prolungata a scuola su sedili duri durante le lezioni, specialmente nella postura sbagliata. Se inizi a sederti con la schiena dritta, il dolore può passare dopo un po '.

Il bambino ha

Nella prima infanzia, alcune malattie del sistema muscolo-scheletrico iniziano a svilupparsi, il che può causare coccigodinia. Inoltre, i bambini sono molto mobili, quindi hanno maggiori probabilità di essere feriti. Il dolore della regione coccigea si verifica immediatamente dopo una caduta o un infortunio. Oltre alle lesioni, le malattie infiammatorie degli organi interni possono essere la causa della coccigodinia..

Diagnostica

Per determinare la localizzazione della sindrome del dolore, il medico esegue la palpazione - esame dell'area problematica con le mani. Durante la procedura, la pressione sul coccige provoca la comparsa o l'intensificazione del dolore. Il disagio può essere causato anche toccando un'area di 5-6 cm attorno all'osso della coda. Per analizzare la mobilità della regione coccigea, il medico può sondare attraverso il retto. Questo aiuta contemporaneamente ad escludere tumori nell'area vaginale nelle donne, emorroidi, ragadi anali. Dai metodi diagnostici strumentali, vengono assegnati i seguenti studi:

  • Radiografia della regione sacrococcigea. Aiuta a diagnosticare lesioni fresche o croniche.
  • Imaging a risonanza magnetica e calcolata (TC, risonanza magnetica). Viene eseguito per escludere malattie della colonna vertebrale nella regione lombare, ad esempio ernia intervertebrale e patologie dell'organo pelvico.
  • Esame ecografico (ultrasuoni) della cavità addominale. Questo studio è necessario per identificare possibili tumori e infiammazioni nell'area di studio..
  • Scintigrafia ossea. Viene eseguito se si sospettano metastasi. Consiste nel registrare la radiazione degli isotopi radioattivi introdotti nel corpo.
  • Mielografia. Implica l'introduzione di un mezzo di contrasto nel canale spinale. Eseguito per rilevare ernie spinali.

Cosa fare se il coccige fa male

Vale la pena fissare un appuntamento con un terapista per una consultazione iniziale. Dopo l'esame, il medico può suggerire la causa della coccigodinia, dopo di che riferirà il paziente a specialisti più stretti. Con una tale patologia, sono spesso necessarie le consultazioni di un proctologo, un chirurgo, un neurologo, un osteopata, un vertebrologo, un ginecologo o un urologo. Una diagnostica completa aiuterà a identificare con precisione la causa della coccigodinia e determinarne il regime di trattamento.

Alla maggior parte dei pazienti viene prescritta una terapia conservativa. La sua direzione principale è il trattamento della malattia identificata del coccige o di altre patologie concomitanti. Per le malattie infiammatorie, sono necessari antibiotici, per i tumori - chirurgia e chemioterapia, lussazioni - riduzione rettale o chirurgia. Indipendentemente dalla causa, il trattamento ha i seguenti compiti:

  • fornire pace al paziente;
  • anestesia con farmaci;
  • ripristino della normale circolazione sanguigna con l'aiuto del massaggio e della terapia manuale;
  • passando un corso di fisioterapia;
  • eseguire esercizi di terapia fisica.

Non esiste un trattamento specifico per la coccigodinia durante la gravidanza. L'assunzione di antinfiammatori e antidolorifici mentre si trasporta un bambino è controindicata. Le donne devono far fronte al dolore posizionando un cuscino morbido o un anello di gomma a forma di ciambella (disponibile in farmacia) sotto la regione coccige. Questo è raccomandato per tutti i pazienti che soffrono di coccigodinia. Un tale dispositivo riduce la pressione sulla regione coccigea, riduce il dolore.

Come trattare a casa

Il riposo a letto è raccomandato per i pazienti con coccigodinia. Deve essere osservato per i primi due giorni fino a quando le sensazioni dolorose diminuiscono. Il tempo trascorso seduto dovrebbe essere limitato. Se sei costretto a sederti, si consiglia di posizionare i cuscini a forma di ciambella sotto la regione del coccige. Inoltre, è necessario prevenire la costipazione. Per questo, si consiglia di mangiare cibi con molta fibra. Per curare la coccigodinia a casa, vengono prescritti farmaci, principalmente antidolorifici.

Trattamento farmacologico

Con dolore moderato, i medici rinunciano alla nomina di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Hanno un effetto analgesico e aiutano a ridurre l'infiammazione, ridurre la febbre ed eliminare la febbre. Le indicazioni per l'uso dei FANS sono le seguenti:

  • dolori di varie eziologie, tra cui postoperatorio, nevralgico, post-traumatico, mialgico;
  • febbre nelle malattie infettive;
  • patologie del sistema muscolo-scheletrico, come l'artrosi, l'osteocondrosi, la sciatica, l'artrite reumatoide.

I FANS possono essere utilizzati sia internamente che esternamente, ad esempio sotto forma di gel. Questi farmaci sono più efficaci se somministrati per via rettale. In questo caso, vengono utilizzate supposte. Tra i FANS, i seguenti farmaci sono ben rivisti:

  • Ibuprofene. Il dosaggio orale è di 400 mg fino a 3 volte al giorno. La durata del trattamento è di 5 giorni. Il gel di ibuprofene viene applicato nel sito di infiammazione fino a 2-4 volte al giorno per 2 settimane.
  • Diclofenac. È prescritto sotto forma di iniezioni intramuscolari con un dosaggio di 75 mg 1-2 volte al giorno. La procedura viene eseguita per 5 giorni, dopo di che passa alla somministrazione orale. Il dosaggio di compresse è di 25-50 mg fino a 3 volte al giorno. L'unguento Diclofenac viene applicato sulla regione coccigeo fino a 2-4 volte al giorno.
  • Ketoprofene. La dose è determinata come segue: per compresse - 100 mg 3 volte al giorno, per iniezioni intramuscolari - 10 mg (1 fiala) al giorno per 1-2 giorni, per gel - 2 volte al giorno.
  • Aspirina. La sua dose è di 100 mg fino a 3 volte al giorno. Prendi il farmaco per non più di 5-7 giorni.

Dagli unguenti per eliminare le sensazioni dolorose, puoi usare Fast Gel, Finalgon, Kapksikam, Nise gel, Ketonal. Per rilassare i muscoli spasmodici, vengono utilizzati farmaci del gruppo di rilassanti muscolari. Sono indicati per alleviare il dolore e un recupero più rapido. Tra i miorilassanti, spiccano i seguenti farmaci:

Se ci sono problemi con la defecazione, il paziente deve assumere lassativi. Sono utilizzati solo per costipazione, poiché lo sforzo provoca ancora più disagio nella regione coccigea. Per eliminare questo problema, si consiglia di assumere lassativi prevalentemente a base di erbe, come:

  • Phytolac;
  • Tintura Omental;
  • Gocce di Ogarkov;
  • Proctophytol;
  • Kafiol.

Blocco

I FANS e gli antidolorifici non hanno alcun effetto nel dolore molto grave. In questo caso, al paziente viene mostrato un blocco: l'introduzione di una soluzione anestetica con una siringa nel tessuto intorno all'area dolorosa al fine di alleviare il dolore e alleviare la tensione muscolare. Questa procedura ha inoltre effetti antinfiammatori e antispasmodici. Il blocco viene eseguito in un complesso durante l'assunzione di FANS e miorilassanti. Molto spesso la novocaina viene utilizzata per questa procedura, ma possono anche essere usati i seguenti farmaci:

Massaggio

Questa procedura elimina la tensione muscolare, migliora il flusso sanguigno nel sito di esposizione, attivando così i processi di recupero. Il massaggio è consentito se non ci sono processi ad alta temperatura, purulenti-infiammatori nel corpo e neoplasie maligne. Se ti abitui, puoi fare un auto-massaggio, ma è preferibile lasciare la procedura nelle mani di uno specialista. La tecnica di massaggio è la seguente:

  1. Riscalda l'area sacrale. Si strofinano questa zona con le dita, come se cercassero di cancellare l'iscrizione sul tavolo. I movimenti sono forti, il sacro durante il massaggio non può essere risparmiato.
  2. Quindi passano alla tecnica del punto impatto. Per questo, le mani vengono battute con le dita in diversi punti della regione sacrale, concentrandosi sulla regione coccigea. È importante che i colpi non facciano male.
  3. Quindi un pugno viene posizionato sulla regione coccigea e ruotato a sinistra e a destra per creare una sensazione di bruciore.
  4. Lo stesso si ripete con le dita del pollice..
  5. Alla fine della procedura, l'area sacrale viene strofinata. Il paziente deve rimanere immobile per altri 15 minuti..

Fisioterapia

Nella medicina moderna, la fisioterapia è ampiamente utilizzata per rafforzare la salute umana e accelerare il recupero. Tali procedure aiutano a influenzare una certa area e profondità dei tessuti. Di conseguenza, vengono eliminati i segni di infiammazione, dolore ed edema. La fisioterapia comporta l'impatto sul corpo umano di calore, corrente, freddo, campo magnetico e onde ultrasoniche. Con la coccigodinia, le seguenti procedure sono considerate utili:

  • Terapia ad ultrasuoni. Assume l'effetto sul corpo umano di vibrazioni con lo stesso nome. Le onde ultrasoniche penetrano in profondità nei tessuti del corpo, migliorando la circolazione sanguigna locale e accelerando la guarigione, ad esempio, della cartilagine e dei nervi. Il corso della terapia comprende 10-12 sessioni. Si svolgono ogni giorno o ogni altro giorno..
  • Darsonvalizzazione. È un effetto sul corpo con corrente ad alta frequenza (110 kHz) e tensione fino a 25 kV. Il corso del trattamento prevede 20 procedure eseguite quotidianamente o a giorni alterni. La corrente fornita attraverso l'elettrodo migliora la microcircolazione, ha un effetto battericida ed elimina l'infiammazione.
  • Terapia diadinamica. Consiste nell'effetto sul corpo di una corrente elettrica con una frequenza di 50-100 Hz. Per garantire effetti antinfiammatori e antispasmodici, vengono eseguite 7-8 sessioni di terapia diadinamica. Una procedura dura da 6-10 a 20 minuti.
  • Terapia con paraffina. Durante questa procedura, la paraffina riscaldata a 52-55 gradi viene applicata sulla pelle. Viene applicato con un pennello speciale, creando uno strato di 1-2 cm di spessore, la tela cerata viene incollata sopra e una coperta viene posizionata per riscaldarsi. In questo stato, una persona giace per circa 30-60 minuti. Il corso della terapia con paraffina è di 12-20 sessioni. A causa del calore, migliora la circolazione sanguigna locale, allevia gli spasmi muscolari e ha un effetto antinfiammatorio..
  • Fonoforesi. A causa delle vibrazioni ultrasoniche, i farmaci vengono iniettati nel corpo. La procedura ha un effetto antinfiammatorio, stimola i processi metabolici. Il corso medio è di 7-12 sessioni di fonoforesi.
  • UHF. La terapia ad altissima frequenza migliora il metabolismo, la circolazione sanguigna e linfatica. Inoltre, la procedura ha effetti analgesici e immunostimolanti. Le procedure vengono eseguite quotidianamente o a giorni alterni. L'essenza di UHF è l'effetto sul corpo di una corrente elettrica ad alta frequenza.

Agopuntura

Questa procedura prevede l'installazione di aghi speciali su determinati punti del corpo umano. Aiuta ad eliminare la sindrome del dolore, a rafforzare l'immunità locale e generale e a normalizzare lo stato psico-emotivo. Quando la coccigodinia si verifica per la prima volta, si raccomanda un ciclo di 10-12 procedure. Nel decorso cronico della patologia, passa 1 volta al trimestre.

La sala di agopuntura è attrezzata in modo che il paziente si senta psicologicamente a proprio agio. Per questo, la procedura può anche essere accompagnata da musica leggera. L'intera sessione procede come segue:

  1. Il paziente si sdraia sul divano.
  2. Lo specialista disinfetta l'area in cui sono installati gli aghi, quindi li avvita delicatamente in determinati punti biologicamente attivi del corpo.
  3. Dopo aver installato 8-10 aghi, il paziente viene lasciato sdraiato in silenzio per 20-40 minuti.
  4. Alla fine della sessione, gli aghi vengono rimossi, sebbene possano fuoriuscire dalla pelle e da soli.

Chirurgia

Questa è una misura estrema del trattamento, che viene utilizzata quando la terapia conservativa è inefficace. I seguenti casi sono anche indicazioni per la chirurgia:

  • non unione della frattura delle ossa del coccige;
  • dolore intollerabile che non può essere alleviato dalle droghe;
  • cisti coccigea;
  • significativo deterioramento della qualità della vita del paziente;
  • la formazione di una fistola cronica.

Lo scopo dell'intervento chirurgico è estirpare (rimuovere) l'osso coccigeo. L'operazione eseguita si chiama coccigectomia. Può essere fatto in due modi:

  • Retrogrado. Coinvolge la resezione a partire dall'ultima vertebra coccigea alla prima. Questo metodo è più pericoloso e traumatico, in quanto può danneggiare lo sfintere anale esterno e il rivestimento esterno del retto..
  • Ategrad. Viene eseguito nell'ordine inverso, dalla prima vertebra all'apice della regione coccigea. Da complicazioni dopo l'intervento chirurgico, la formazione di un ematoma o siero postoperatorio, infezione della "fossa coccigea", che rimane dopo la rimozione delle vertebre,

Trattamento con rimedi popolari

La maggior parte delle ricette popolari per la coccigodinia sono applicate esternamente. Impacchi e sfregamenti aiutano ad alleviare il dolore. Per tali procedure, vengono utilizzati i seguenti mezzi:

  • Inumidire un pezzo di stoffa di cotone con tintura di valeriana. Applicare su un punto dolente, coprire con un pezzo di polietilene, fissare con un cerotto e avvolgere con qualcosa di caldo. Lascia l'impacco durante la notte. Ripeti finché il dolore non viene eliminato.
  • Macina abbastanza ravanello per spremere 300 ml di succo. Aggiungi 200 ml di miele e 1 ml di alcool. Mescolate, quindi utilizzate la massa per strofinare il punto dolente. Ripeti la procedura fino a 3 volte durante il giorno. Conservare sullo scaffale del frigorifero tra le sessioni, ben chiuso con un coperchio.
  • Prima di andare a letto, lubrificare la regione coccigea con iodio, avvolgerlo con calore. Si consiglia di eseguire questa procedura non più di 2-3 volte a settimana. Il corso dura 1,5-2 mesi..
  • Diluisci 1-2 g di mummia con olio di rose in modo che il composto abbia la consistenza di una spessa panna acida. Lubrificare il punto dolente fino a 2 volte durante il giorno.
  • Per 500 g di argilla blu, prendere 1 cucchiaino. aceto di mele. Mescola i componenti, applicali sul fuoco infiammatorio. Metti il ​​polietilene sopra, quindi isola. Fai un impacco ogni giorno prima di andare a letto.

video

Trovato un errore nel testo?
Selezionalo, premi Ctrl + Invio e ripareremo tutto!

Perché il coccige fa male e cosa fare al riguardo

Assicurati di consultare un medico se il dolore persiste per più di due settimane.

Il coccige è la parte più bassa, simile a una coda della colonna vertebrale, costituita da 3-4 vertebre accentate.

La coda è molto piccola. Alcuni addirittura lo considerano un rudimento, cioè una parte del corpo che abbiamo ereditato da alcuni antenati dalla coda ed è assolutamente superfluo per l'uomo moderno. Tuttavia, il coccige ha una serie di importanti funzioni: comprendere e trattare il dolore al coccige. Ad esempio, aiuta a stabilizzare il peso quando si è seduti. Inoltre, il coccige contiene molti tendini, muscoli e legamenti che sono coinvolti nel sistema genito-urinario e nell'intestino. Inoltre, una parte dei fasci muscolari del muscolo gluteo massimo è attaccata ad esso - quella necessaria per l'estensione dell'anca.

Dato tutto questo carico funzionale, non sorprende che a volte il coccige inizi a fare male. E poi si fa sentire con attacchi di dolore piuttosto grave. Ci possono essere molte ragioni per la coccigodinia (il cosiddetto dolore al coccige nel linguaggio scientifico).

Quando consultare un medico il prima possibile

Il dolore al coccige è raramente pericoloso. Nella maggior parte dei casi scompare da solo, tuttavia, a volte dopo settimane o addirittura mesi Dolore al coccige: come posso alleviarlo?... Ma ci sono situazioni che richiedono un controllo medico..

Immediatamente Perché mi fa male il coccige? contattare un traumatologo o addirittura chiamare un'ambulanza se il dolore al coccige appare dopo una caduta o un altro colpo ed è accompagnato da:

  • intorpidimento nella regione lombare e pelvica;
  • lividi estesi;
  • disagio tangibile in movimento, perdita di coordinazione;
  • distinta sensazione di formicolio nel coccige e nelle aree circostanti.

Non è necessario chiamare un'ambulanza, ma pianificare una visita da un terapista o un chirurgo nel prossimo futuro se:

  • il dolore al coccige non scompare per una settimana o due;
  • le sensazioni dolorose poi diminuiscono e sembrano scomparire, per poi tornare di nuovo;
  • oltre al dolore, hai la febbre;
  • osservi altri strani sintomi: mal di schiena, mancanza di coordinazione, disagio durante la flessione-estensione delle gambe, costipazione e così via.

Molto probabilmente, non ti succede nulla di terribile. Ma il medico deve condurre un esame per escludere malattie potenzialmente pericolose..

Perché il coccige fa male e cosa fare al riguardo

Ecco alcune delle cause più comuni di coccidinia (dolore al coccige). Cause di coccigodinia.

1. Cadere o colpire

Eventuali cadute sui glutei - sia che tu salti su uno skateboard o sia scivolato nel ghiaccio - possono potenzialmente causare lividi, lussazione o persino una frattura del coccige..

Cosa fare

Se il dolore al coccige appare dopo una caduta o un colpo e ti disturba davvero, consulta il terapeuta, il traumatologo o il chirurgo. I raggi X possono essere necessari per verificare le condizioni di questa parte della colonna vertebrale.

2. Posizione seduta prolungata

Il coccige spesso inizia a far male se ti siedi troppo a lungo su una panca dura o, al contrario, su una sedia troppo morbida. Una postura scomoda è anche un fattore importante nell'insorgenza della coccigodinia..

Cosa fare

Molto spesso, è sufficiente cambiare la postura affinché il dolore diminuisca o scompaia del tutto. Per il futuro - cerca di non sederti a lungo in un posto. Ciò aumenta lo stress sulla colonna vertebrale e non favorisce la salute generale..

3. Gravidanza e parto

Il coccige, così come i muscoli e i legamenti che detiene, diventano elastici e flessibili entro la fine della gravidanza. Ciò consente alla parte inferiore della colonna vertebrale di chinarsi e passare attraverso il bacino del bambino durante il travaglio..

Tuttavia, a volte durante il parto, si verifica uno stiramento eccessivo dei muscoli e dei legamenti. Per questo motivo, le giovani madri avvertono dolore nell'area del coccige..

Inoltre, durante il parto naturale difficile, il coccige può essere danneggiato - fino a crepe o fratture. Questo accade estremamente raramente, ma anche questa situazione dovrebbe essere presa in considerazione..

Cosa fare

Monitora le sensazioni dolorose. Se non diminuiscono 2-3 giorni dopo il parto, assicurarsi di consultare il medico osservatore e seguire le sue raccomandazioni.

4. Lesioni da sforzo ripetitivo

Il rischio di coccigodinia aumenta se pratichi regolarmente sport come il ciclismo o il canottaggio. Durante l'esercizio fisico, il corpo si inclina in avanti ciclicamente. Questo allunga i muscoli e i legamenti intorno al coccige..

All'inizio potresti non accorgertene, ma col tempo la tensione si accumula. Di conseguenza, può danneggiare i muscoli e i legamenti che non tengono più il coccige nella posizione corretta. Ciò causerà dolore e disagio cronici..

Cosa fare

Vedi un terapista o un traumatologo. L'operatore sanitario suggerirà un trattamento sintomatico per ridurre il dolore. Potrebbero essere prescritti rilassanti muscolari, farmaci che aiutano a rilassare i muscoli. Anche il massaggio può essere efficace.

5. Sovrappeso o sottopeso

Se pesa troppo, il corpo può esercitare una pressione eccessiva sul coccige quando si è seduti..

Anche troppo magro non è facile: non hanno abbastanza grasso gluteale per alleviare la pressione del coccige sul tessuto circostante. Tutto ciò può causare coccigodinia.

Cosa fare

Prima di tutto - per portare il peso corporeo a una norma sana. La seconda importante raccomandazione è già stata espressa sopra: cerca di non passare troppo tempo seduto.

6. Invecchiamento

Con l'età, il coccige diventa più denso, diventa più rigido e può premere dolorosamente sul tessuto circostante.

Inoltre, nel corso degli anni, i dischi intervertebrali si consumano, incluso quello con cui il coccige è attaccato alla colonna vertebrale. Di conseguenza, qualsiasi carico sulla "coda" diventa doloroso..

Cosa fare

Vedi un terapista. Il medico le consiglierà su come alleviare il dolore. Forse prescriverà antidolorifici, anche sotto forma di iniezioni. Anche la terapia fisica (come il riscaldamento o l'agopuntura) e la terapia fisica possono essere utili..

7. Infezioni e tumori

Un'opzione estremamente rara, ma ancora possibile. La coccigodinia può essere scatenata da infezioni che si verificano alla base della colonna vertebrale o dei tessuti molli che circondano il coccige. Il cancro è anche il colpevole - osso o metastatico (sviluppato in qualche altra parte del corpo e metastasi al coccige).

Cosa fare

Se non hai idea del motivo per cui il tuo coccige fa male, ma avverti un notevole disagio per più di 1-2 settimane, è necessario consultare un terapista. Tuttavia, l'abbiamo già scritto sopra.

Come ridurre il dolore al coccige a casa

Ripetiamo ancora una volta: nella stragrande maggioranza dei casi, il dolore al coccige scompare da solo. Fino a quando non scompare, puoi alleviare la condizione nei seguenti modi:

  • Prendi un antidolorifico da banco. Ad esempio, a base di paracetamolo o ibuprofene.
  • Applicare un impacco freddo sulla zona del coccige per 10-15 minuti. Questo può essere un termoforo con acqua fredda o un impacco di ghiaccio avvolto in un panno sottile..
  • Siediti di meno e muoviti di più..
  • Usa le dita per massaggiare da solo l'area intorno al coccige. Aiuterà a rilassare i muscoli tesi..
  • Se le tue condizioni di salute lo consentono, fai Pilates o yoga. Queste tecniche includono esercizi di stretching per rilassare i muscoli che circondano il coccige..

Cosa fare se il coccige fa male quando ti siedi e ti alzi

Il coccige è la parte inferiore della colonna vertebrale, che consiste in diverse vertebre riservate. I muscoli che supportano gli organi del sistema urinario e assicurano la loro corretta posizione sono attaccati al coccige. Grazie a lui, l'articolazione dell'anca può muoversi. Ed è questo processo che consente al pavimento pelvico di una donna incinta di espandersi per garantire la crescita fetale e il parto..

Il coccige ha molte terminazioni nervose, quindi potrebbe esserci disagio in questa zona. Spesso il dolore si manifesta dopo molto tempo in una posizione. Prima di rispondere alla domanda su cosa fare se il coccige fa male quando ti siedi e ti alzi, devi scoprire cosa ha causato questi dolori.

Le principali cause di dolore al coccige

La coccigodinia - questo è ciò che il dolore nella regione del coccige è chiamato in medicina - può essere causato da una serie di ragioni. Ecco perché non è sempre possibile riconoscere immediatamente la fonte del dolore. Potrebbe essere necessario visitare diversi specialisti ristretti per identificare l'origine del dolore e ottenere il giusto trattamento.

Possibili ragioni:

  1. Lesione del coccige. Non deve essere una nuova lesione. Molto spesso, il dolore si manifesta molti anni dopo lividi, cadute sulla schiena o glutei. Ciò potrebbe provocare la formazione di calli sul coccige o la deposizione di sali, il che rende difficile la circolazione del sangue nella regione sacrale..
  2. Spostamento dei dischi intervertebrali. In questo caso, quando si cerca di alzarsi, le terminazioni nervose vengono pizzicate, causando dolore acuto alla colonna lombare..
  3. Inattività fisica - mobilità ridotta. Colpisce le persone che sono costrette a sedersi su sedie dure per gran parte della giornata lavorativa, a causa della quale vi è una violazione della circolazione sanguigna nella parte inferiore del corpo. Ciò porta al ristagno di sangue e linfa nella regione pelvica. Per questo motivo, il coccige perde gradualmente la sua capacità di muoversi, il dolore appare tra i glutei dopo una lunga seduta.
  4. La causa del dolore al coccige quando si è seduti in donne in posizione è la crescita del feto e l'allargamento dell'utero. Il processo inizia a deviare all'indietro per garantire un ulteriore passaggio del bambino attraverso il canale del parto. Allo stesso tempo, la futura mamma avverte una forte sindrome del dolore..
  5. Malattie degli organi pelvici come emorroidi, ernie intervertebrali, prostatite, infiammazione del sistema genito-urinario, malattia intestinale, cisti ovariche, infiammazione del nervo sciatico.

Possibili complicazioni

Qualunque sia la ragione della comparsa del dolore nel coccige, non puoi auto-medicare. Possono verificarsi complicazioni a seconda del tipo di dolore:

  1. Se il motivo della sindrome del dolore era una lesione o una lesione al coccige, ciò può essere irto di una diminuzione della circolazione sanguigna e dello scambio di liquidi nei tessuti molli, che porta a processi infiammatori nel corpo.
  2. A causa del livido, potrebbero verificarsi danni o spostamenti del midollo spinale, che causano forti mal di testa.
  3. L'infiammazione degli organi pelvici contribuisce all'erezione dolorosa negli uomini, all'impotenza, costipazione cronica, dolore nel perineo nelle donne durante i rapporti sessuali.
  4. Se l'osso tra i glutei fa costantemente male, questo può portare a depressione, esaurimenti nervosi, stress.

Diagnostica della sindrome anococcigea

Se fa male sedersi, fa molto male sotto il coccige, non dovresti rimandare la visita dal medico. Come accennato in precedenza, gravi malattie o infiammazioni possono essere la causa del dolore. Ritardare l'esame e il trattamento può portare a gravi conseguenze..

Se non sai a quale medico contattare questo problema, inizia con un terapista. Darà un rinvio per i test e poi ti indirizzerà allo specialista giusto (neurologo, proctologo, urologo, ginecologo, traumatologo, osteopata).

Preparati a informare in anticipo il tuo medico su possibili lesioni e contusioni che potrebbero provocare dolore. Possono anche essere lesioni molto vecchie. È anche importante descrivere in dettaglio la natura del dolore:

  • sensazioni dolorose acute nel coccige e nei glutei,
  • tirando dolore sordo,
  • dolore che si alza sotto il coccige,
  • sindrome del dolore appena sopra il coccige, aggravata dallo sforzo fisico.

Per determinare la causa della malattia, vengono utilizzati in combinazione diversi metodi diagnostici:

  • esame rettale della palpazione,
  • Esame radiografico della colonna vertebrale in diverse proiezioni,
  • tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ultrasuoni degli organi pelvici,
  • irrigografia - esame a raggi X del colon,
  • sigmoidoscopia: esame della mucosa rettale mediante un dispositivo speciale.

Metodi di trattamento

A seconda della causa del dolore, il medico può prescrivere diversi tipi di trattamento:

  1. Fisioterapia: massaggio, riflessologia, agopuntura, terapia manuale, elettroforesi.
  2. Antinfiammatori e antidolorifici. Solitamente prescritto & # 171, Ibuprofene & # 187, (compresse o gel), & # 171, Diclofenac & # 187, (gel, supposte), & # 171, Meloxicam & # 187,, & # 171, Nimesulide & # 187,.
  3. In caso di dolore molto intenso, può essere prescritto il blocco con iniezioni di & # 171, Lidocaina & # 187, o & # 171, Novocaina & # 171,.
  4. I miorilassanti sono medicinali che rilassano i muscoli scheletrici. La selezione di farmaci e dosaggio viene effettuata dal medico in base alla gravità delle condizioni del paziente.
  5. Agenti calmanti, se il dolore tormenta da molto tempo e lo stato psicologico di una persona è già sull'orlo della depressione.

Rimedi popolari

Alcuni rimedi popolari possono aiutare ad alleviare il dolore. Ma possono essere utilizzati solo dopo aver scoperto la causa del dolore. Assicurati di consultare il tuo medico circa la possibilità del loro uso..

Se ti stai chiedendo se è possibile raffreddare il coccige, dovresti capire che ci sono molte terminazioni nervose in questo processo che possono reagire dolorosamente al freddo. L'applicazione del calore molto spesso aiuta ad alleviare il dolore..

Ecco alcune ricette per la medicina tradizionale:

  1. Scaldare sale o sabbia in una padella, avvolgere in un asciugamano e applicare sul punto dolente. Una soluzione di iodio può migliorare l'effetto di riscaldamento: ungere la schiena e coprire con una cosa calda in lana naturale. Se il dolore si verifica a causa di processi infiammatori nel corpo, è severamente vietato applicare calore!
  2. Un impacco di argilla aiuterà ad alleviare il disagio. Per prepararlo, hai bisogno di una libbra di argilla e un cucchiaino di aceto di mele. Questa miscela deve essere applicata sul punto dolente, avvolta in polietilene e avvolta in un panno caldo. Lasciare agire per 30 minuti.
  3. Se il coccige fa male a causa di un livido, l'unguento della mamma e l'olio di rosa allevia bene il dolore. Mescolare i componenti in proporzioni uguali e applicare l'unguento finito sull'area del coccige 2 volte al giorno.
  4. Se un bambino ha problemi con il coccige, puoi provare ad alleviare il dolore con un magnete ad anello. Viene spostato in un cerchio in senso orario per 10-15 minuti. Ripeti due volte al giorno.

Fisioterapia

Il coccige può ferire a causa del lavoro sedentario? Sfortunatamente sì. Stare seduti a lungo su una sedia rigida e non muoversi riduce la circolazione sanguigna nel tronco inferiore, che può causare dolore nella zona del coccige. La fisioterapia mira a rafforzare i muscoli della schiena, rilassare i muscoli del pavimento pelvico, migliorare la circolazione sanguigna.

Esempi di esercizi:

  1. Semiponte. Sdraiato sulla schiena, piega le ginocchia e posiziona i piedi sul pavimento. Da questa posizione, sollevare il bacino e tenerlo in peso per 5-10 secondi, quindi tornare alla posizione iniziale. Ripeti 10-15 volte.
  2. La posizione di partenza è simile al primo esercizio. Stringi la palla tra le ginocchia e metti la mano sullo stomaco. Stringi la palla con le ginocchia per 7 secondi. Allo stesso tempo, la mano non consente allo stomaco di sollevarsi. Esegui almeno 10 volte.
  3. Sdraiati sulla schiena, stringi la palla tra i piedi. Estendi il coccige dalla testa al lato delle gambe, tenendo la palla con i piedi. Correggere per 5 secondi, quindi riposare per 10-15 secondi. Ripeti 15 volte.
  4. Se hai dolore al coccige dopo una lunga seduta, ti aiuteranno gli affondi in avanti. Stare dritti, le mani sulla cintura. Fai un passo con la gamba destra in avanti, piegandola al ginocchio a 90 gradi. Inclina leggermente il corpo in avanti. Ritorna alla posizione iniziale. Quindi cambia gamba. Questo esercizio dovrebbe essere eseguito lentamente, senza saltare e movimenti improvvisi..
  5. In piedi in una posizione del gomito del ginocchio, piega la schiena il più possibile. Mantieni questa posizione per alcuni secondi. Senti come si allungano i muscoli. Ritorna alla posizione iniziale. Quindi attira lo stomaco e tira la schiena nella direzione opposta, verso l'alto. Inoltre, fissa la posizione per alcuni secondi. Dovrebbe essere ripetuto almeno 15 volte.

Prevenzione della coccigodinia

Una persona moderna non è abituata a pensare alle conseguenze di uno stile di vita sbagliato fino a quando non incontra problemi di salute. Affinché non sorga la domanda sul perché diventi doloroso sedersi sul sacerdote, è necessario seguire le seguenti semplici regole:

  1. Evitare lesioni alla colonna vertebrale e raffreddore alla schiena.
  2. Non eseguire malattie del retto, del sistema urinario e riproduttivo. Un trattamento tempestivo ti salverà da conseguenze indesiderate.
  3. Fai sport, yoga. Muoviti e cammina di più.
  4. Durante la gravidanza, fai esercizi speciali per le donne incinte, frequenta l'aerobica in acqua. Ciò contribuirà a evitare lesioni al coccige durante il parto..

Conclusione

Il coccige può causare molti problemi. Il dolore nell'area del coccige non può essere ignorato, poiché può essere causato da gravi malattie o processi infiammatori nel corpo. Consultare un medico in modo tempestivo e non iniziare la malattia per prevenire complicazioni.

I moderni metodi diagnostici consentono di identificare indolore e in breve tempo la causa del dolore. Seguendo le raccomandazioni del medico, puoi alleviare rapidamente le tue condizioni e sbarazzarti della sindrome del dolore. E se non dimentichi la prevenzione, non dovrai più affrontare questo problema..

Up