logo

Caviglie (Malleolus) - la connessione ossea del piede alla parte inferiore della gamba. Ossa: i processi sui lati delle ossa dello stinco trasportano il carico del peso di una persona sulle articolazioni dei piedi, assicurano una camminata normale e assorbono i carichi d'urto. Queste sono le funzioni più importanti delle caviglie, che fanno parte del gruppo della caviglia di ossa e articolazioni..

Sensazioni di dolore

Eventuali lesioni alle caviglie causano un forte dolore acuto. Attività sportive, eccessivo sforzo fisico, movimenti innaturali inaspettati - in queste situazioni, le caviglie sono soggette a forti pressioni e spesso non possono resistere.

Eventuali lesioni improvvise sono accompagnate da dolore alla caviglia che interferisce con il normale movimento e la deambulazione, semplicemente calpestando il pavimento con le scarpe o a piedi nudi.

Succede che inaspettatamente la gamba gira, il piede si gira verso il lato esterno o interno in un posto irregolare, all'uscita dai gradini delle scale. Questa è la lesione alla caviglia più comune che causa distorsioni gravi..

Quando la gamba si piega bruscamente, i tendini possono rompersi, i muscoli feriti, le ossa si rompono.

Cause del dolore alla caviglia

La camminata prolungata su camminate, salite e discese su superfici irregolari è un modo sicuro per ferire i tendini, lo sviluppo di tendiniti o borsiti.

Nelle strutture interne della caviglia ci sono sacche con connessioni fluide, laterali e mediali, ossa - processi laterali della tibia. Le tasche si trovano sul retro del tallone, servono come protezione. Con la loro infiammazione, la caviglia fa male quando si cammina, si è seduti e anche a riposo, di notte.

  • fratture alla caviglia. Un'articolazione così complessa "mostra" crepe e fratture ai raggi X solo 5-6 settimane dopo l'infortunio;
  • lussazioni dell'articolazione della caviglia, quando è difficile calpestare la gamba lesa;
  • scarpe scomode, soprattutto senza supporti per il collo del piede, dopo un lungo utilizzo durante il giorno, causano dolore alle caviglie, anche in un ufficio sicuro con pavimenti piatti e ascensori che funzionano correttamente. Il dolore si verifica anche quando si usano le scarpe per altri scopi, ad esempio quando una persona in ballerine frequenta una lezione di educazione fisica;
  • malattie nella zona della caviglia, ad esempio gotta, artrosi. Questi sono dolori secondari: contrazioni, formicolio, taglio. Le articolazioni si gonfiano, la pelle diventa iperemica e talvolta diventa un po 'blu, specialmente nei mignoli;
  • blocco dei vasi sanguigni, di conseguenza, fa male muovere le dita dei piedi;
  • La sindrome di Reiter, in cui è difficile fare qualsiasi movimento, perché sparare dolore insopportabile appare alla caviglia;
  • carico pesante sugli arti;
  • cambiamenti legati all'età. Dopo i 40 anni, le caviglie possono far male durante lo sforzo fisico, anche se non ci sono state lesioni o infiammazioni.

Se un bambino torce la gamba, c'è speranza per un rapido recupero, poiché i bambini hanno forti processi di rigenerazione dei tessuti feriti.

Una causa comune di dolore alla caviglia è la sublussazione dell'articolazione, l'allungamento del tendine di Achille.

Le distorsioni della caviglia sono classificate in base al grado di lesione:

  • I-I: causa un lieve dolore, non limita la mobilità dell'articolazione;
  • II - provoca notevole gonfiore, forte dolore, mobilità eccessiva della caviglia;
  • III - provoca edema, arrossamento estensivo, ecchimosi, limitazione dei movimenti.

Ad ogni grado di stiramento, sfregamento della zona lesa, sono vietati i bagni caldi. Si consiglia di chiamare un medico a casa, per fornire riposo e immobilità alla gamba ferita, per sollevarla leggermente. Gli antidolorifici devono essere assunti per il dolore intenso. Se il danno è grave, devono essere assunti farmaci antinfiammatori. L'uso esterno di anestetici locali sotto forma di unguenti aiuta bene - riducono efficacemente il dolore.

I traumatologi raccomandano impacchi con bardana, foglia di cavolo, alcool, che possono ridurre il gonfiore e l'infiammazione.

Particolarmente pericoloso è il dolore alla caviglia con fratture. Interrompono il raggio di movimento, l'edema appare nel sito della lesione, l'iperemia.Il danno può essere ottenuto scivolando sul ghiaccio, salti alti, in un incidente.

Patologie articolari causano dolore alla caviglia quasi della stessa natura, indipendentemente dal fatto che si sviluppi artrite, tendinite o borsite. Sono caratterizzati da dolori acuti con tendenza ad intensificarsi, quindi, con malattie infiammatorie, la mobilità della caviglia è significativamente limitata.

Le sensazioni del dolore si intensificano verso la notte, si indeboliscono dopo impacchi esterni e prolungato riposo delle gambe.

Con una forma avanzata di infiammazione, il dolore diventa cronico, doloroso, tirando, cucendo. Sono dati all'anca, alla spalla. È difficile per il paziente spostare la gamba, sollevare il piede.

Quando è il momento di consultare un medico

Se la gamba ti fa male nella zona della caviglia mentre cammini, devi capire che la sindrome non nasce da zero, la caviglia può ammalarsi e gonfiarsi non solo per un infortunio. Le cause di qualsiasi dolore sono i processi patologici o le malattie articolari concomitanti.

Senza un trattamento adeguato, il dolore aumenterà, interferirà con il camminare e persino sdraiarsi e limiterà i movimenti. Una visita tempestiva da un medico aiuterà a curare la malattia, a liberarsi dal dolore, a escludere ricadute.

Lesioni alla caviglia, dolore, arrossamento e gonfiore delle ossa: è tempo di consultare un medico.

Si consiglia di chiedere aiuto medico da specialisti ristretti, si tratta principalmente di un chirurgo, traumatologo, reumatologo, ortopedico.

Il medico esaminerà la caviglia e i tessuti adiacenti, determinerà la causa del disagio e chiederà al paziente la natura, la durata, la localizzazione e la gravità del dolore. Quindi esamina le caviglie del paziente, palpa la parte anteriore, i lati, la parte posteriore.
A seconda del quadro clinico, il medico prescriverà un esame diagnostico:

  • Radiografia dell'articolazione della caviglia nelle proiezioni anteriore, laterale e posteriore;
  • in casi difficili - analisi del liquido sinoviale.

Se il paziente arriva all'appuntamento in uno stato già trascurato, con una forma grave della malattia, con forte dolore, con gonfiore sopra una lesione o un'infiammazione, dovrà essere eseguita una risonanza magnetica per vedere il quadro reale delle articolazioni e dei legamenti della caviglia.

È difficile alleviare il dolore nei casi avanzati, anche i farmaci forti possono essere inutili.

Pronto soccorso per lesioni alla caviglia

In caso di infortunio domestico, devi essere in grado di fornire il primo soccorso:

  • la gamba ferita è posizionata leggermente sopra il corpo, su un cuscino, fornisce pace alla vittima;
  • la caviglia è fissata con un bendaggio elastico;
  • il freddo viene applicato sull'area danneggiata.

Su richiesta della vittima, gli viene somministrato l'anestetico. Devi chiamare immediatamente un'ambulanza o portare tu stesso il paziente al pronto soccorso. L'esame e le radiografie urgenti aiuteranno il medico a ripristinare il quadro della lesione del piede, se presente.

Il medico esamina la gamba dolorante del paziente, determina le condizioni della caviglia e dei piedi. Se le caviglie fanno male dopo un infortunio, viene prescritto un trattamento adeguato.

Le conseguenze del trauma vengono eliminate applicando una benda elastica o un calco in gesso rimovibile. Sono prescritti procedure di fisioterapia, esercizi di fisioterapia, condroprotettori.

Il recupero da un infortunio dura almeno un mese, durante il quale si deve pazientemente sottoporsi a un ciclo completo di trattamento. Una parte importante del trattamento è il massaggio, che dovrebbe essere eseguito da un professionista qualificato. Massaggia la gamba sinistra e destra, toccando leggermente i tendini dopo che sono stati danneggiati. Il massaggio ripristina la circolazione sanguigna, il flusso linfatico, stimola la rigenerazione dei tessuti.

Recensioni di persone che hanno subito traumi o infiammazioni nelle strutture della caviglia mostrano che la medicina tradizionale offre ricette molto efficaci. Non solo alleviano il dolore, ma trattano anche l'infiammazione e aiutano la guarigione delle fratture..

Prevenzione degli infortuni - prevenzione del dolore

Le condizioni patologiche che causano dolore alla caviglia quando si cammina possono essere prevenute conducendo uno stile di vita sano, evitando infiammazioni, raffreddori che complicano le articolazioni.

Per gli atleti e le persone che si allenano regolarmente in palestra, è importante riscaldare a fondo caviglie, ginocchia, muscoli e articolazioni prima di allenarsi. Con l'eccesso di peso corporeo, la perdita di peso aiuta, il che riduce significativamente il carico sulle caviglie.

Se si è già verificata una lesione alla caviglia o una malattia, la caviglia fa male incessantemente, si consiglia di indossare dispositivi che supportano articolazioni e tendini in movimento: ortesi, nastri. Regolano il carico sulla caviglia, prevengono il ripetersi di infiammazioni e lesioni ripetute. Le calze a compressione, i collant di sostegno, che possono essere acquistati nei saloni ortopedici, aiutano.

Prevenire il dolore richiede di evitare attività che stressano le caviglie. Quando le lesioni alla caviglia portano a complicazioni, si consiglia di indossare scarpe ortopediche speciali, bende elastiche.

Nella fase di remissione, puoi fare un leggero massaggio, impegnarti in esercizi di fisioterapia volti a rafforzare i muscoli delle gambe.

Dolore alla caviglia quando si cammina - cause e trattamento

Il dolore all'articolazione della caviglia quando si cammina ha sempre una causa e richiede un trattamento tempestivo. Può indicare un processo in atto negli organi interni. Per ottenere un effetto terapeutico, è importante sottoporsi a un esame completo..

Da quanto tempo hai questa sindrome del dolore??

  • Diversi giorni (25%, 623 voti)

Totale votanti: 2 483

Cause di dolore quando si cammina

  1. Il trauma è la causa più comune di dolore alle gambe. Il disagio è causato da qualsiasi tipo di lussazione o danno ai legamenti. Il dolore mentre si cammina è il primo sintomo di problemi ai legamenti. Allungamento grave: fa male a una persona appoggiarsi al piede. Inoltre, l'articolazione è visivamente ingrandita, appare un tono di pelle rossa. Con una frattura, è impossibile camminare, c'è edema e il piede può essere spostato lateralmente. La persona ha un dolore lancinante. Se cadi, anche da una piccola altezza, si verifica una tale lesione.
  2. Artrite. Porta a una funzione motoria compromessa, il disagio si sente particolarmente fortemente di notte. Nel tempo, la cartilagine cambia forma, si verifica l'atrofia muscolare.
  3. L'artrosi è una malattia che si verifica negli anziani. Succede a causa di lesioni, disturbi metabolici, problemi alla tiroide, malattie del sangue.
  4. Achillite. Infiammazione dei tendini situati sul tallone.
  5. Gotta. Il sintomo principale è un forte dolore, incapacità di toccare il punto dolente. Al paziente viene prescritto il riposo a letto fino al termine del periodo acuto.
  6. Compromissione della circolazione sanguigna. In questo caso, una o entrambe le caviglie fanno male. Inoltre, si osserva gonfiore.
  7. Gravidanza. Il dolore appare a causa del carico pesante sulle gambe.
  8. Indossa scarpe scomode (tacchi alti).

La comparsa di disagio alla caviglia è un motivo serio per consultare un medico.

Trattamento del dolore

Qual è il trattamento delle patologie volte a:

  • prevenzione della completa deformazione ossea;
  • conservazione dell'attività fisica.

Il trattamento è lungo. Il primo passo è ridurre lo stress sull'articolazione problematica. Per questo, sono escluse le frequenti passeggiate e il trasporto di oggetti pesanti. Inoltre, il paziente deve assolutamente perdere peso..

Cosa include la terapia fisica:

  • lezioni di nuoto;
  • andare in bicicletta;
  • una serie di esercizi eseguiti in posizione supina.

Informazioni importanti: il complesso di esercizi non viene eseguito nella fase di esacerbazione.

Il trattamento medico viene selezionato individualmente. In presenza di malattie del tratto gastrointestinale, non tutte le compresse sono consentite.

La fisioterapia è prescritta per eliminare gli spasmi muscolari..

Nelle fasi successive di alcune malattie, è indispensabile un intervento chirurgico..

  • rispetto delle misure di sicurezza durante la pratica sportiva;
  • perdita di peso;
  • trattamento di problemi endocrini.

Il rispetto del regime e l'esclusione di un'eccessiva attività fisica è la chiave per mantenere la salute delle articolazioni per anni.

Il riscaldamento caldo è un modo per curare il dolore

Le procedure di riscaldamento sono particolarmente efficaci nelle prime fasi delle malattie della caviglia.

Quando non è possibile utilizzare la terapia del calore:

  • periodo di esacerbazione di malattie croniche;
  • la presenza di tumori maligni;
  • prendendo glucocorticosteroidi.

Il riscaldamento dell'articolazione malata nella fase acuta peggiora la situazione e distrugge i tessuti. È importante consultare un medico prima di eseguire la procedura..

Vantaggi del riscaldamento con calore:

  • riduzione del dolore;
  • aumento dell'attività del paziente.

Il primo passo è assicurarsi che il processo infiammatorio sia in declino (fare il test).

Come preparare pediluvi caldi:

  1. Prendi 3 cucchiai di fiori di tanaceto.
  2. Versare 500 ml di acqua bollente sulle piante.
  3. Lasciare in infusione per 30 minuti.
  4. Aggiungi la soluzione a una ciotola di acqua calda.
  5. Solleva i piedi per un quarto d'ora.
  6. Avvolgere gli arti in un panno caldo per un po '.

I rami di abete possono essere usati al posto del tanaceto.

Il corso del trattamento è di 7 procedure (i bagni vengono eseguiti 1 volta in 2 giorni). Una routine quotidiana può provocare un processo reinfiammatorio..

Esercizi per il dolore alla caviglia

Il dolore nell'articolazione della caviglia è il risultato di lesioni meccaniche o patologie interne. Il corso del trattamento può durare per sei mesi o più. Tutto dipende dal grado di danno o dallo stadio della malattia.

Le condizioni di lavoro dell'articolazione vengono ripristinate con l'aiuto della terapia fisica. Il dolore è associato a stiramento, chirurgia, lussazione. Per uno qualsiasi dei problemi elencati, una serie di esercizi di recupero di base ti consentirà di raggiungere rapidamente uno stato sano.

Il carico aumenta con il rafforzamento dell'articolazione danneggiata e dei tessuti, tendini e muscoli circostanti. Molto spesso, il corso inizia con esercizi in posizione supina. Dopo gli esercizi mententi, inizia il complesso seduto. Senza sollevare il piede dal pavimento, vengono elaborati movimenti sotto forma di deambulazione.

Il medico può integrare l'educazione fisica:

  • massaggio;
  • procedure laser a bassa frequenza;
  • magnetoterapia;
  • usando un campo magnetico ad alta frequenza.

Nel corso del recupero, i movimenti vengono eseguiti per un periodo più lungo, da una posizione seduta il paziente si sposta in posizione eretta. Viene trasferito ad esercitazioni su apparecchiature mediche ortopediche: simulatori e dispositivi.

A casa, l'intensità della cultura fisica correttiva dovrebbe essere molto più bassa, poiché viene eseguita senza supervisione da uno specialista addestrato.

L'esercizio di base principale è il seguente:

  1. Metti i palmi delle mani su entrambi i lati della caviglia dell'arto interessato.
  2. Con i movimenti di rotazione, iniziare a ruotare il giunto in senso orario e poi in senso antiorario.
  3. Inizia a piegare e piegare le dita dei piedi della gamba ferita.
  4. Posizionare un mattarello o una bottiglia sotto la gamba dolorante e arrotolarla avanti e indietro.

Durante l'allenamento, è necessario assicurarsi che la gamba dolorante non si sovraccarichi. Il livello di dolore deve essere tollerabile. Altrimenti, è consigliabile interrompere l'allenamento. Se il dolore persiste, consultare il medico.

Nel trattamento del trauma, la terapia fisica è prescritta dopo lo stadio di immobilizzazione articolare. Viene eseguito in caso di frattura, lussazione.

Nella seconda fase, sono inclusi esercizi che consentono di sviluppare una gamba dolorante in una forma lieve. Il significato dell'allenamento è rafforzare i muscoli, ridurre l'atrofia.

Nella terza fase, viene prescritto tale addestramento che consente di sviluppare attivamente l'arto malato. Piscina, cyclette, tapis roulant, squat, passeggiate. L'intensità dipende dal grado di recupero dalla lesione. Il programma è selezionato da un medico ortopedico o da un istruttore speciale per le procedure di riabilitazione.

Il principio di eseguire la cultura fisica correttiva rimane lo stesso. L'intensità aumenta nel tempo. È importante seguire le linee guida cliniche del podologo.

Unguenti, farmaci, farmaci per il dolore nell'articolazione della caviglia

Gli unguenti sono spesso usati per alleviare il dolore in lesioni, lussazioni, distorsioni. I farmaci adatti nella maggior parte dei casi sono farmaci antinfiammatori non steroidei.

Il principale ingrediente attivo allevia il dolore, il gonfiore. Aiuta a ridurre lo spasmo muscolare.

Pertanto, vengono utilizzati per varie patologie del sistema muscolo-scheletrico..

Questi includono:

  • artrite;
  • osteocondrosi;
  • artrosi;
  • ernia intervertebrale.

Gli unguenti possono essere divisi in gruppi in base agli effetti del principio attivo su:

L'elenco di unguenti che aiutano con dolori articolari da una serie di farmaci antinfiammatori non steroidei:

  1. Voltaren Emulgel.
  2. Nurofen Express gel.
  3. Amelotex.
  4. Crema Aertal.
  5. Gel Nise.
  6. indometacina.

I farmaci antinfiammatori non steroidei hanno un effetto rapido. Può durare per cinque ore. Ma c'è un inconveniente significativo. Hanno il maggior numero di controindicazioni e successive reazioni negative. Vietato l'uso da parte di donne in gravidanza e in allattamento. È vietato un lungo corso di utilizzo.

Gli unguenti riscaldanti appartengono a un diverso gruppo di medicinali. Dovrebbero essere usati per trattare la mialgia, la lombalgia. A contatto con la pelle, sono irritanti. C'è un effetto termico sul sito della lesione. Il livello del flusso sanguigno e l'ossigenazione dei tessuti aumentano. Il processo di recupero sta accelerando.

Vale la pena notare che quando si utilizzano tali fondi, l'effetto analgesico è molto più basso e più breve. Non hanno effetti sulla salute sintomatici, ma generali. Il dolore in questo caso è considerato un sintomo della patologia, scompare dopo il recupero dalla causa principale.

Questi unguenti possono causare gravi ustioni, reazioni allergiche, dermatiti.

Gli unguenti di questo gruppo includono:

  1. Teraflex Hondrocrem Forte.
  2. Finalgon.
  3. Apizartron.
  4. Viprosal B.
  5. Chondroxide.

Un altro gruppo di unguenti per azione sono i condroprotettori. Agiscono sul tessuto cartilagineo, impedendone la distruzione. Promuove il recupero articolare. Allo stesso tempo, è stata osservata una bassa probabilità di effetti collaterali. Il corpo risponde bene all'applicazione di unguenti.

Sono prescritti se esiste una storia di patologie come:

Gli unguenti di questo gruppo non danno un effetto pronunciato e rapido di alleviare il dolore. Sono progettati per l'uso in corso. L'unguento viene applicato fino al momento della cura della malattia esistente del sistema muscolo-scheletrico.

Gli unguenti condroprotettivi includono:

  1. Chondroxide.
  2. Teraflex Hondrocrem Forte.

Oltre agli unguenti, possono essere prescritti antidolorifici per via orale. Ad esempio, Analgin, Dexalgin e altri farmaci. Il metodo moderno utilizzato per alleviare il dolore e trattare un'articolazione danneggiata è l'iniezione diretta di acido ialuronico nell'articolazione attraverso un'iniezione di una siringa..

Il farmaco ripristina il livello e la qualità del liquido articolare. Ma questo metodo di trattamento ha un costo elevato come svantaggio..

Perché il dolore si verifica durante la notte

Di giorno, il dolore è causato direttamente da lesioni o malattie. Tuttavia, ci sono casi in cui la sua intensità aumenta durante il sonno notturno. In questo caso, il paziente perde il sonno e il tempo di riposo. A causa della mancanza cronica di sonno, sorgono altre patologie. Il sistema immunitario soffre. Il recupero è lento.

Con un trauma costante alle gambe, aumenta il rischio di sviluppare l'artrite o l'artrosi. Se il dolore è localizzato in un'articolazione, questo è un sintomo di lussazione. Se il dolore è esteso e si diffonde in molte aree e articolazioni, allora stiamo parlando di più sull'artrite. Il gonfiore dell'arto rimane un altro sintomo importante..

Durante il riposo notturno, la frequenza cardiaca diminuisce. Anche i processi di scambio rallentano. I cambiamenti nel livello di ossigeno e afflusso di sangue all'arto ferito portano all'irritazione delle terminazioni nervose. L'aumento del dolore è facilitato dal deflusso di liquido linfatico dall'articolazione. A causa del suo accumulo, si verifica un gonfiore alla caviglia. Provoca anche dolore..

Rimedi domestici per alleviare il dolore

Se non è possibile consultare rapidamente un medico, è possibile ricorrere ai seguenti metodi per alleviare il dolore nell'articolazione della caviglia:

  1. Smetti di stressare l'arto ferito.
  2. Fissare l'articolazione con una benda elastica.
  3. Evitare l'esposizione al calore dell'articolazione danneggiata (nei casi in cui l'eziologia del dolore non è nota).
  4. Prendi un tipo generale di antidolorifico (come Ketanov o Nurofen).

Per il dolore di bassa intensità, sono adatti farmaci a base di ricette popolari. Ad esempio, una miscela di aceto e vodka in un rapporto uno a uno. Puoi preparare un unguento con timo, pancetta e zenzero. All'interno, puoi prendere una tintura di foglie di alloro.

Una ricetta popolare per mescolare zucchero, sale, miele e soda si è dimostrata valida. Gli ingredienti vengono miscelati in proporzioni uguali. L'acqua viene aggiunta fino a quando appare una massa ammuffita. Viene applicato alla caviglia e lasciato per dieci minuti..

Dopo il motivo per cui una persona non riesce a vedere un medico scompare, questo dovrebbe essere fatto immediatamente. Il trattamento domiciliare è inferiore in termini di velocità e qualità dei farmaci. Inoltre, è importante diagnosticare correttamente la causa delle condizioni patologiche del paziente..

Basato su dati diagnostici, costruisci una strategia di trattamento. Ottenere raccomandazioni cliniche basate su indicatori specifici delle caratteristiche individuali dell'organismo. Non esiste una panacea per tutte le malattie. Con un trattamento sbagliato, la malattia non farà che peggiorare..

Quando è necessario l'aiuto del medico e quale è necessario

Con i seguenti sintomi, non è possibile posticipare una visita dal medico:

  • debolezza alla caviglia;
  • deformità articolari al mattino;
  • gonfiore regolare;
  • crampi regolari;
  • sensazione di bruciore;
  • lombalgia alle estremità inferiori.

È necessario iniziare il trattamento con una visita a un terapista locale. Questo medico è un medico di medicina generale. Condurrà un esame, raccoglierà l'anamnesi e quindi indirizzerà il paziente a uno specialista di profilo ristretto in medicina applicata che si occupa di un problema specifico. Confermerà o smentirà la diagnosi del terapeuta. Effettuare un esame, prescrivere un trattamento.

Medici con un profilo stretto nei rami della medicina applicati:

  1. Osteopata: trattamento se la causa del dolore è uno spasmo.
  2. Ortopedico - durante il recupero dal trattamento delle lesioni.
  3. Neurologo - infiammazione del tendine (tendinite).
  4. Traumatologo - per lussazioni, fratture.
  5. Reumatologo - artrite, gotta.
  6. Infezione - invierà il paziente in ospedale, poiché un tale problema non può essere curato in regime ambulatoriale, c'è il rischio di diffondere l'infezione.
  7. Il chirurgo affronta i problemi di rottura del tendine e sostituzione dei tessuti danneggiati e parti dell'articolazione con un impianto.

Senza una corretta diagnosi e comprensione dell'eziologia del problema, è difficile determinare quale medico contattare. I metodi di trattamento sono diversi. Dipende da malattia o infortunio.

Trattamenti medici per il dolore alla caviglia

La specificità della lesione e della malattia determina le caratteristiche della terapia prescritta:

  1. Lividi o slogati. Viene utilizzato un trattamento conservativo. Nel suo quadro vengono utilizzati unguenti antinfiammatori non steroidei, riposo, fissazione con un bendaggio elastico, fisioterapia e terapia fisica. Questi metodi contribuiscono al rapido recupero della caviglia. Il tasso di trattamento è individuale e può variare da diversi giorni a diverse settimane.
  2. Lesioni al vecchio legamento, osteoporosi post-traumatica, frattura grave, frattura con lussazione - chirurgia. Il recupero può richiedere sei mesi o più. Questo metodo è considerato radicale e viene utilizzato quando è impossibile ripristinare le funzioni e la struttura dell'articolazione danneggiata in altri modi..
  3. Frattura senza spostamento dell'osso e lussazione, rottura fresca dei legamenti, stadio di osteosintesi, trazione ossea - applicazione di cerotto per un periodo da tre a quattro giorni a tre o quattro mesi.
  4. Fratture complesse e croniche nell'area dei piedi e delle gambe - vengono utilizzate la trazione scheletrica e l'osteosintesi di compressione transosseo. Le procedure vengono eseguite utilizzando attrezzature mediche speciali.
  5. Le fratture aperte vengono trattate con riduzione aperta (una procedura medica in cui uno specialista ripristina l'osso danneggiato alla forma corretta), seguito da un calco in gesso per fissarlo. Il tempo di fissazione dipende dalla gravità della frattura.
  6. Per una frattura chiusa con uno spostamento osseo, viene utilizzata una riduzione chiusa. Dopo la procedura, si consiglia di immobilizzare l'arto ferito in un calco per un periodo da uno a tre mesi..
  7. Per l'artrite, l'artrosi e altre patologie interne, il trattamento include l'uso di medicinali, educazione fisica, procedure di massaggio.

Dopo il ripristino di uno stato osseo stabile, vengono prescritte procedure volte a rafforzare l'articolazione, i legamenti e i muscoli. Il paziente è sottoposto a cure mediche.

Sono prescritte ulteriori procedure di restauro:

  1. Massaggia la gamba ferita da uno specialista del massaggio riabilitativo. Durante la procedura, il flusso sanguigno aumenta, la congestione scompare.
  2. Un laser a bassa frequenza viene utilizzato in un complesso per il trattamento di alterazioni degenerative delle articolazioni. Quando esposto, il flusso sanguigno migliora, i processi di distruzione articolare si fermano, la qualità del fluido intra-articolare cambia.
  3. Magnetoterapia (applicazione di un forte campo magnetico). Promuove il deflusso di fluido dall'articolazione danneggiata. C'è una rimozione del gonfiore e una diminuzione dell'intensità della sindrome del dolore. A differenza dei farmaci, la magnetoterapia non ha effetti collaterali. L'effetto di un magnete su una persona, i suoi organi e tessuti non è completamente compreso. I risultati reali nella pratica medica sono registrati regolarmente, ma non è stata ancora fornita una spiegazione teorica per l'effetto positivo..

In presenza di un processo infiammatorio, vengono prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei per uso esterno e somministrazione orale. Oltre a farmaci rinforzanti generali.

Se vengono prescritte iniezioni di acido ialuronico, il medico determina il numero di procedure e il dosaggio dei medicinali, in base ai risultati della ricerca medica, alla salute del paziente. L'importante è riuscire a pagarli.

Dolore alla caviglia

La caviglia è una delle articolazioni più grandi ed è a forma di blocco. È una connessione mobile della tibia e del perone con l'astragalo. Le ossa della parte inferiore della gamba si trovano ai lati dell'astragalo, formando una specie di forcella, pertanto la mobilità dell'articolazione nella direzione laterale (sagittale) è limitata.

I movimenti nell'articolazione della caviglia vengono eseguiti principalmente lungo un asse: quello frontale, cioè il piede può piegarsi e piegarsi con un angolo di 90 °. Ma, nonostante la forcella che limiti l'articolazione, sono possibili anche lievi movimenti laterali (adduzione, abduzione e rotazione del piede).

Le ragioni

Il dolore all'articolazione della caviglia può causare lesioni traumatiche, processi infettivi, degenerativi-distrofici e infiammatori.

L'elenco di possibili condizioni e malattie è simile al seguente:

  • distorsioni, lacrime e infiammazione dei legamenti (acillite);
  • frattura alla caviglia;
  • gravi lividi, lussazioni;
  • infezioni dei tessuti molli che circondano l'articolazione;
  • artrosi, artrite infettiva e gottosa;
  • sinovite.

A volte il dolore alla caviglia è associato a malattia sistemica ed è dovuto a edema periferico o ostruzione vascolare. Può comparire anche durante la gravidanza, malattie reumatiche (lupus eritematoso sistemico), cirrosi epatica, dopo un morso di insetti velenosi e sullo sfondo di insufficienza cardiaca cronica.

Tirare dolore in una o entrambe le gambe si verifica spesso nelle persone che trascorrono molto tempo in piedi o indossano scarpe strette e dure.

Tutte le patologie accompagnate da dolore alla caviglia sono divise in 3 gruppi principali: infiammatorio, degenerativo e traumatico.

Trauma

L'articolazione della caviglia è molto spesso soggetta a varie lesioni. In primo luogo in termini di prevalenza (oltre il 10% del numero totale di lesioni alla caviglia) è un danno all'apparato legamentoso. Il movimento brusco e senza successo può portare al fatto che i legamenti non riescono a far fronte alla loro funzione di stabilizzare l'articolazione e di limitarne i movimenti. Il risultato è una distorsione, lacrima o rottura dei legamenti.

Le micro-lacrime delle singole fibre sono chiamate allungamenti, poiché i legamenti sono anelastici e non possono allungarsi. Quando si verifica una lacrima, si verificano più rotture di fibre, ma i legamenti mantengono la loro funzione. Si dice una rottura se il legamento viene strappato completamente o strappato dall'attaccamento.

I sintomi di stiramento comprendono edema localizzato ed ematoma. I pazienti lamentano che l'articolazione della caviglia fa male quando si cammina e si preme. Tuttavia, rimane la stessa capacità di camminare. In caso di strappo dei legamenti, il gonfiore si estende verso l'esterno e l'avampiede, è molto difficile camminare a causa di un forte dolore.

La rottura del legamento è accompagnata da un gonfiore su larga scala nella parte anteriore e posteriore della caviglia, nonché sulla superficie plantare del piede. È quasi impossibile muoversi poiché non è possibile calpestare il piede senza dolore.

In caso di danno ai legamenti, possono verificarsi lussazioni o sublussazioni incomplete, in cui le superfici articolari delle ossa sono parzialmente spostate l'una rispetto all'altra. La dislocazione completa è una lesione grave ed è estremamente rara. Molto spesso, dislocazioni e sublussazioni si verificano quando una persona torce la gamba mentre cammina su una strada scivolosa o irregolare. In rari casi, la dislocazione è causata da una caduta da un'altezza, una violazione della sicurezza sul lavoro o in un incidente stradale.

Il dolore all'osso della caviglia può essere associato a una violazione della sua integrità - una frattura. Nella maggior parte dei casi, il dolore si verifica immediatamente dopo l'infortunio, ma a volte appare diverse ore dopo. Questo è il caso degli atleti che hanno bisogno di terminare la competizione, o in situazioni di emergenza, quando è necessario abbandonare urgentemente la scena o aiutare un'altra persona..

Il quadro clinico di una frattura è quasi lo stesso di una distorsione e rottura dei legamenti: la gamba si gonfia e fa male nella zona della caviglia, a causa del gonfiore i contorni della caviglia vengono levigati. Grave gonfiore a causa di danni a muscoli, legamenti e tessuti molli.

Ematomi ed emorragie compaiono vicino al sito della frattura e si diffondono nella parte superiore del piede e del tallone. I movimenti del piede sono severamente limitati o impossibili. Il piede assume una posizione innaturale. Se la frattura si combina con una dislocazione, il piede gira verso l'esterno o verso l'interno.

Trattamento

In caso di lesioni, è necessario prima di tutto riposare l'arto ferito. È meglio non calpestare una gamba dolorante; per ridurre il gonfiore, si consiglia di sdraiarsi e mettere un cuscino sotto la gamba. Se i legamenti sono danneggiati, è necessario attaccare ghiaccio o un sacchetto di cibo dal congelatore, avvolgendolo con un panno o un asciugamano.

In caso di strappi e distorsioni dei legamenti, viene applicato un bendaggio stretto di bendaggio elastico. Innanzitutto, la benda viene fissata sulla parte inferiore della gamba in due o tre giri, quindi si avvolge attorno al piede e attraversa la caviglia. Questa cifra otto deve essere eseguita 6-8 volte per fissare in modo sicuro il giunto. Alla fine, anche la benda è fissata nella parte inferiore della gamba. Otto bende riducono lo stress sulla gamba e la fissano ad angolo retto per ridurre il dolore e il gonfiore.

In caso di forte dolore, puoi assumere un farmaco antinfiammatorio analgesico o non steroideo. Analgin, Nise, Ibuprofen e altre medicine che si trovano nel gabinetto delle medicine di casa lo faranno. Se non è presente una ferita aperta, è possibile utilizzare un unguento antinfiammatorio, ad esempio Indometacina, Dolobene o Voltaren.

Poiché le lesioni, le lussazioni e le fratture dei legamenti possono avere sintomi simili, è indispensabile consultare un traumatologo. Le lesioni alla caviglia sono pericolose perché possono causare disabilità a lungo termine e persino disabilità. Se si sospetta una frattura, è meglio chiamare un'ambulanza e affidare la stecca ai medici.

Processi infiammatori

I processi infiammatori nell'articolazione della caviglia possono causare artrite e acillite. I sintomi dell'artrite dipendono dalla sua origine e spesso compaiono senza una ragione apparente. Nell'artrite reumatoide sono colpite entrambe le articolazioni delle gambe sinistra e destra. L'artrite gottosa spesso attacca solo un arto.

L'artrite reattiva si verifica dopo infezioni virali e batteriche e provoca infiammazione asettica (non infettiva). La gotta è un tipo di artrite che si sviluppa a causa di disturbi metabolici e si manifesta con attacchi dolorosi.

L'artrite infettiva è provocata da infezioni intestinali e virali: influenza, clamidia, micoplasmosi, salmonellosi e dissenteria. L'artrite post-traumatica può svilupparsi dopo contusioni, lussazioni, fratture o danni meccanici all'apparato legamentoso..

I principali sintomi dell'artrite sono dolore, gonfiore e arrossamento della pelle sopra l'articolazione. La natura e la frequenza del dolore sono significativamente diverse. L'artrite reumatoide è accompagnata da un costante dolore doloroso, quando i legamenti circostanti sono coinvolti nella caviglia, appare l'instabilità, che spesso porta a sublussazioni e lussazioni.

L'artrite gottosa si presenta in una forma acuta, parossistica: l'attacco di dolore di solito inizia al mattino, l'articolazione diventa rossa e si gonfia, qualsiasi tocco ad essa provoca dolore bruciante.

Il dolore nella parte inferiore della gamba nella parte anteriore può essere il risultato di Achillite, un'infiammazione del tendine di Achille. Tale malattia è solitamente associata a sovraccarico fisico dei muscoli dei polpacci negli atleti e nelle persone impegnate in un duro lavoro. A volte la causa di acillite è un singolo carico eccessivo su un tendine debole, che si verifica più spesso nelle persone anziane a causa della diminuzione legata all'età dell'elasticità dell'apparato tendineo.

L'acillite è caratterizzata da uno sviluppo graduale e all'inizio la gamba fa male solo nei primi minuti di camminata o allenamento. Dopo il riscaldamento, il dolore si attenua e a riposo scompare completamente. Se il carico continua, l'intensità della sindrome del dolore aumenta per diverse settimane o mesi..

Un segno caratteristico di acillite è il dolore quando si scende e su per le scale, nonché mentre si cammina su una pendenza. La gamma di movimento nella caviglia è limitata, il dolore è localizzato all'esterno del tallone.

Trattamento

Tratta l'artrite alleviando il dolore e l'infiammazione. Per questo vengono utilizzati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), analgesici e steroidi. Il medico a cui rivolgersi dipende dall'origine dell'artrite. L'artrite post-traumatica è trattata da un traumatologo, uno specialista in malattie infettive è coinvolto nel trattamento dell'artrite infettiva e purulenta. L'artrite reumatoide e la gotta sono di competenza di un reumatologo, ma se non esiste un tale specialista nella clinica, è possibile contattare un terapista.

Con l'artrite infettiva, la terapia antibiotica è obbligatoria. Il trattamento per l'artrite reumatoide comprende citostatici e biologici: metotrexato, leflunomide, ciclosporina, Infliximab, Adalimumab, Anakinra. Questi medicinali costituiscono la base del trattamento delle malattie reumatiche e sono quindi chiamati di base.

Cosa fare con la gotta dipende dal suo palcoscenico e dalla natura del corso. Un aspetto importante della terapia anti-gotta è una dieta che limita rigorosamente l'uso di alimenti contenenti purine: carne, caffè, tè, carne affumicata e alcool.

L'obiettivo principale del trattamento farmacologico per la gotta è eliminare gli attacchi di gotta acuta e prevenirli in futuro, nonché prevenire depositi di acido urico nei tessuti delle articolazioni e dei reni. Per risolvere questi problemi, vengono prescritti agenti uricosurici: Probenecid, Sulfinpyrazone, Benzbromaron, Azapropazone; alcaloidi vegetali (colchicina) e inibitori della produzione di acido urico (allopurinolo).

Il trattamento dell'achillite è generalmente conservativo e inizia con l'immobilizzazione della caviglia mediante bendaggio stretto. La benda viene indossata principalmente mentre si cammina. Si consiglia al paziente di osservare un regime delicato, in posizione seduta e distesa, mantenendo la gamba sollevata. Per alleviare il dolore e l'infiammazione, i FANS sono prescritti per il corso più breve possibile.

Quando il dolore diminuisce o scompare, inizia la terapia fisica, che comprende esercizi di stretching e rafforzamento del tendine d'Achille e del muscolo del polpaccio. Parallelamente alla terapia fisica, vengono prescritti fisioterapia (elettroforesi, elettromostimolazione, ultrasuoni) e massaggio.

Se non si osserva alcun miglioramento per 6 mesi o più, il problema viene risolto con un intervento chirurgico e i tessuti patologicamente alterati vengono rimossi.

Cambiamenti degenerativi-distrofici

Le malattie degenerative-distrofiche sono caratterizzate da un progressivo disturbo del metabolismo locale nel tessuto cartilagineo delle articolazioni e da cambiamenti patologici nelle superfici articolari delle ossa di collegamento. Nel tempo, le strutture muscolari legamentose circostanti sono coinvolte nel processo e si forma una reazione infiammatoria secondaria..

Una di queste malattie è l'artrosi, che si manifesta con dolore durante l'esercizio. L'osteoartrosi della caviglia si sviluppa molto lentamente e potrebbero essere necessari anni e talvolta decenni prima che compaiano i primi sintomi.

Il sintomo più comune dell'osteoartrite è l'inizio del dolore che si verifica dopo un sonno notturno o un lungo riposo. Con camminare o in piedi prolungati, la sindrome del dolore si intensifica e passa a riposo. Nelle fasi successive, l'articolazione si deforma e fa costantemente male. L'asse dell'arto può piegarsi e il piede inizia a "affondare" sui lati interno o esterno.

La sconfitta delle articolazioni nell'artrosi è più spesso unilaterale, ma a causa di un aumento del carico, anche un'articolazione simmetrica può ferire. Mentre la distruzione del tessuto cartilagineo, compaiono dolori notturni, uno scricchiolio quando si piega / non si piega la gamba, così come il blocco dell'articolazione quando un frammento di cartilagine esfoliata entra nella sua cavità.

Sullo sfondo dell'artrosi, può svilupparsi la sinovite: infiammazione della membrana sinoviale dell'articolazione e accumulo di liquido patologico nella cavità che la riveste. In questo caso, viene aggiunto un dolore scoppiante e costante che non dipende dai movimenti..

Trattamento

La terapia per l'artrosi è sempre a lungo termine e mira a rallentare il processo distruttivo nella cartilagine e preservare la funzione dell'articolazione colpita. Poiché il carico sulla caviglia è piuttosto elevato, è necessario adottare misure per ridurlo. Sono escluse lunghe camminate, movimenti monotoni ripetitivi, sollevamento e trasporto di oggetti pesanti, permanenza prolungata in posizioni immobili. La normalizzazione del peso corporeo in caso di eccesso aiuterà anche ad alleviare l'articolazione..

Nel periodo acuto, vengono prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei (ad esempio Ibuprofene o Diclofenac), se necessario, sono combinati con rilassanti muscolari e sedativi.

Nel caso della sinovite reattiva, viene eseguita una puntura medica per rimuovere il liquido seguita dalla somministrazione di steroidi. Questa procedura aiuta ad alleviare il dolore e l'infiammazione, ma può essere eseguita non più di 4 volte l'anno..

Nelle prime fasi dell'artrosi, i condroprotettori vengono utilizzati in iniezioni o compresse. Le iniezioni intra-articolari vengono eseguite in un breve corso, quando il paziente avverte un forte dolore, quindi viene eseguita la transizione alle forme di compresse.

Nella fase subacuta, viene prescritta la fisioterapia: laser e terapia magnetica, UFO. Dopo la rimozione dei sintomi acuti, sono efficaci l'elettroforesi con Dimexide, Idrocortisone e anestetici (Novocaina), nonché i bagni di radon e solfuro, elettromostimolazione, paraffina e impacchi di ozokerite.

Il punto più importante nel trattamento dell'artrosi in qualsiasi fase sono gli esercizi terapeutici. Nelle fasi iniziali, è consentito nuotare e andare in bicicletta, in casi avanzati vengono mostrati esercizi speciali che vengono eseguiti seduti o sdraiati.

Il più importante

Se il dolore all'articolazione della caviglia si verifica senza una ragione apparente e si preoccupa per diversi giorni, è indispensabile scoprirne la causa. La maggior parte delle malattie articolari viene trattata molto più rapidamente ed efficacemente se viene identificata in tempo.

Eventuali lesioni alla caviglia richiedono molta attenzione a se stesse, poiché questa articolazione viene ripristinata abbastanza a lungo e lentamente. Anche con lo stretching normale, che a prima vista sembra essere un danno minore, è consigliabile assicurarsi che non vi siano lussazioni o fratture.

Se il dolore è causato dall'edema sullo sfondo della patologia sistemica, è necessario contattare uno specialista specializzato e sottoporsi a un trattamento. A volte il dolore alla caviglia appare da carichi troppo elevati e indossa scarpe inadeguate: in questo caso, è molto facile affrontarlo - basta cambiare le scarpe e riposare di più. essere sano!

Dolore alla caviglia quando si cammina

Il dolore alla caviglia, avvertito mentre si cammina, può essere causato da vari motivi. Ma una tale manifestazione di un sintomo spiacevole in nessun caso può essere semplicemente ignorata. Il principale fattore che contribuisce a questo disagio può essere una grave patologia che si verifica con le articolazioni. Pertanto, è molto importante determinare perché l'articolazione della caviglia fa male quando si cammina, in modo che in seguito sia possibile scegliere il trattamento più efficace..

Malattie delle articolazioni

Le ragioni del dolore alla caviglia durante la deambulazione possono essere le malattie articolari. Uno di questi è l'artrosi. Con un tale disturbo, sorge un processo infiammatorio di natura cronica, che porta gradualmente alla distruzione del tessuto cartilagineo..

In questo caso, la caviglia fa male quando si cammina o durante uno sforzo fisico. Ulteriori sintomi includono limitazione della mobilità, scricchiolio udibile, deformazione dell'articolazione stessa. Per altri motivi associati a patologie articolari, si possono attribuire le seguenti malattie:

Con Achillite, l'infiammazione di natura infettiva colpisce il tendine di Achille. Il dolore alla caviglia è solitamente localizzato in questa situazione dalla parte posteriore. Questo spasmo appare quando si cammina o mentre si corre. L'area interessata inizia a gonfiarsi fortemente e la temperatura potrebbe aumentare. Per alleviare questi sintomi, applicare una benda sull'area del tendine il prima possibile..

Inoltre, si osservano i seguenti sintomi:

  • si verifica gonfiore dei tessuti molli;
  • si può avvertire un malessere generale;
  • si forma debolezza muscolare;
  • la temperatura corporea aumenta;
  • l'articolazione si restringe nei movimenti.

Con la gotta, si verifica un significativo disturbo metabolico, che provoca la deposizione di sali nella cavità articolare. Di solito, una tale malattia si verifica a causa della presenza di cattive abitudini e di una dieta completamente malsana. La sindrome del dolore in questo caso è localizzata nelle dita dei piedi, quindi aumenta più in alto.

Un attacco sgradevole si verifica all'improvviso e termina anche. Ma può intensificarsi con i movimenti degli arti inferiori, effettuati durante una passeggiata. Quando si tratta di gotta, una persona deve anche affrontare l'urolitiasi.

Il dolore che si verifica nell'articolazione della caviglia può essere associato a una condizione come l'artrosi. Questo disturbo è caratterizzato da un processo patologico che colpisce il tessuto cartilagineo e osseo delle articolazioni. Il dolore appare per la prima volta durante la corsa e la deambulazione. Ma in seguito inizia a tormentare in qualsiasi stato, anche quando una persona dorme.

La mobilità dell'articolazione diventa limitata, il gonfiore si forma nella zona interessata, la pelle diventa rossa. La temperatura corporea potrebbe aumentare. Diventa semplicemente impossibile camminare normalmente, poiché il dolore diventa acuto, manifestato quando si cerca di stare in piedi. Tuttavia, tali segni accompagnano la malattia in fasi successive..

Dolore alla caviglia quando si cammina: cause e trattamento

Il dolore, localizzato nell'articolazione della caviglia, si verifica molto spesso in una persona, nessuno è assicurato a ricevere un infortunio e spesso ci sono casi in cui si presentano tali problemi per altri motivi. Gli esperti sottolineano che sensazioni spiacevoli di questo tipo possono essere associate alla tibia, così come all'astragalo o al perone. A causa di una tale varietà di opzioni, non è possibile determinare autonomamente la causa del dolore, e ancora di più scegliere eventuali farmaci e unguenti. In caso di dubbi, contattare immediatamente uno specialista qualificato ed essere esaminato. Il dolore alla caviglia è un sintomo molto grave che può portare a problemi pericolosi..

Ricordiamo che in quest'area non ci sono solo ossa, ma anche muscoli responsabili della flessione dell'arto. La sindrome del dolore nella stragrande maggioranza dei casi appare con un livido, una frattura, nonché una lussazione o distorsione, tra le malattie comuni l'artrosi e l'artrite dovrebbero essere distinte.

Cause del dolore

Molti sono perplessi quando il dolore di questo tipo appare per la prima volta, specialmente se nulla lo ha prefigurato. Ecco i principali problemi e cambiamenti patologici a causa dei quali appare:

  • Danni meccanici, cioè lesioni che hanno toccato non solo l'articolazione della caviglia, ma anche il piede;
  • Malattie distrofiche;
  • Processi infiammatori patologici che si verificano nell'articolazione;
  • Problemi al tendine d'Achille.

Come accennato in precedenza, i danni meccanici portano l'elenco dei problemi comuni nel verificarsi di tale dolore. Questi includono:

  • Rottura slogata o addirittura completa dei legamenti;
  • Frattura della caviglia o altro osso (come la tibia);
  • Problemi associati alle falangi delle dita dei piedi;
  • Dislocazione del piede, ecc..

Tali violazioni possono apparire anche a causa del fatto che una persona cammina senza successo sul suo piede, torcendo il piede in una certa direzione, e i pazienti che sono caduti da un'altezza piuttosto grande sul tallone sono spesso ammessi alle istituzioni mediche. Citeremo anche sublussazioni, che sono molto spesso diagnosticate in persone in sovrappeso e spesso non hanno altre ragioni per lo sviluppo di questo danno..

Possono sorgere problemi a causa di legamenti deboli, che nella maggior parte dei casi terminano con una torsione costante della gamba. Le lesioni risultanti da tali lesioni, per fortuna, questi tipi di lesioni si risolvono entro una settimana se si dà una pausa alla gamba dallo stress..

Se provi a calpestarlo e continui a caricarlo come al solito, il problema può trascinarsi per un massimo di 1 mese, nei casi più gravi possono verificarsi anche cambiamenti degenerativi irreversibili..

Le lussazioni frequenti e le torsioni della gamba possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare una malattia come l'artrosi, poiché tutto ciò ha un effetto estremamente negativo sul tessuto cartilagineo delle articolazioni..

Se ricevi gravi lesioni associate alla caviglia, dovresti consultare immediatamente un medico, perché in nessun caso non dovresti perdere tempo.

Il fatto è che in assenza di cure mediche veloci e competenti, inizieranno ad apparire gravi complicazioni, che includono non solo dolore e altri sintomi, ma anche cambiamenti interni..

Una di queste complicanze è la deformazione dell'artrosi dell'articolazione, che è accompagnata dal suo gonfiore, nonché da una significativa limitazione dei movimenti..

Il trattamento dell'artrosi di questo tipo è un compito estremamente difficile che non tutti i medici saranno in grado di fare..

Altre possibili cause

Va detto che non solo lesioni e malattie localizzate qui possono causare dolore in questa zona. Spesso questo può essere provocato da carichi per altri motivi, ad esempio a causa di:

  • Gravidanza;
  • La presenza di lavori in piedi o sedentari;
  • Problemi nutrizionali (una dieta formulata in modo errato può portare alla malnutrizione delle articolazioni e, di conseguenza, al suo indebolimento);
  • Sviluppo di sclerodermia;
  • reumatismi;
  • Lupus eritematoso sistemico;
  • Indossare regolarmente scarpe scomode o di scarsa qualità che rovinano il piede e portano a piedi piatti e altre malattie, e questo, a sua volta, provoca una distribuzione irregolare del carico sulle articolazioni e dolore in esse.

In nessun caso dovresti provare a diagnosticare te stesso o identificare le cause se ciò è accaduto a seguito di un infortunio o di qualche tipo di violazione sconosciuta a te..

Contattare uno specialista velocizzerà notevolmente questo processo e si assicurerà che la diagnosi sia corretta in modo inequivocabile.

Pertanto, risparmiate tempo che può essere speso per prevenire l'ulteriore sviluppo del problema e per affrontarlo..

Sintomi associati

Sì, l'articolazione della caviglia può ferire a causa di vari motivi, come è già stato descritto, quindi i sintomi che accompagnano questa manifestazione possono essere abbastanza vari. Qui ci sono problemi e sintomi comuni che li accompagnano:

  1. Distorsione. Quasi nessuno può essere protetto da un tale infortunio, perché può derivare dal fatto che una persona semplicemente inciampa. Un dolore acuto appare nella gamba e puoi anche notare un gonfiore di natura diversa, la cui dimensione dipende interamente dalla gravità della lesione. Si noti che quando si tocca la caviglia, in questo caso, il dolore aumenta notevolmente..
  2. Frattura alla caviglia. Se c'è una lesione alla caviglia esterna, i sintomi saranno più o meno gli stessi di una distorsione, l'unica differenza è l'aumento del volume delle articolazioni, nonché la comparsa di sensazioni dolorose acute anche quando si tenta di muovere l'articolazione.
  3. Frattura del calcagno Anche tali lesioni non sono rare e i loro sintomi sono una leggera rotazione del tallone e del suo ispessimento. A causa di una tale lesione, una persona non sarà più in grado di stare in piedi e le manifestazioni del problema si intensificheranno notevolmente quando lo premi.
  4. Frattura della diafisi. Se la lesione tocca la diafisi localizzata nelle ossa del metatarso, un ematoma diventerà un sintomo caratteristico. La gamba aumenterà in modo significativo in termini di dimensioni e ci sarà anche dolore quando si sposta il piede.
  5. Sublussazione o dislocazione completa. Quando si verifica una dislocazione, le lesioni colpiscono anche la caviglia del paziente e i primi sintomi che si possono notare sono manifestazioni di cambiamenti nelle articolazioni. Ciò include il loro ispessimento, oltre a una svolta significativa nel tallone, dall'altro lato, si forma quasi sempre un ematoma estremamente grande. Per quanto riguarda la sublussazione, questa lesione implica solo un'uscita parziale dell'articolazione dalla sacca articolare e si manifesta con gli stessi sintomi, solo che non sono così pronunciati. Ricordiamo che una lesione di questo tipo, cioè una sublussazione, è spesso il risultato di un aumento di peso in eccesso, che crea un carico aggiuntivo, e anche il motivo della sua ricezione potrebbe risiedere nella debolezza dei legamenti.
  6. Artrosi deformante. Una sconfitta di questo tipo nella maggior parte delle situazioni cattura non solo un'articolazione, e nemmeno diverse, poiché l'intero sistema muscoloscheletrico di una persona ne soffre. L'artrosi deformante può manifestarsi in diversi modi, ma tra i segni che vengono sempre osservati, si dovrebbe distinguere il gonfiore articolare, nonché la comparsa di dolore muscolare, disturbi dell'andatura e significativa limitazione dei movimenti.

Diagnostica

Come accennato in precedenza, è molto importante diagnosticare questo e qualsiasi altro disturbo o disturbo..

Il fatto è che senza di essa sarà solo possibile liberarsi delle manifestazioni esistenti e la causa principale della malattia non può essere eliminata, il che porterà senza dubbio a gravi complicazioni e a un'ulteriore progressione della malattia stessa. Ecco i principali metodi diagnostici utilizzati dai medici:

  • Radiografia. Questa procedura è la più comune, poiché ha un eccellente effetto di panoramica, ovvero consente di esaminare lo stato del tessuto osseo nell'area della caviglia. Naturalmente, in alcune situazioni, questo tipo di esame non sarà sufficiente, ma all'inizio della diagnosi e in assenza di controindicazioni, viene ancora eseguita una radiografia.
  • Tomografia computerizzata o risonanza magnetica. Tali metodi di indagine sono molto più accurati e informativi. Con il loro aiuto, uno specialista può esaminare a fondo le condizioni anche dei tessuti molli della caviglia, che aiuteranno a identificare qualsiasi disturbo. Naturalmente, per questo motivo, le procedure non possono essere chiamate a buon mercato, vengono eseguite solo se è necessario un tale studio, perché la stessa frattura può essere rilevata usando una normale radiografia.

I possibili esami non finiscono qui e quelli già menzionati si riferiscono solo a lesioni.

Sì, la risonanza magnetica aiuterà a identificare la causa di qualsiasi dolore, ma nella maggior parte dei casi tutto inizierà con l'esecuzione di test, anamnesi e consulenza.

Quando uno specialista effettua una diagnosi completa, prescriverà un trattamento individuale, che dipenderà in gran parte dal problema.

Trattamento

Diciamo subito che il trattamento dovrebbe sempre basarsi su questo problema, che è stato identificato durante la diagnosi, ma non dobbiamo dimenticare le violazioni esistenti, ecco gli altri obiettivi che i medici hanno fissato per la terapia:

  • Normalizzazione del processo di circolazione del sangue nell'area della caviglia;
  • Diminuzione della permeabilità delle pareti della nave;
  • Risolvere i problemi associati all'essudato e altro ancora.

Per quanto riguarda la rimozione delle sensazioni più dolorose, per questo gli specialisti usano farmaci antinfiammatori non steroidei con azione anestetica e unguenti con effetto locale. L'uso di tali mezzi, come puoi immaginare, potrebbe essere effettuato a casa..

Se si verifica una lesione, è importante portare la vittima dal medico il più rapidamente possibile, ecco le principali misure di primo soccorso che è importante ricordare:

  1. Immobilizzare un arto;
  2. Prepara un impacco o un ghiaccio;
  3. Se si verifica lo stretching, applica una benda, deve essere così;
  4. Tieni la gamba sollevata in questo modo per ridurre il flusso sanguigno.

Gli specialisti diagnosticano il problema e prescrivono anche antidolorifici per te e con lesioni piegate, è anche possibile eseguire un intervento chirurgico, ma i medici cercano sempre di evitarlo, se possibile (il fatto è che le operazioni hanno gravi rischi).

Altre procedure sono obbligatorie, ad esempio la fisioterapia e durante la riabilitazione, esercizi di fisioterapia, massaggi e molto altro sono importanti, ma alcuni problemi non implicano tali opzioni terapeutiche, quindi tutto dovrebbe essere prescritto su base individuale.

Dolore alla caviglia quando si cammina

Il dolore alla caviglia, avvertito mentre si cammina, può essere causato da vari motivi. Ma una tale manifestazione di un sintomo spiacevole in nessun caso può essere semplicemente ignorata..

Il principale fattore che contribuisce a questo disagio può essere una grave patologia che si verifica con le articolazioni..

Pertanto, è molto importante determinare perché l'articolazione della caviglia fa male quando si cammina, in modo che in seguito sia possibile scegliere il trattamento più efficace..

Malattie delle articolazioni

Le ragioni del dolore alla caviglia durante la deambulazione possono essere le malattie articolari. Uno di questi è l'artrosi. Con un tale disturbo, sorge un processo infiammatorio di natura cronica, che porta gradualmente alla distruzione del tessuto cartilagineo..

In questo caso, la caviglia fa male quando si cammina o durante uno sforzo fisico. Ulteriori sintomi includono limitazione della mobilità, scricchiolio udibile, deformazione dell'articolazione stessa. Per altri motivi associati a patologie articolari, si possono attribuire le seguenti malattie:

Con Achillite, l'infiammazione di natura infettiva colpisce il tendine di Achille. Il dolore alla caviglia è solitamente localizzato in questa situazione dalla parte posteriore. Questo spasmo appare quando si cammina o mentre si corre. L'area interessata inizia a gonfiarsi fortemente e la temperatura potrebbe aumentare. Per alleviare questi sintomi, applicare una benda sull'area del tendine il prima possibile..

RIFERIMENTO. Con l'artrite della caviglia, le cause del dolore risiedono in un'infiammazione infettiva dell'articolazione. Questo disturbo può svilupparsi in una forma cronica e acuta. Nel primo caso, la sindrome del dolore si manifesta immediatamente dopo il sonno, ma con l'artrite acuta, il disagio si avverte quando una persona cammina.

Inoltre, si osservano i seguenti sintomi:

  • si verifica gonfiore dei tessuti molli;
  • si può avvertire un malessere generale;
  • si forma debolezza muscolare;
  • la temperatura corporea aumenta;
  • l'articolazione si restringe nei movimenti.

Con la gotta, si verifica un significativo disturbo metabolico, che provoca la deposizione di sali nella cavità articolare. Di solito, una tale malattia si verifica a causa della presenza di cattive abitudini e di una dieta completamente malsana. La sindrome del dolore in questo caso è localizzata nelle dita dei piedi, quindi aumenta più in alto.

Un attacco sgradevole si verifica all'improvviso e termina anche. Ma può intensificarsi con i movimenti degli arti inferiori, effettuati durante una passeggiata. Quando si tratta di gotta, una persona deve anche affrontare l'urolitiasi.

Il dolore che si verifica nell'articolazione della caviglia può essere associato a una condizione come l'artrosi. Questo disturbo è caratterizzato da un processo patologico che colpisce il tessuto cartilagineo e osseo delle articolazioni. Il dolore appare per la prima volta durante la corsa e la deambulazione. Ma in seguito inizia a tormentare in qualsiasi stato, anche quando una persona dorme.

La mobilità dell'articolazione diventa limitata, il gonfiore si forma nella zona interessata, la pelle diventa rossa. La temperatura corporea potrebbe aumentare. Diventa semplicemente impossibile camminare normalmente, poiché il dolore diventa acuto, manifestato quando si cerca di stare in piedi. Tuttavia, tali segni accompagnano la malattia in fasi successive..

L'artrite psoriasica è una malattia che è accompagnata da un cambiamento nelle condizioni della pelle. Inizia a comparire un'eruzione di colore rosso, simile a piccole squame. Oltre ai cambiamenti esterni nella pelle, possono comparire sintomi come gonfiore degli arti e insorgenza immediata del dolore.

Con l'artrite reumatoide si verificano disturbi e malfunzionamenti del sistema immunitario. Di conseguenza, le articolazioni sono interessate, così come i tessuti che le circondano. L'infiammazione in questo caso è a lungo termine. Colpisce i tessuti assolutamente sani, provocando sindromi dolorose quando si cammina nella caviglia.

L'artrite settica può essere accompagnata da dolore alla caviglia

L'artrite settica è associata alla contaminazione del sangue da parte di batteri patogeni. L'infezione può entrare nel corpo in diversi modi. Questi possono essere tagli, lesioni e altro..

Questo tipo di artrite può portare ad avvelenamento del sangue e morte..

I suoi sintomi principali sono gonfiore dell'arto inferiore, dolore intenso e prolungato nell'articolazione della caviglia, febbre..

La fascite plantare può anche causare dolore alla caviglia quando si cammina. Questa malattia colpisce il tessuto connettivo che copre le strutture ossee del piede. Molto spesso, le persone che svolgono regolarmente un'intensa attività fisica affrontano questa malattia. In questo caso, viene esercitata una maggiore pressione sull'area del piede e sui suoi tessuti connettivi..

Cause traumatiche

Il dolore alla caviglia quando si cammina può essere innescato da lesioni. Uno di questi è una distorsione..

Ciò è dovuto al fatto che ogni caviglia sperimenta stress durante il giorno, che può portare gradualmente a una distorsione o rottura dei legamenti..

Più spesso, i rappresentanti del gentil sesso affrontano un tale problema, che indossano regolarmente scarpe con tacchi molto alti..

L'intensità e la natura del dolore nell'area in cui l'articolazione è stata danneggiata dipenderà dall'estensione del tratto stesso. Ma in ogni caso, lo spiacevole spasmo si intensificherà ogni volta che camminerai. Nelle fasi avanzate, può tormentare anche a riposo. Una distorsione può essere riconosciuta a causa dei seguenti segni:

  • arrossamento della pelle;
  • gonfiore della zona interessata;
  • la presenza di vertigini;
  • in rari casi, perdita di coscienza.

Con una frattura della caviglia, della caviglia, dell'osso del tallone, il dolore è localizzato in diverse aree. Il suo carattere si brucia, mentre la sindrome si intensifica gradualmente, acquisendo l'intensità della manifestazione. Durante una frattura, c'è sempre una perdita di mobilità articolare, nonché un forte gonfiore della caviglia.

IMPORTANTE! La condizione in cui la caviglia fa male può essere dovuta a una caviglia slogata. In questo caso, si verifica il suo spostamento, che è accompagnato da una rottura dei legamenti. Molto spesso, le persone anziane sono a rischio di trovarsi in una situazione del genere. La sindrome del dolore diventa permanente, ma si intensifica ogni volta che l'impatto è sull'area danneggiata.

Una persona non può stare in piedi con calma. Gli arti si gonfiano, il gonfiore appare nell'area della dislocazione, può formarsi un ematoma. Per alleviare la condizione, il trattamento deve essere iniziato immediatamente..

Trattamento

Di fronte al dolore nell'articolazione della caviglia, che impedisce a una persona di condurre uno stile di vita attivo, vuoi liberartene il prima possibile. Sorge immediatamente la domanda su cosa fare a casa per alleviare la tua condizione. Puoi attenuare la sindrome del dolore strofinando vari unguenti nell'area dell'infiammazione. Devono contenere ippocastano.

L'unguento di Butadion è molto efficace. Ha effetti antinfiammatori e analgesici. Per alleviare il gonfiore dei tessuti molli, per ridurre il processo infiammatorio, il gel Deep Relief aiuterà. Ha contemporaneamente effetti analgesici, antinfiammatori e antiessudativi..

Diclofenac allevia istantaneamente l'infiammazione

Puoi anche evidenziare il farmaco Diclofenac, che ha un pronunciato effetto antipiretico e antinfiammatorio. Dopo questa terapia, la caviglia smette di ferire. Per quanto riguarda la terapia farmacologica, sarà costituita dai seguenti farmaci:

  • antidolorifici;
  • farmaci antinfiammatori non steroidei.

La fissazione dell'articolazione della caviglia malata è decisamente raccomandata. Se il dolore infastidisce a riposo, è meglio farlo con stecche di gesso. In caso di dolore durante la deambulazione, utilizzare ortesi e cavigliere speciali o una normale fascia elastica.

Quando le articolazioni della caviglia fanno male, il trattamento di fisioterapia dà un buon risultato. È possibile utilizzare UHF, elettroforesi, terapia con onde d'urto, massaggi e trattamenti con acqua. Si raccomandano compresse. Possono contenere una soluzione semi-alcolica o Dimexide (25%). Solo un approccio così integrato può alleviare il dolore alla caviglia.

Dolore alla caviglia

Il dolore alla caviglia si verifica quando una delle tre ossa è danneggiata: la tibia, la peronea o l'astragalo. I muscoli intorno all'articolazione aiutano la gamba a muoversi durante la flessione dorsale e plantare.

La sindrome del dolore alla caviglia è formata da lividi, lussazione, frattura ossea, distorsione, artrite o artrosi. Con l'artrite, è abbastanza facile rilevare l'infiammazione, poiché altre articolazioni iniziano a infiammarsi. A questo punto, la caviglia si gonfia e di notte il sintomo si intensifica.

Eziologia

Nel momento in cui la gamba inizia a far male per la prima volta, molti pazienti sono interessati alla domanda sul perché si verifichi un tale processo e su cosa lo causi. Abbastanza spesso, la causa della sindrome sono le malattie per le quali è caratteristico il dolore alla caviglia. Queste patologie includono:

  • danno meccanico alla caviglia e al piede;
  • disturbi distrofici;
  • patologie di natura infiammatoria nelle articolazioni;
  • Lesione al tendine d'Achille.

Le articolazioni della caviglia fanno male, di regola, da danni. L'eziologia comprende una distorsione, una frattura della caviglia esterna, il bordo posteriore della tibia, le falangi delle dita dei piedi, le ossa nel tallone o la dislocazione del piede. Queste lesioni possono essere provocate ruotando il piede verso l'interno o verso l'esterno, cadendo da un'altezza sul tallone o sul piede..

Le sublussazioni sono spesso diagnosticate in persone in sovrappeso o con un apparato legamentoso indebolito. I legamenti deboli provocano il fatto che una persona spesso torce la gamba. Di conseguenza, inizia il gonfiore delle gambe, che scompare in poche settimane. Se il paziente ha spesso lussazioni della gamba, può svilupparsi artrosi, poiché la cartilagine nell'articolazione è danneggiata.

Da gravi lesioni alla caviglia, una persona può sviluppare una grave complicazione che provocherà un aumento del dolore. Spesso, con la terapia sbagliata, nelle persone si forma l'artrosi deformante dell'articolazione. Tale disturbo può provocare vari sintomi aggiuntivi, ad esempio gonfiore articolare, dolore ai muscoli della parte inferiore della gamba e limitazione dei movimenti..

Artrosi alla caviglia

Può far male all'articolazione della caviglia non solo per disturbi del sistema muscolo-scheletrico, ma anche per altri motivi. Le seguenti patologie e fattori possono provocare lo sviluppo della sindrome:

Come risultato di questi fattori, una persona può avere dolore all'articolazione della caviglia, che provoca lo sviluppo di vari disturbi muscoloscheletrici..

Sintomi

L'articolazione della caviglia fa male quando si cammina per vari motivi e con intensità variabile. Se il fattore provocante era una distorsione, la persona avverte un forte dolore e una piccola forma di gonfiore sulla gamba. Se tocchi la caviglia, allora c'è un attacco più forte della sindrome.

Con una frattura della caviglia esterna, il paziente avverte gli stessi segni e gravità del dolore. Tuttavia, se il paziente ha due caviglie ferite e il piede è slogato, le articolazioni iniziano ad aumentare rapidamente di volume. Una persona è vincolata da tutti i movimenti e con un leggero movimento sente dolori acuti. Dopo aver toccato l'area infiammata nella caviglia, una persona avverte un grave attacco di dolore.

Se il calcagno è danneggiato, il tallone si gira verso l'esterno e si ispessisce e anche l'intero piede aumenta. Il paziente non può stare in piedi su una gamba a causa di una sindrome del dolore acuto; quando si preme il tallone, il sintomo si intensifica.

Con una frattura della diafisi nelle ossa del metatarso, il paziente sviluppa un ematoma, la gamba si allarga e si sente un forte dolore quando la persona muove la parte anteriore del piede.

In caso di dislocazione e sublussazione, anche la caviglia è danneggiata. Al paziente viene diagnosticato un ispessimento e un cambiamento nello stato dell'articolazione, il tallone viene girato verso l'interno. Sul lato opposto, il paziente ha un grande ematoma. Questo tipo di lussazione si verifica spesso nelle persone in sovrappeso..

Un altro motivo per torcere la gamba può essere la debolezza dei legamenti articolari. Dopo che una persona si è fatta male alla gamba, sviluppa immediatamente un gonfiore e un edema nell'area infiammata.

Con l'artrosi deformante, l'intero sistema muscolo-scheletrico del paziente può essere interrotto. In ogni persona, questa patologia si manifesta con sintomi diversi e con un carattere diverso..

Tuttavia, i medici hanno identificato diversi segni che si manifestano chiaramente: gonfiore articolare, dolore muscolare, movimento limitato, disturbi dell'andatura.

Il paziente ha un dolore maggiore quando cammina, specialmente quando cammina per lunghe distanze.

In caso di dolore all'articolazione della caviglia quando si cammina, è necessario consultare un medico presso un istituto medico, dove verrà effettuato un esame e verrà prescritto un trattamento..

Diagnostica

Risonanza magnetica della caviglia

Per stabilire perché è apparso il gonfiore delle gambe, il paziente deve consultare un traumatologo o un ortopedico. La diagnosi della malattia inizia con un esame completo del paziente, chiarendo la clinica. Al paziente vengono assegnati metodi di esame strumentale:

  • radiografia;
  • TAC;
  • Risonanza magnetica.

Dopo un esame completo, il medico può prescrivere un trattamento individuale al paziente, a seconda del disturbo identificato.

Trattamento

Il dolore alla caviglia ha cause e trattamenti individuali basati esclusivamente sulla diagnosi. Per il trattamento di questo disturbo, i medici prescrivono farmaci per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • migliorare la circolazione sanguigna;
  • ridurre la permeabilità delle pareti vascolari;
  • eliminare l'essudato;
  • migliorare il tono delle vene.

All'inizio della terapia, i medici possono usare antidolorifici e unguenti per ridurre il dolore. Il trattamento con tali agenti può essere effettuato a casa. Se la causa è disturbi più gravi, artrite o artrosi, è consigliabile scegliere farmaci non steroidei..

Se il dolore doloroso nella zona della caviglia si è sviluppato da una lesione, il paziente non può fare a meno dell'aiuto di un medico. In questo caso, si consiglia al paziente di fornire rapidamente pronto soccorso:

  • immobilizzare la gamba;
  • fare un impacco freddo;
  • applicare una benda stretta durante lo stretching;
  • mantenendo la gamba leggermente sollevata per ridurre il flusso sanguigno.

I medici forniscono al paziente assistenza specializzata per alleviare il dolore e il gonfiore dell'articolazione della caviglia:

  • diagnosi del trauma;
  • l'uso di antidolorifici;
  • immobilizzazione dell'arto ferito con una benda;
  • con una frattura complessa, viene eseguita un'operazione;
  • affinché l'osso possa guarire più velocemente o guarire la ferita, la gamba deve essere lasciata sola;
  • la fisioterapia è possibile;
  • unguenti per la guarigione;
  • assumere farmaci per la rigenerazione cellulare e per prevenire l'infezione.

Se una persona ha molto spesso dolore all'articolazione della caviglia, cosa si dovrebbe fare per eliminare il sintomo? Per ridurre la diffusione della sindrome al ginocchio, al piede e all'intera gamba, i medici a volte raccomandano l'uso di rimedi popolari..

Puoi trattare il sintomo con impacchi su kefir, cipolle tritate e soluzione salina saponata.

Eliminando il dolore nell'articolazione della caviglia e nella parte superiore del piede in modo tradizionale, i medici devono prescrivere fisioterapia, massaggio, trattamento UHF, fonoforesi, magnetoterapia, terapia laser ai pazienti.

Dolore alla caviglia: ragioni, trattamento, perché la caviglia fa male quando si cammina senza motivo apparente

La maggior parte dei pazienti non prende sul serio il problema con la caviglia e inizia a sperimentare varie lozioni, impacchi e sfregamenti. Questo non è raccomandato Il fatto è che la natura del dolore alla caviglia è direttamente correlata alle cause, quindi il trattamento deve essere iniziato solo dopo aver effettuato la diagnosi..

Cause del dolore alla caviglia

Perché fanno male le articolazioni che collegano il piede allo stinco? Ci possono essere molte ragioni. L'articolazione ha una struttura insolitamente complessa e collega le superfici di tre ossa contemporaneamente, a cui sono attaccati diversi legamenti. Pertanto, i problemi con uno di questi elementi possono causare disagio..

Molto spesso, il dolore all'articolazione della caviglia si verifica quando si cammina e indica una lesione. Allo stesso tempo, le sensazioni dolorose si distinguono per l'incostanza. Una natura più definita del malessere è tipica delle patologie del sistema muscolo-scheletrico o del danno agli organi interni.

Trauma

La causa più comune di dolore alla caviglia. Tali lesioni possono causare sensazioni lancinanti:

  • danno ai legamenti delle superfici interna ed esterna dell'articolazione;
  • frattura del calcagno o della caviglia;
  • dislocazione con e senza spostamento.

Se la caviglia ti fa male mentre cammina, la causa è molto probabilmente il danno ai legamenti. Questa è una lesione abbastanza comune che i pazienti soffrono senza accorgersene. A seconda del grado di danno, ci sono 3 fasi del disturbo:

  1. Leggero. Si manifesta con arrossamento della pelle sul sito di lesioni e dolore mentre si cammina.
  2. Media. È accompagnato da notevole disagio nell'articolazione e ridotta attività motoria.
  3. Forte. È accompagnata da dolore acuto all'osso con l'incapacità di appoggiarsi alla gamba. L'articolazione della caviglia cresce di dimensioni, diventa rossa e diventa calda al tatto.

Se l'arto fa male dall'interno, questo indica una rottura del legamento mediale. Con disagio a destra o a sinistra sulla superficie esterna della caviglia, si può presumere una lesione al cavo talofibolare calcaneofibolare o anteriore (posteriore).

La caviglia fa male quando si cammina e dopo una frattura del tallone o dell'articolazione. In questo caso, il paziente presenta i seguenti sintomi:

  • grave gonfiore con ematoma;
  • dolore acuto;
  • spostamento laterale.

Sensazioni dolorose nel tallone indicano anche una crepa o una frattura. Questa è una lesione abbastanza rara riscontrata dopo un salto fallito o una caduta da un'altezza..

La dislocazione dell'articolazione può diventare un altro colpevole di dolore alla caviglia quando si cammina. Tale trauma si verifica spesso nei pazienti obesi e nelle persone con legamenti deboli. Se le sublussazioni si susseguono una dopo l'altra, il rischio di sviluppare l'artrosi aumenta notevolmente. Lo spostamento delle ossa dell'articolazione si manifesta con edema, ematoma, forte dolore. L'articolazione si ispessisce e rimodella.

Malattie

Succede che il disagio nell'articolazione si verifichi senza lesioni. La causa del dolore nell'articolazione della caviglia è la patologia del tessuto cartilagineo, tra cui i seguenti sono i più importanti:

L'artrite colpisce la membrana sinoviale dell'articolazione. La gamba nella caviglia si gonfia, c'è una sensazione di rigidità al mattino, la mobilità è compromessa. L'area articolare diventa rossa e diventa calda. Il dolore si verifica più spesso di notte. La deformità della cartilagine si sviluppa gradualmente, atrofia dei muscoli vicini.

Perché l'articolazione della caviglia fa ancora male? Il colpevole del malessere può essere l'artrosi, in cui viene distrutto l'intero sistema muscolo-scheletrico. I principali sintomi di questo malessere sono:

  • dolore doloroso all'articolazione;
  • scricchiolio durante il movimento;
  • gonfiore alla caviglia (notato dopo l'esercizio e al mattino);
  • deformazione delle articolazioni osteocondrali.

Anche l'articolazione della caviglia fa male con acillite. La malattia si manifesta con infiammazione dei tendini del tallone, disagio mentre si cammina. Nella tendinite cronica, il paziente lamenta bruciore e tensione nell'area del polpaccio, dolore all'articolazione della caviglia, gonfiore e perdita di flessibilità. Nel tempo, i tendini si addensano e si accorciano, appaiono zoppia e affaticamento rapido nel camminare.

Se la tua caviglia ti fa male di notte, molto probabilmente è la gotta. Il disagio è così forte che è impossibile toccare l'articolazione infiammata. In questo caso, il sito della lesione si gonfia e diventa rosso. Il paziente non può camminare e deve rimanere a letto durante l'intero periodo acuto.

Il dolore nell'articolazione della caviglia può anche apparire con un deterioramento della circolazione venosa in uno o entrambi gli arti. Il disagio è provocato dal gonfiore e dalla spremitura dei tessuti. C'è una sensazione di pesantezza alle gambe, affaticamento rapido quando si cammina. A volte il dolore alla caviglia diventa un segno di infiammazione infettiva sia dell'articolazione stessa che dei muscoli adiacenti.

Altri motivi

Spesso, l'articolazione della caviglia si gonfia e si infiamma senza una ragione apparente. Il paziente non è caduto da nessuna parte, non ha colpito né attorcigliato il piede ed è stato doloroso stare in piedi sulla sua gamba. Una varietà di fattori può provocare tale condizione:

  • Osteocondrosi della colonna lombare. In questo caso, il disagio è acuto, sparando..
  • Tumore maligno. La gamba, di regola, inizia a ferire già nelle fasi successive della lesione. Il disagio si verifica di notte o quando il paziente è in posizione orizzontale per lungo tempo. Se la neoplasia cattura l'osso sfenoide, il dolore è localizzato non solo nell'articolazione della caviglia, ma si diffonde anche nella parte superiore del piede.
  • Porta a disagio e aumento dello stress sull'articolazione durante la gravidanza.

Il dolore alla caviglia può essere causato da scarpe scomode, scarpe col tacco alto, lavoro in piedi, fascia elastica eccessivamente stretta sulle dita dei piedi..

Primo soccorso

Il pronto soccorso è di solito richiesto quando si verifica una lesione. Consiste nelle seguenti azioni della vittima stessa o di quelle presenti nelle vicinanze;

  • fissare la caviglia con una benda o qualsiasi benda adatta;
  • limitare il carico sulla gamba;
  • applicare ghiaccio sulla zona infiammata.

Per dolori articolari gravi alla caviglia, assumere 1-2 compresse di analgesico (Ibuprofene, Diclofenac) o, se la condizione lo consente, applicare un unguento antinfiammatorio (Voltaren, Troxevasin).

Per escludere gravi danni all'articolazione, è necessario rivolgersi al più presto a uno specialista. In caso di frattura o rottura del legamento, chiamare il team medico.

Con un'esacerbazione della gotta, il primo soccorso è quello di fornire riposo e rapido sollievo dal dolore. La gamba ferita deve essere mantenuta in uno stato sollevato, un impacco di ghiaccio deve essere applicato sull'area infiammata (pezzi di ghiaccio avvolti in un tovagliolo). Questo metodo aiuta a ridurre l'intensità del dolore e ridurre il gonfiore..

Diagnostica

Esistono diversi metodi diagnostici che determinano la causa del dolore nell'articolazione della caviglia. In primo luogo, il medico effettua un esame esterno del paziente con palpazione dell'articolazione, chiede i sintomi e specifica il tempo di insorgenza del disagio. Per confermare la diagnosi iniziale, vengono effettuati numerosi studi di laboratorio e strumentali:

  • analisi del sangue generale;
  • Ultrasuoni e risonanza magnetica dell'articolazione;
  • raggi X;
  • artro;
  • goniometry.

Se il dolore alla caviglia inizia in modo imprevisto e non è un sintomo di trauma o patologia del sistema locomotore, al paziente viene prescritto un esame clinico completo..

Trattamento del dolore alla caviglia

Cosa fare se l'articolazione della caviglia fa male e fa male? L'articolazione deve essere trattata seriamente e i metodi di terapia devono dipendere dalla causa del disagio.

Per lividi, distorsioni lievi o sublussazioni, puoi fare con le normali cure domestiche. La frattura e la rottura delle corde richiedono il ricovero in ospedale. Tale danno è trattato a lungo e difficile..

Principi di base della terapia della caviglia per il trauma:

  • immobilizzazione dell'articolazione con un calco in gesso o ortesi;
  • l'uso di FANS e antidolorifici - Analgin, Ibuprofen, Aertal, Nimesil, Nemulex, Ketorol;
  • intervento chirurgico se necessario;
  • uso di ausili ortopedici.

Durante il periodo di recupero, al paziente vengono prescritte procedure di fisioterapia, esercizi per ripristinare la flessibilità dell'articolazione.

Quando le articolazioni della caviglia fanno male sullo sfondo di lesioni sinoviali o degenerazione dei tessuti della cartilagine, vengono utilizzati i seguenti farmaci:

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei - Voltaren, Diclofenac, Ortofen. Possono essere in unguenti, iniezioni o compresse..
  • Condroprotettori - Artra, Structum.
  • Glucocorticoidi: prednisolone, betametasone, triamcinolone.

Se le caviglie su entrambe le gambe fanno male, il trattamento è simile a quello discusso sopra..

Per combattere l'infiammazione gottosa, alcuni analgesici e FANS non sono sufficienti. Si raccomandano al paziente farmaci per ridurre il livello di iperuricemia: Colchicum, Allopurinol, Adenurik.

Se l'articolazione della caviglia fa male a causa di lesioni delle vene e le gambe si stancano molto quando si cammina, il trattamento prevede le seguenti misure:

  • l'uso di agenti locali per migliorare il flusso sanguigno (Troxevasin, Venorutan, unguento eparina, Lioton, Dolobene);
  • indossare biancheria intima a compressione;
  • massaggio giornaliero agli arti.

La terapia consente, se non di eliminare completamente la malattia, quindi migliorare significativamente il benessere, alleviare l'infiammazione e il gonfiore e sospendere l'ulteriore sviluppo della patologia.

In generale, il trattamento principale per il dolore nell'articolazione della caviglia dovrebbe essere mirato non tanto ad alleviare i sintomi quanto a eliminare la causa principale del disagio..

Pertanto, se si manifestano sensazioni spiacevoli nell'articolazione, è necessario consultare un medico e non impegnarsi in prestazioni amatoriali.

Dopotutto, il malessere può essere provocato non solo da lividi e lussazioni, ma anche da altri disturbi molto più gravi..

La caviglia fa male quando si cammina, cosa fare per eliminare il dolore?

Ci sono molte ragioni per cui la caviglia fa male quando cammina. Come trattare questo disturbo, cosa fare dopo il suo rilevamento? Risponderemo a queste domande in dettaglio.

Cause del dolore

Se le articolazioni fanno male, è molto importante conoscere la causa di questo disagio. Questo ti aiuterà a trovare rapidamente un trattamento efficace e ad iniziare a sbarazzarti della malattia..

Per eliminare il dolore, prima di tutto, è necessario eliminare le cause del loro verificarsi. Consideriamo quelli più comuni.

Gotta

La gotta è uno speciale processo infiammatorio che colpisce l'alluce e il piede stesso..

Questo disturbo può verificarsi per diversi motivi:

  • Violazione di sostanze metaboliche nel corpo.
  • Interruzione della produzione di acido urico.
  • Aumento della percentuale di acido urico nel corpo.

Quest'ultima causa dell'inizio e dello sviluppo della gotta e porta al dolore alla caviglia mentre si cammina. Una quantità in eccesso di questa sostanza non viene escreta attraverso i prodotti di scarto, ma viene depositata nel corpo. Il sangue e le articolazioni sono interessati.

Artrite

L'artrite è una malattia che è simile in natura alla gotta. Può essere chiamato una conseguenza di questa malattia..

L'artrite si manifesta come un tumore che colpisce una o più articolazioni. Questo gonfiore si verifica a causa dell'eccesso di acido urico e della sua deposizione nel corpo..

Questa malattia è tipica per gli anziani con attività limitata. Colpisce negativamente le condizioni delle articolazioni delle gambe..

L'osteoartrite

L'osteoartrite è una malattia che è direttamente correlata alla cartilagine dell'articolazione della caviglia. La cartilagine, a causa di molti fattori, si consuma, perde le sue proprietà originali, non può svolgere le proprie funzioni nel volume corretto.

Ciò porta a danni significativi alle articolazioni..

È categoricamente impossibile iniziare l'artrosi. In assenza di misure diagnostiche e terapeutiche tempestive, la cartilagine dell'articolazione della caviglia può scomparire completamente. Si forma un forte attrito osseo. Ciò porta inevitabilmente all'indebolimento del tessuto muscolare e alla disfunzione del legamento..

Artrite psoriasica

Questa malattia è un tipo di artrite. È accompagnato da un cambiamento nelle condizioni della pelle. Le eruzioni rosse iniziano ad apparire, che assomigliano a piccole scale.

Oltre ai cambiamenti nelle condizioni della pelle, si possono osservare sintomi come gonfiore degli arti e dolore diretto.

Artrite reumatoide

Questo tipo di artrite è caratterizzato da disturbi e malfunzionamenti del sistema immunitario. Di conseguenza, le articolazioni e i tessuti che li circondano sono interessati..

L'infiammazione in questo caso è a lungo termine e colpisce i tessuti assolutamente sani..

Artrite settica

L'artrite settica è direttamente correlata all'avvelenamento del sangue da parte di batteri patogeni. L'infezione può entrare nel corpo in vari modi.?

  • Attraverso tagli e nemmeno ferite profonde.
  • Dopo aver fornito assistenza medica non qualificata (eseguire interventi chirurgici in condizioni non sterili, ecc.).
  • Dopo infortuni, ecc..

L'artrite settica può portare ad avvelenamento del sangue e morte. I principali sintomi di questo disturbo sono gonfiore degli arti, dolore intenso e prolungato, febbre, ecc..

Dislocazione

La dislocazione è un evento comune. Molti non si rendono nemmeno conto di avere una ferita simile..

È accompagnato da una distorsione o completa rottura dei legamenti. Questo provoca forte dolore..

La dislocazione può essere ottenuta sia per non conformità con la tecnica di eseguire vari esercizi fisici, sia camminando su superfici stradali irregolari.

I sintomi che accompagnano il dolore sono gonfiore dell'arto, formazione di ematomi, ecc. I sintomi dipendono interamente dalla gravità della lesione.

Fascite plantare

Fascite plantare - un disturbo del tessuto connettivo che copre le strutture ossee del piede.

Molto spesso le persone che svolgono regolarmente un'intensa attività fisica sono sensibili a questa malattia. Con questo stile di vita, viene esercitata molta pressione sui piedi e sui tessuti connettivi in ​​esso..

Anche le seguenti categorie di persone sono soggette a questo disturbo:

  • Persone in sovrappeso.
  • Le persone con disturbi dell'andatura.
  • Le persone che indossano regolarmente scarpe scomode, ecc..

Fratture del calcagno

L'osso del tallone è uno dei componenti più importanti della struttura ossea del corpo. Fornisce un supporto straordinario al sistema muscolo-scheletrico quando si cammina.

Il calcagno è abbastanza spesso soggetto a fratture. È abbastanza facile ferirla - quando cade da una grande altezza o uno sforzo regolare.

Altri motivi

Ma ci sono altre cause di dolore alla caviglia che non hanno nulla a che fare con lesioni specifiche e malattie degli arti inferiori. Ragioni simili includono:

  • Il periodo di gravidanza in una donna.
  • Cirrosi epatica.
  • Dieta squilibrata.
  • Insufficienza cardiaca acuta.
  • Permanenza prolungata.
  • Indossa scarpe scomode e inadeguate, ecc..

Chi contattare per il dolore alla caviglia?

Molto spesso, a causa della mancanza delle informazioni necessarie, le persone rimandano un appuntamento con uno specialista o non partecipano affatto. Chi contattare con questo problema?

Il principale specialista in questo settore è il traumatologo. Anche se il dolore non è causato dalle erbe, questo medico prescriverà una diagnosi efficace per te. Sulla base dei suoi risultati, verranno prese decisioni su ulteriori trattamenti..

Il traumatologo ti invierà prima una radiografia. L'immagine sarà già più chiara sulla causa del dolore..

Trattamento

È immediatamente chiaro che per eliminare il dolore alla caviglia, è necessario curare la causa del loro verificarsi. Sulla base delle informazioni che sono state descritte sopra, è sicuro di dire che questi motivi possono essere molto diversi. Il trattamento in ciascun caso è selezionato da uno specialista di un focus specifico.

L'uso del ghiaccio aiuterà ad alleviare temporaneamente il dolore. Comprime con ghiaccio, bolle con esso - tutto ciò può alleviare temporaneamente il malessere del paziente.

Errori di trattamento

Abbastanza spesso, se la caviglia fa male quando si cammina, il trattamento viene eseguito in modo indipendente, utilizzando metodi popolari. Non tutti sono efficaci. Molti possono ritorcersi contro. Ciò dimostra ancora una volta che è impossibile automedicare..

Un errore abbastanza comune nel trattamento del dolore ai piedi è quello di mantenere i piedi caldi. Varie medicazioni e bende vengono applicate per creare un effetto serra. Ma questo non può che aggravare il gonfiore delle gambe, aumentare il dolore.

Il secondo errore durante il trattamento è lo sfregamento attivo e il massaggio della caviglia. Tali effetti possono solo aumentare il disagio, specialmente quando il dolore si verifica a causa di problemi ai legamenti.

Attività necessarie

Il compito più importante nel trattamento di questo disturbo è il ripristino dell'articolazione della caviglia e il sollievo dal dolore acuto quando si cammina. Ciò può essere ottenuto solo attraverso una serie di procedure. Include le seguenti attività:

  • Uso di antidolorifici. Ti consentono di eliminare rapidamente il disagio e alleviare il forte dolore alle gambe. Solo uno specialista dovrebbe prescrivere tali farmaci. Quando sceglie i farmaci, tiene conto della gravità della malattia, delle condizioni generali del paziente, del livello di dolore, ecc..
  • Applicare una benda o una benda stretta. Questo metodo di trattamento è rilevante solo in caso di distorsione. Ciò consente di bloccarli nella posizione desiderata e di accelerare il processo di recupero.
  • In urgente bisogno - intervento chirurgico. Questa è una misura eccezionale ed è usata raramente. L'operazione è necessaria per fratture complesse con schiacciamento delle strutture ossee.
  • Fissazione del piede. Può essere effettuato utilizzando intonaco, bendaggio e altri mezzi. Il fissaggio è necessario per accelerare la procedura di riabilitazione.
  • Fisioterapia. Questo metodo di trattamento è un passaggio obbligatorio per il successo del recupero e della riabilitazione. I legamenti e i muscoli degli arti inferiori sono rafforzati, il loro tono è mantenuto.
  • Uso di medicinali per uso esterno. Può essere creme, unguenti. Hanno lo scopo di alleviare l'infiammazione, eliminando il gonfiore della pelle. Può essere utilizzato solo come fondi aggiuntivi.
  • L'uso di ausili ortopedici.
  • Presentazione di più attività fisica. È necessario accelerare la procedura di riabilitazione..
  • Fisioterapia. Destinato a mantenere il tono dei tessuti muscolari e dei legamenti, migliorare la salute generale, migliorare il benessere.

Molti esperti consigliano di consumare regolarmente complessi vitaminici. Sono necessari per mantenere i normali livelli ematici di elementi utili. Ciò rafforzerà la salute del paziente, migliorerà il suo benessere..

Attenzione! La nomina dei complessi vitaminici deve essere effettuata solo da uno specialista. L'assunzione incontrollata di tali fondi può portare al verificarsi e allo sviluppo di reazioni allergiche. Quando si scelgono le vitamine, lo specialista tiene conto delle condizioni di salute, della gravità della malattia e di molti altri fattori..

Prevenzione

La prevenzione è un passaggio molto importante in grado di mantenere il livello ottimale della tua attività e mantenere la tua salute al livello adeguato. Ci sono alcune regole di base per evitare il dolore alla caviglia..

Selezione corretta di scarpe

La prima regola è scegliere le scarpe giuste. Dovrebbe adattarsi alle tue dimensioni, fornire una stabilità normale durante la camminata o la corsa e impedire lo scivolamento.

Abbastanza spesso, le gambe fanno male anche quando si indossano scarpe col tacco alto per lungo tempo. Vale la pena limitare il tempo di indossare tali scarpe a diverse ore..

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle scarpe per lo sport. Dovrebbe essere il più comodo e confortevole possibile, non trattenere il piede.

Normalizzazione della dieta

La seconda regola è una corretta alimentazione. Una corretta alimentazione consente non solo di mantenere la salute di tutto il corpo, ma anche di eliminare l'eccesso di peso. L'eccesso di peso è la causa principale dell'eccesso di pressione sulla caviglia. Questo porta a un forte dolore..

Diversifica la tua dieta con cibi sani. Ciò manterrà un livello normale di tutte le sostanze essenziali nel corpo. Non trascurare i cibi che contengono ferro e magnesio. Hanno un effetto positivo sulla condizione delle strutture ossee.

Moderata attività fisica

Porta attività fisica nella tua vita. È importante controllarne l'intensità e la durata. Un'opzione eccellente per mantenere la salute delle gambe saranno quegli sport che non richiedono forte stress e causano solo emozioni positive in te. Andare a ballare, pilates, fitness o nuotare.

Camminare all'aperto regolarmente, andare in bicicletta o pattinare.

Ma vale la pena trattare gli sport con cautela. Ciò è particolarmente vero per quei casi in cui esiste una predisposizione a tali malattie..

Se avverti grave affaticamento, disagio e dolore nell'area delle gambe, malessere generale, devi immediatamente smettere di praticare sport, normalizzare la respirazione e continuare ad aderire a un ritmo più moderato.

Procedure di guarigione

La terapia di massaggio può essere eseguita per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la salute dei tessuti. Dovrebbe essere fatto regolarmente per i migliori risultati. Il massaggio deve essere eseguito da uno specialista.

Un eccellente metodo di prevenzione e recupero diretto sono gli esercizi di fisioterapia. Una serie di esercizi consente di ripristinare l'attività dei tessuti muscolari, rafforzare i vasi sanguigni e le articolazioni, ripristinare le loro funzioni perse.

Up