logo

Tutto il contenuto di iLive viene esaminato da esperti medici per garantire che sia il più preciso e fattuale possibile.

Abbiamo linee guida rigorose per la selezione di fonti di informazione e ci colleghiamo solo a siti Web affidabili, istituti di ricerca accademica e, ove possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti cliccabili a tali studi.

Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri materiali sia impreciso, obsoleto o comunque discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.

Le distorsioni della caviglia sono lesioni ai legamenti della caviglia, di solito dall'esterno.

Sia uno che un gruppo di legamenti della caviglia possono essere danneggiati. Le donne sono maggiormente a rischio di lesioni alla caviglia.

Codice ICD-10

Cause di distorsione alla caviglia

Che cos'è un bundle? È il cavo che collega le ossa e fissa l'articolazione. La gravità della lesione dipende da quante fibre sono interessate. I legamenti rendono l'articolazione più stabile. I traumatologi si occupano spesso di distorsioni dei legamenti della caviglia. La maggior parte delle distorsioni sono associate al trauma domestico.

Le distorsioni della caviglia sono spesso il risultato di una svolta spensierata. Gli infortuni si verificano durante la competizione o quando si corre su superfici irregolari, al lavoro, in inverno quando si cade sul ghiaccio, quando si indossano scarpe col tacco alto. Per molti atleti: calciatori, tennisti, paracadutisti, questo è un tipo di infortunio professionale che devono affrontare più di una volta nella loro carriera. Distorsioni gravi si verificano quando si atterra accidentalmente in piedi. Allo stesso tempo, una persona avverte dolore, le articolazioni si gonfiano e diventa difficile camminare.

Sintomi di distorsione alla caviglia

I segni di una distorsione sono molto simili a un livido. Pertanto, è importante vedere un traumatologo. Con danni ai legamenti, il dolore e il movimento alterato sono sempre più pronunciati rispetto alle lesioni. I muscoli guariscono sempre più velocemente dei legamenti perché sono ben forniti di sangue. Le distorsioni sono spesso associate ad altre lesioni.

La distorsione alla caviglia si manifesta come dolore, lividi, rigidità dell'articolazione della caviglia e gonfiore nel sito della distorsione. Le sensazioni dolorose possono aumentare gradualmente e immediatamente dopo la lesione potrebbero non essere pronunciate. La rottura parziale del tendine può anche essere accompagnata da una lesione al piede, se il trattamento non viene avviato in tempo, potrebbero esserci problemi con il recupero dalla lesione. Il medico può ordinare una radiografia per chiarire la diagnosi, escludere lussazione, frattura e altre lesioni concomitanti dell'articolazione della caviglia. Anche se non sei preoccupato per un forte dolore alla caviglia, consulta un medico, altrimenti potrebbe verificarsi un'instabilità abituale della caviglia.

Se vedi un forte gonfiore quando i legamenti sono strappati, ciò può significare che si è verificata una lussazione..

Legamenti della caviglia slogati in un bambino

Le distorsioni della caviglia sono rare nei bambini molto piccoli. Nei bambini più grandi, questa lesione è più comune a causa di una maggiore attività. I bambini che hanno un arco alto del piede, uno sviluppo muscolare squilibrato o diverse lunghezze degli arti sono maggiormente a rischio di lesioni. Al grado iniziale di allungamento, non vi è ancora alcuna rottura completa dei legamenti, il luogo di attacco del legamento è generalmente leggermente gonfio. Il secondo grado di allungamento è una rottura incompleta, in cui il gonfiore è più pronunciato. Camminare è difficile. E, infine, il 3 ° grado - la separazione dei legamenti con l'ematoma. Grave instabilità articolare. La gravità della distorsione è determinata dal medico, eseguendo test speciali.

L'arto deve essere immobilizzato. L'articolazione della caviglia è fissata con l'impugnatura della parte inferiore della gamba. Il piede è retratto con un angolo di 90 gradi.

I primi due giorni l'arto ha bisogno di freddo. Con una significativa sindrome del dolore ed emorragia, sono necessari la puntura articolare e il calco in gesso. Le distorsioni sono sempre più facili nei bambini che negli adulti perché hanno una maggiore elasticità e la capacità di recupero.

Diagnosi di distorsione alla caviglia

La distorsione alla caviglia può essere diagnosticata da un traumatologo usando la palpazione. Per escludere una frattura, può essere prescritta una radiografia alla caviglia o un'ecografia.

Chi contattare?

Trattamento di distorsione alla caviglia

Il primo soccorso è alleviare la pressione sul gonfiore con scarpe o calze. L'arto deve essere posizionato su una piattaforma sollevata e fissato con uno pneumatico realizzato con materiali di scarto. Avvolgi l'articolazione con un batuffolo di cotone, bendalo saldamente, ma non fino a quando non è di colore bianco o blu, ovviamente - il flusso di sangue nell'arto dovrebbe essere libero. Applicare ghiaccio ogni 2 ore.

Le distorsioni della caviglia sono trattate con resto degli arti, freddo, bendaggio a pressione, fisioterapia. Vengono spesso utilizzati farmaci antinfiammatori non steroidei. Gli unguenti trattano efficacemente lo stretching e i sintomi spiacevoli associati. Hanno un effetto analgesico, alleviano l'infiammazione e il gonfiore. Immediatamente dopo l'infortunio, gli unguenti vengono utilizzati per il raffreddamento e durante il periodo di riabilitazione, riscaldamento. La composizione di unguenti rinfrescanti include analgesici, mentolo, alcool.

Ad esempio, l'unguento al mentolo può essere usato per trattare le distorsioni. Contiene mentolo, acqua distillata, cera e lanolina. Ha un effetto rinfrescante. Applicare una piccola striscia di unguento sulla zona danneggiata e strofinare. Utilizzare più volte al giorno fino a quando il dolore e il gonfiore scompaiono completamente.

È molto utile andare in piscina dopo che il dolore si è calmato..

In ogni caso, un esame tempestivo sarà la chiave per il successo del trattamento. L'ibuprofene è prescritto per il dolore. Dosaggio per lesioni dei tessuti molli - 600 mg 2 volte al giorno. Distorsioni gravi nel piede possono finire anche peggio di una frattura ossea. Prima di iniziare il trattamento dei legamenti della caviglia, viene sempre stabilito il grado della loro lesione. In casi lievi, sarà sufficiente una fascia elastica. In caso di danno moderato, è necessaria l'immobilizzazione fino a 3-4 settimane. Se non trattata, la lesione del legamento può causare instabilità cronica alla caviglia.

Unguenti per distorsioni della caviglia

Le distorsioni della caviglia vengono trattate con successo con l'unguento Bom Benge. Il principio attivo dell'unguento è mentolo e vaselina. Bom Benge è un unguento antinfiammatorio. Applicalo sulla pelle danneggiata e strofina. Possibile allergia al mentolo.

Voltaren Emulgel - unguento diclofenac usato per reumatismi e distorsioni, malattie infiammatorie delle articolazioni.

Gevkamen - contiene oli di mentolo, senape ed eucalipto. Raffredda e migliora la circolazione sanguigna nell'area interessata.

Deep Relief - pomata rinfrescante con ibuprofene per contusioni e distorsioni.

Distorsioni della caviglia a casa

Le distorsioni della caviglia devono essere trattate con riposo e una stecca. Non fare un bagno caldo. Grattugiate le patate crude e mettetele sulla caviglia. Diluire l'argilla sulla consistenza della panna acida e applicare sul punto dolente. Applica la pappa di foglie di aloe sulla caviglia. Con forte dolore, puoi prendere Ketanov. Il dosaggio del farmaco è di 1 compressa 1 volta in 8 ore. Non assumere Ketan per più di 3 giorni. Può provocare sonnolenza, dolore addominale e diarrea, vertigini e secchezza delle fauci. Controindicazioni: gravidanza, infanzia, asma, ulcera allo stomaco, grave insufficienza renale. Usare con cautela in caso di insufficienza cardiaca.

Recupero dopo distorsione ai legamenti della caviglia

La distorsione alla caviglia è un infortunio. A seconda del grado di allungamento o rottura, il periodo di recupero dopo può durare da 1 a 5 settimane.

L'arto è fissato con una benda sulla punta o ortesi con nervature di rinforzo. L'articolazione danneggiata viene lubrificata con unguenti di raffreddamento, ad esempio eparina.

Il recupero da una lesione include una serie obbligatoria di esercizi che aiutano a ripristinare la forza muscolare ed evitare lo sviluppo di gravi complicanze, come la lesione ripetuta. Sono mostrate le procedure termiche ed elettriche, il massaggio. Il massaggio migliora il trofismo dei tessuti e i processi metabolici dell'articolazione. Magnete e ozokerite sono utili.

Distorsioni della caviglia

Iniziamo a eseguire la terapia fisica 3-4 giorni dopo l'infortunio.

  1. Muovi le dita dei piedi liberamente.
  2. Alzati, alzati in punta di piedi, mettiti in ginocchio.
  3. Muoviti con i talloni verso l'interno.
  4. Muoviti con i talloni verso l'esterno.

Dopo alcuni giorni è utile fare jogging leggero a passo lento. L'esercizio fisico non dovrebbe essere comunque doloroso, ma divertente. Fare questi esercizi accorcia i tempi di recupero.

Fisioterapia per distorsioni della caviglia

Distorsione alla caviglia è un'indicazione per la nomina di UHF. UHF - trattamento con un campo elettrico. Assegna 10-15 sessioni per 20 minuti. Vengono utilizzati anche la terapia fisica e i bagni caldi. Hanno un effetto analgesico. Sono usati 1 ora dopo aver mangiato..

Prevenzione della distorsione alla caviglia

Le distorsioni della caviglia possono essere prevenute indossando scarpe col tacco il meno possibile, usando scarpe comode di alta qualità con un buon supporto alla caviglia per lo sport. L'educazione fisica e gli stessi sport fungono anche da eccellente prevenzione: rafforzano muscoli e legamenti.

Prognosi di distorsione alla caviglia

Se il trattamento viene avviato in tempo, la prognosi è buona. La stretta aderenza alle raccomandazioni del traumatologo ortopedico ti aiuterà rapidamente a tornare in pista.

Le distorsioni della caviglia possono essere lievi o possono interferire in modo significativo con il lavoro quotidiano e talvolta anche solo a piedi. In ogni caso, ogni persona che ha ricevuto una lesione alla caviglia dovrebbe essere esaminata da un medico, prima di tutto, al fine di escludere una frattura ed eseguire un'operazione in tempo, se necessario..

Ospedale per distorsione alla caviglia

Se hai una caviglia slogata e sei indicato per il trattamento a casa, sarai dimesso dall'ospedale per 7-10 giorni. Nel terzo grado di distorsione, quando il legamento è completamente strappato o strappato, può essere indicato un trattamento chirurgico. In questo caso, il medico è obbligato a scriverti un congedo per malattia per l'intero periodo di riabilitazione..

Terapia di esercizio complessa per rottura e distorsione dei legamenti della caviglia: 10 semplici esercizi per ripristinare e rafforzare le fibre

Il recupero dopo un legamento alla caviglia rotto richiede da 5 a 8 mesi. La riabilitazione comprende esercizi dinamici e statici complessi volti a migliorare il flusso sanguigno nella caviglia e rafforzare i legamenti danneggiati. Se non si esegue la riabilitazione o lo si fa in modo errato, il sistema legamentoso dell'articolazione non si riprenderà completamente. In questo caso, c'è il rischio di ottenere lacrime ripetute, aumenta la probabilità di lussazione della caviglia..

Le basi degli esercizi di fisioterapia per la caviglia

La terapia fisica per ripristinare i legamenti della caviglia danneggiati dovrebbe essere eseguita a partire dalla fine del primo periodo post-traumatico (2-4 giorni). Qualsiasi danno porta a emorragie, edema tissutale. Sullo sfondo del gonfiore o dello sviluppo dell'ematoma, aumenta la compressione dei tessuti e dei vasi sanguigni.

La compressione dei vasi sanguigni porta al fatto che c'è una violazione del deflusso venoso. Il ristagno si verifica nei capillari venosi, lo scambio di gas diminuisce. Questa condizione si chiama ipossia e implica una mancanza di ossigeno. Se c'è pochissimo ossigeno, non si verifica alcuna rigenerazione.

L'uso della terapia fisica per il recupero dopo una rottura dei legamenti della caviglia porta al fatto che la pompa muscolare è accesa (il lavoro dei muscoli della parte inferiore della gamba), a causa della quale il sangue venoso si sposta più attivamente verso il cuore. Un altro lato positivo è che durante il movimento dell'articolazione, il flusso di sangue arterioso aumenta con una grande quantità di nutrienti necessari per la rigenerazione dei legamenti strappati.

L'effetto della terapia fisica in caso di rottura o lacerazione dei legamenti della caviglia si verifica 2-3 settimane dopo l'inizio delle lezioni. Le condizioni dell'articolazione stessa sono notevolmente migliorate. Il gonfiore si attenua, la pelle ritrova la normale tensione e la sua sensibilità migliora. Dopo 5-6 settimane, è possibile eliminare la sindrome del dolore, ripristinare la funzione di supporto minimo della caviglia.

Durante lo stretching, gli esercizi iniziano prima, è possibile utilizzare esercizi dinamici. Fanno più approcci, aumentano il tempo di addestramento stesso. Durante lo stretching, le manifestazioni infiammatorie sono molto meno pronunciate, il che consente di fare esercizi con una maggiore gamma di movimenti senza paura di danneggiare l'articolazione stessa.

Quando i legamenti della caviglia sono strappati, gli esercizi iniziano dopo la fine del periodo acuto (fino a 15-20 giorni). Viene anche preso in considerazione il tempo trascorso dopo l'operazione. La terapia fisica viene inizialmente assegnata per lavorare in strutture distanti (dita, ginocchia). Successivamente, quando i fenomeni postoperatori si attenuano (la ferita guarisce, l'edema si attenua), vengono prescritti piccoli movimenti nell'articolazione della caviglia. Gli esercizi sono di bassa ampiezza, per lo più statici. In caso di lacrime, è spesso prescritto indossare un'ortesi o altre bretelle. Maggiori informazioni sulle opzioni per il fissaggio della caviglia qui.

Tipi di terapia fisica

La riabilitazione dopo una rottura dei legamenti della caviglia viene eseguita in tre modi:

  1. movimenti passivi;
  2. movimenti attivi;
  3. contrazione muscolare statica.

I movimenti passivi sono esercizi in cui i muscoli della caviglia non si contraggono. Tutti i movimenti del piede vengono eseguiti a mano o con oggetti speciali (elastici, corde).

I movimenti attivi nella caviglia vengono eseguiti sia con che senza carico. Il tuo peso corporeo è considerato un carico aggiuntivo. Nelle prime fasi, i movimenti attivi vengono effettuati nell'articolazione della caviglia mentre si è seduti o sdraiati. Questo viene fatto per scaricare completamente il giunto e prevenire danni aggiuntivi..

L'esercizio attivo è diviso in due sottotipi.:

  1. esercizi per accelerare la rigenerazione dei legamenti;
  2. esercizi per rafforzare i legamenti.

Gli esercizi statici sono contrazioni dei muscoli della parte inferiore della gamba senza movimento nel piede. Questo tipo di riabilitazione può essere eseguito in tutte le fasi del recupero, a partire da 4 giorni dopo l'infortunio. Una caratteristica del metodo è che durante la contrazione non c'è un forte allungamento dei legamenti, ma rimane il carico minimo su di essi.

Sia con una rottura che con un allungamento dei legamenti della caviglia, il complesso di terapia fisica inizia con movimenti passivi. Successivamente, puoi passare gradualmente ai movimenti attivi senza carico (con una pausa - da 10-14 giorni, con lo stretching - da 5-10 giorni). Durante l'intero periodo di recupero, vengono eseguiti esercizi statici che "consolidano" il risultato dell'allenamento.

I primi 1-3 mesi, il complesso mira a migliorare il metabolismo dei legamenti e delle articolazioni. Gli allenamenti successivi mirano a rafforzare il legamento stesso (periodo di recupero).

Il legamento è costituito da molte fibre di tessuto connettivo, il cui aumento si verifica lentamente, solo con stress costante. Dopo che il legamento si è ripreso, è necessario iniziare gli esercizi per rafforzare le sue fibre. Questo può essere fatto usando esercizi attivi con un carico o oggetti di scena aggiuntivi (palline, elastici).

La principale differenza tra recupero e rafforzamento è che nel primo caso, gli esercizi non dovrebbero mettere in forte tensione i legamenti, ma solo migliorare il flusso e il deflusso del sangue nell'area articolare.

Come recuperare rapidamente una gamba dopo un infortunio

La scelta dell'esercizio dipende dal danno subito e dal tempo trascorso da allora. Con le distorsioni, le persone con una forma fisica media possono eseguire due serie di esercizi. Il primo viene utilizzato per riscaldarsi, il secondo viene utilizzato per migliorare il flusso sanguigno.

Il primo gruppo include tali esercizi:

  1. Seduto su una sedia o una panca per ginnastica, è necessario eseguire movimenti con il piede in avanti e indietro. Devi cercare di allungare il calzino il più possibile. Nel momento in cui hai raggiunto la massima ampiezza, devi fare un breve ritardo, tendendo i muscoli della parte inferiore della gamba. Esegui 15-20 ripetizioni per piede.
  2. Posiziona lo stinco di una gamba sulla coscia dell'altra (usa un parastinco). Prendi il piede con le mani ed esegui movimenti passivi con esso ai lati con le mani, senza il coinvolgimento dei muscoli della parte inferiore della gamba. In questo caso, le mani dovrebbero essere sul tallone e alla base delle dita. Quando appare il dolore, inizia a tornare indietro. È necessario riscaldarsi per almeno 60 secondi con ciascun piede.
  3. Seduto su una sedia, alza le gambe sulle dita dei piedi e metti le mani sulle ginocchia, appoggiandoti su di esse. Abbassa alternativamente e solleva il piede sulla punta, ostacolando i suoi movimenti premendo le mani sulle ginocchia. Esegui 10-12 volte su ciascun lato, 2-3 serie.

Il secondo ciclo include esercizi con supporto sul piede. Vengono utilizzati i seguenti esercizi:

  1. Sdraiato sulla schiena, le gambe dovrebbero essere sollevate con un angolo di 45-50 gradi e posizionate con i piedi dritti sul muro. Cambia alternativamente la posizione del piede dalla punta al tallone, appoggiandoti leggermente contro il muro per aumentare il carico. Seleziona la durata del carico individualmente, in base ai tuoi dati fisici, in media, 45-60 secondi per approccio.
  2. Sdraiato, gambe dritte, talloni sul pavimento. Inizia a girare il piede in senso orario e poi in senso antiorario, usando il tallone come un asse. È necessario eseguire 15-20 volte, 2-3 approcci.
  3. In piedi sul supporto, è necessario alzarsi con due piedi sulle dita dei piedi alla massima altezza. È necessario farlo 5-10 volte, nel tempo la quantità dovrebbe aumentare fino a 10-15 volte.

Oltre agli esercizi di base, puoi consolidare l'allenamento dei legamenti della caviglia con esercizi con puntelli. Per un rapido recupero, utilizzare un tale complesso:

  1. Esercizio con un elastico da ginnastica. Seduto sul pavimento con le gambe distese, un ampio elastico viene messo sulle caviglie. Comincia lentamente a rapire le gambe ai lati, allungando l'elastico. Devi riportare le gambe nella posizione originale altrettanto lentamente. Esegui 10-12 volte, 1-2 set.
  2. Esercizio con un mattarello o una palla di gomma. Un mattarello viene posizionato sotto i piedi, iniziano a far oscillare improvvisamente l'impasto sul pavimento con l'aiuto dei movimenti del piede. Con l'aiuto del piede, devi far rotolare la palla dalle dita dei piedi al tallone.

Le persone con una buona forma fisica si riprendono leggermente più velocemente. 20-30 giorni dopo l'infortunio ai legamenti della caviglia, iniziano a camminare attivamente su dita dei piedi e talloni, cambiando la parte di supporto ogni 1-2 minuti. Ci sono prove che puoi camminare all'interno o all'esterno del piede. La parte esterna del piede può essere calpestata in caso di lesione del legamento mediale. All'interno del piede - quando si verifica una lesione al legamento laterale.

Come rafforzare e sviluppare i legamenti

Il rafforzamento dei legamenti si verifica con movimenti di ampiezza attivi. Rafforzare i legamenti della caviglia con l'esercizio mattutino, che può essere fatto a casa o all'aperto, è una buona opzione..

Devi iniziare con una camminata regolare su dita dei piedi o talloni. Il tempo di percorrenza dura da 5 a 10 minuti. Negli ultimi 2-3 minuti di cammino, è necessario caricare ancora di più la caviglia, come se fosse accovacciata.

Il secondo esercizio può essere eseguito quando sono trascorsi più di 60 giorni dalla rottura dei legamenti della caviglia e 30 giorni dalla distorsione. I salti sono fatti verso l'alto con l'atterraggio sulle dita dei piedi. Esegui 10-20 salti, 1-2 set.

È possibile correggere gli esercizi con un carico statico. Mettiti in piedi su un supporto e solleva le dita dei piedi in modo da essere alle calcagna. Sforzando il più possibile i muscoli della parte inferiore della gamba, sollevare le dita dei piedi. Tempo di caricamento statico - 30-60 secondi, 1-2 approcci.

Per i seguenti passaggi, avrai bisogno di uno stand su cui puoi salire. In alternativa, posizionare le dita del piede su un supporto e sollevare verso l'alto, tendendo la caviglia. L'esercizio fisico rafforza perfettamente i legamenti della caviglia e migliora anche il flusso sanguigno al suo interno. Ciò si traduce in un recupero più rapido da strappi e stiramenti.

Riabilitazione completa

La riabilitazione completa della caviglia dopo una rottura e una distorsione dei legamenti è il modo più efficace per ripristinare rapidamente le prestazioni. La particolarità di misure complesse è che usano non solo l'educazione fisica, ma anche la fisioterapia, una corretta alimentazione, scarpe comode, farmaci (se necessario).

Il più ottimale è un tale complesso di misure di riabilitazione.:

  1. Modalità delicata. Un regime delicato si ottiene con l'aiuto di speciali fermi, che devono essere indossati per le prime 3-4 settimane dopo aver rimosso il modello. La scelta di scarpe con suola ortopedica.
  2. Dieta. La dieta è ricca di alimenti ricchi di vitamine C e B. La vitamina C influenza l'accelerazione della rigenerazione delle fibre di collagene ed elastina nei legamenti. Le vitamine del gruppo B sono responsabili della struttura. Dovresti anche arricchire la dieta con alimenti contenenti gelatina..
  3. Fisioterapia. Per mantenere un flusso sanguigno adeguato e rafforzare i legamenti della caviglia, gli esercizi prescritti devono essere eseguiti quotidianamente.
  4. Fisioterapia. Ogni due settimane, è necessario eseguire la fisioterapia, che comprende: UHF, elettroforesi, magnetoterapia, idroterapia, procedure di fango e applicazioni di fango.
  5. I preparativi. Con lo sviluppo della sindrome del dolore persistente, ai fini dell'anestesia, vengono utilizzati unguenti a base di farmaci antinfiammatori: gel Diklak, Voltaren, Deep reelif, Dolobene.

Per ulteriori informazioni su come scegliere l'unguento giusto, leggi qui.

Ci sono serie speciali di esercizi che mirano a ripristinare la caviglia esclusivamente dalla cultura fisica. Questi includono:

  • una serie di esercizi per la caviglia secondo Bubnovsky;
  • serie di esercizi per la caviglia secondo Evdokimenko.

Maggiori informazioni sul trattamento e la riabilitazione dopo la frattura della caviglia qui.

Quale fisioterapia è prescritta per il danno

Tutte le procedure di fisioterapia mirano a migliorare il recupero e la rigenerazione dei tessuti. La fisioterapia viene utilizzata anche se il tumore non scompare dopo aver allungato i legamenti della caviglia.. Esegui tale fisioterapia:

Elettroforesi. Questa tecnica viene utilizzata per iniettare preparati medicinali (Lidokin, Lidaza) direttamente nel tessuto usando la forza di una corrente a bassa frequenza costante. In caso di danni ai legamenti della caviglia, l'elettroforesi è buona da usare nelle prime fasi del trattamento (con l'uso di lidocaina). Ciò contribuirà ad alleviare una persona di dolore e gonfiore..

  • UHF. Questa tecnica è prescritta dopo la fine del periodo acuto, la scomparsa delle reazioni infiammatorie nella caviglia. La linea di fondo è la generazione di campi elettromagnetici che espandono i capillari e migliorano la funzione di drenaggio dei vasi linfatici (importante per ridurre l'edema).
  • Idromassaggio. L'idromassaggio è in grado di alleviare gonfiore e dolore rilassando lo spasmo dei muscoli delle gambe. I trattamenti dell'acqua migliorano il flusso sanguigno nell'area danneggiata.
  • Terapia laser. È possibile ottenere un effetto di riscaldamento locale e immunostimolante.
  • Le procedure dovrebbero essere integrate con applicazioni fatte di argilla o fango terapeutico. Nelle prime fasi della malattia viene utilizzata la crioterapia (l'area danneggiata del corpo viene raffreddata per 30-60 minuti). Il massaggio alla caviglia può essere eseguito quotidianamente, accelererà il recupero del 20-30%.

    Riabilitazione domiciliare

    Il ripristino della caviglia dopo una rottura o una distorsione a casa non è diverso dalla riabilitazione in istituzioni speciali. Tutti gli esercizi possono essere eseguiti anche senza la presenza di simulatori speciali. Lo stesso vale per la fisioterapia..

    A casa, è meglio usare UHF per il recupero. Viene utilizzato per l'intero periodo di recupero. Nelle istituzioni mediche, i dispositivi di fisioterapia sono utilizzati da tali società:

    Il prezzo medio di un dispositivo UHF è compreso tra $ 250 e $ 800. Il prezzo delle macchine per elettroforesi inizia da $ 100.

    Maggiori informazioni sulla riabilitazione dopo la frattura della caviglia in questo articolo..

    Fisioterapia per allungare i legamenti del ginocchio

    I danni all'apparato legamentoso possono verificarsi inaspettatamente, causando disagio alla persona e interrompendo il lavoro dell'articolazione fino a quando non perde la sua flessione o funzione estensore, quindi è importante diagnosticare e curare la lesione nel tempo.

    Sintomi e segni di distorsione al ginocchio

    L'allungamento dei legamenti del ginocchio si verifica dopo l'esposizione a una forza meccanica che supera la resistenza delle fibre del tessuto connettivo, che sono attaccate alle ossa e formano una capsula articolare.

    I principali sintomi di lesioni sono:

    • forte dolore nell'area della lesione;
    • gonfiore con diffusione oltre l'articolazione;
    • iperemia della pelle;
    • emorragia locale;
    • incapacità di fare un movimento;
    • crepitio, scricchiolante all'interno del legamento del ginocchio.

    Cause di lesioni

    Fattori che portano al danno:

    1. Eccessivo stress sulle gambe.
    2. Ignorare l'equipaggiamento protettivo durante l'esercizio.
    3. Sollevamento pesi.
    4. Movimenti improvvisi - arresto improvviso durante la corsa, oscillazione, salto senza successo.

    Le lesioni ai legamenti laterali interni dell'articolazione del ginocchio derivano da un colpo al ginocchio dal menisco e dallo spostamento delle ossa al lato. Spesso, tali lesioni terminano con la rottura dell'apparato crociato posteriore o il completo distacco della rotula e dei tessuti circostanti.

    Tassi di rottura allungati

    A seconda dei fattori e della gravità della lesione, si distinguono diverse fasi del danno:

    • Primo. Micro-rotture di fibre, in cui non ci sono sintomi principali, ma c'è un leggero dolore nel sito della lesione.
    • Il secondo grado di danno è caratterizzato da una rottura parziale incompleta del legamento crociato anteriore con segni esterni di una violazione dell'integrità della capsula articolare. Il movimento è difficile, c'è un'emorragia nell'area dell'impatto, edema.
    • Il terzo stadio è accompagnato da un dolore insopportabile nei legamenti del ginocchio con lo sviluppo di shock. Ci sono segni di rottura muscolare. Il paziente ha bisogno di un ricovero urgente.

    Diagnostica

    Prima di iniziare la terapia, è necessario condurre studi, in base ai risultati dei quali il medico determinerà cosa fare con le distorsioni dell'articolazione del ginocchio in un caso particolare..

    Considera i principali tipi di diagnostica.

    1. Prendere l'anamnesi e scoprire i fattori che hanno portato al danno.
    2. Esame dell'area della lesione e della palpazione dell'articolazione.
    3. Raggi X in più proiezioni.
    4. Ultrasuoni, risonanza magnetica, TC.
    5. Se necessario, forare la cavità articolare per determinare l'emartro.

    È importante distinguere uno stiramento dei legamenti laterali interni dell'articolazione del ginocchio da una completa rottura o frattura di elementi ossei. In caso di violazione dell'integrità dell'osso, la forma anatomica esterna della gamba cambia (l'arto si accorcia), il dolore si osserva a riposo, non è possibile muovere le dita.

    La separazione del legamento rotuleo è caratterizzata da una gamma crescente di movimenti.

    Pronto soccorso per lo stretching

    Sequenza di azioni in caso di infortunio:

    1. Siediti o sdraiati sulla vittima.
    2. Dare alla gamba ferita una posizione elevata.
    3. Fissare l'arto con un bendaggio elastico.
    4. Applicare ghiaccio, precedentemente avvolto in un asciugamano, sul sito della lesione per 2 ore con un intervallo di 10-15 minuti.
    5. Offri antidolorifici al paziente, a condizione che non vi siano reazioni allergiche nei loro confronti.
    6. Aiuta la vittima ad arrivare al pronto soccorso o chiama un'ambulanza.

    Non permettere al paziente di appoggiarsi all'arto ferito, poiché forti distorsioni dei legamenti dell'articolazione del ginocchio possono causare la rottura dell'apparato legamentoso o danni alla capsula articolare..

    Metodi di trattamento

    La terapia del trauma è complessa. Comprende non solo l'effetto dei farmaci, ma include anche l'adesione alla dieta, alla fisioterapia, alle sessioni di massaggio e alla terapia fisica.

    Trattare una distorsione del legamento del ginocchio come segue:

    • Mantenimento del riposo completo della gamba e conferendole una posizione elevata.
    • Freddo sulla zona danneggiata. Il primo giorno, comprime con ghiaccio ogni 2-3 ore per 10-15 minuti.
    • Indossa un'ortesi, una benda o un calco in gesso fino a quando il legamento non viene completamente ripristinato.

    Durante lo stretching, vengono utilizzati i seguenti gruppi di farmaci:

    1. Il dolore e l'infiammazione gravi sono alleviati con un ciclo di FANS. La dose viene selezionata individualmente e tenendo conto delle malattie concomitanti. Inoltre, i farmaci antinfiammatori non steroidei possono essere utilizzati direttamente nell'area della lesione sotto forma di gel.
    2. La venotonica locale negli unguenti (l'uso è possibile solo dal secondo giorno dopo la lesione) o i diuretici aiuteranno a ridurre l'edema.
    3. Gli integratori con calcio, vitamine o minerali aiuteranno ad accelerare la rigenerazione.

    I metodi di fisioterapia sono indispensabili nel trattamento delle distorsioni dell'articolazione del ginocchio. Sono prescritti il ​​7 ° giorno dal momento dell'infortunio..

    • UHF;
    • magnete;
    • laser;
    • elettroforesi;
    • riscaldamento, calore secco.

    L'intervento chirurgico è prescritto per il trattamento dei legamenti laterali dell'articolazione del ginocchio con la sua completa separazione e violazione dell'integrità della capsula articolare.

    1. l'artroscopia è un metodo per combinare frammenti ossei;
    2. sostituzione o sutura del legamento;
    3. puntura della cavità articolare con emartro o perdita di liquido sinoviale.

    Dopo la terapia chirurgica, il paziente viene messo in un calco in gesso per un massimo di un mese.

    Il trattamento di una distorsione al ginocchio con medicina alternativa può aiutare la vittima ad alleviare la condizione prima di andare dal medico a casa.

    1. Grattugiate finemente le patate, spremetele leggermente e raffreddate in frigorifero. Indossare un panno, attaccare all'area interessata e fissare con pellicola trasparente.
    2. Diluire l'argilla con acqua tiepida a uno stato molle, applicare sul ginocchio e coprire con una benda.
    3. Macina le foglie di aloe e spremi il succo. Strofinare quotidianamente nella zona lesa senza pressione..
    4. Cuocere una cipolla media nel forno, schiacciare e aggiungere lo zucchero. Metti il ​​composto sul giunto e avvolgilo.

    È impossibile curare completamente un livido e una distorsione senza consultare uno specialista e passare gli esami necessari.

    Riabilitazione dopo l'infortunio

    Quando si trattano lesioni ai legamenti dell'articolazione del ginocchio con l'uso prolungato di una stecca in gesso o ortesi, è necessario ripristinare la mobilità degli arti.

    14 giorni dopo l'infortunio, devono essere avviate misure per rafforzare le gambe. Prima di tutto, vengono prescritti corsi di massaggio per aiutare a ripristinare l'attività motoria dell'articolazione del ginocchio. Dovresti massaggiare non solo l'arto malato, ma anche quello sano..

    È possibile ripristinare l'elasticità dell'apparato legamentoso con l'aiuto di esercizi terapeutici. Si consiglia di farlo due volte al giorno - al mattino e alla sera:

    • flessione-estensione del ginocchio seduto su una sedia;
    • in posizione prona - tensione muscolare e rilassamento;
    • dondola in avanti e lateralmente al supporto;
    • rotolare un mattarello o una bottiglia d'acqua.

    Il carico deve essere aumentato gradualmente. Se ti senti spiacevole mentre fai qualsiasi esercizio, dovresti interrompere l'esercizio e informare il tuo medico.

    effetti

    Quando si verifica una situazione o se non viene trattata tempestivamente dopo un infortunio, possono svilupparsi le seguenti condizioni:

    1. dolore cronico nell'articolazione del ginocchio;
    2. atrofia dell'apparato muscolare;
    3. dislocazione abituale;
    4. tendenza all'artrosi, segni di artrite;
    5. limitazione del movimento articolare fino alla disabilità.

    Prevenzione

    Puoi prevenire lesioni se segui le regole:

    1. Prima di iniziare un allenamento - fai un riscaldamento e un allungamento di legamenti, tendini, muscoli.
    2. Elimina movimenti improvvisi, sollevamento pesi, stress inutili sull'articolazione.
    3. Indossare equipaggiamento protettivo (ginocchiere).
    4. Rispettare le precauzioni di sicurezza a casa e in casa.
    5. Attenersi a una corretta alimentazione.
    6. Rifiutare da cattive abitudini.
    7. Indossa scarpe per la stagione, realizzate con materiali di qualità.
    8. Al primo segno di infortunio, consultare uno specialista.

    La lesione del legamento è un disturbo grave che deve essere identificato e trattato in modo tempestivo. Se segui tutte le prescrizioni del medico, la guarigione arriverà più velocemente e la persona tornerà al solito ritmo della vita..

    Il trattamento di fisioterapia dell'articolazione del ginocchio prevede l'uso di fattori naturali e fenomeni fisici. I primi includono termoterapia, idroterapia, luce, balneo e peloidoterapia. Dei fenomeni fisici nella terapia dell'articolazione del ginocchio, vengono utilizzati attivamente corrente elettrica, campo elettromagnetico, onde sonore di diverse frequenze.

    Affinché l'effetto avvenga rapidamente, la fisioterapia per l'articolazione del ginocchio non deve essere eseguita in modo isolato, ma in combinazione con altri metodi: terapia fisica, meccanoterapia e farmaci.

    L'efficacia della tecnica

    L'uso di metodi fisici può ridurre la dose di farmaci e il rischio di effetti collaterali da essi. La fisioterapia dell'articolazione del ginocchio accelera il ripristino della gamma di movimento, viene attivamente utilizzata per il recupero da lesioni e il trattamento delle alterazioni degenerative della cartilagine nell'osteoartrosi.

    • Stimolazione del microcircolo. Migliorare il flusso di sangue ossigenato arterioso, aumentando il deflusso del sangue venoso e alleviando l'edema.
    • Effetto anestetico Migliorando la nutrizione dei tessuti e riducendo l'edema comprimendo le terminazioni nervose.
    • Maggiore mobilità articolare. Riducendo il gonfiore, il dolore e il riassorbimento delle aderenze che impediscono il movimento.
    • Stimolazione della rigenerazione. Migliorando il trofismo e accelerando i processi metabolici.
    • Decelerazione della deformità articolare. Eliminando la stagnazione.

    Quanto spesso puoi farlo

    Quasi tutti i tipi esistenti di fisioterapia sono utilizzati per varie patologie dell'articolazione del ginocchio..

    Maggiori informazioni sui metodi di fisioterapia qui.

    La fisioterapia viene utilizzata nella riabilitazione dopo lesioni e operazioni, combinandola con altri tipi di trattamento.

    Frequenza di fisioterapia del ginocchio:

    • La terapia con amplipulse è un trattamento con correnti modulate sinusoidali. Il corso prevede 10-12 procedure, 20-40 minuti ciascuna, eseguite giornalmente o a giorni alterni. Puoi ripetere il corso in due settimane..
    • Elettromostimolazione: contrazioni muscolari sotto l'influenza della corrente alternata a bassa frequenza. La durata della procedura è di 25 minuti, il corso prevede 15-20 sessioni non più spesso di 2-3 volte a settimana. Le prime 4-5 sessioni vengono eseguite in posizione supina, quindi gli elettrodi vengono inseriti durante la terapia fisica per aumentarne l'efficacia.
    • Magnetoterapia - esposizione a un campo elettromagnetico direzionale ad alta frequenza. Ha prescritto 10-15 procedure per 10-20 minuti con un graduale aumento della durata della sessione. Il prossimo corso è prescritto non prima di un mese dopo quello precedente.
    • Terapia laser: esposizione dei tessuti a un flusso luminoso delle gamme rossa e infrarossa. Il corso include 10-20 procedure, 4–5 minuti ciascuna. per ogni campo (punto). Il tempo totale della sessione - 20 minuti, viene eseguito quotidianamente.
    • Terapia ad onde d'urto - trattamento con onde infrasuoni. Il corso prevede 3-7 procedure con intervalli di 1 settimana tra di loro.
    • L'elettroforesi è un effetto combinato di una corrente elettrica e un farmaco. La durata media della sessione è di 30 minuti. Il corso prevede 10-12 procedure con un intervallo di 48 ore.
    • Terapia ad ultrasuoni - trattamento con onde sonore ad alta frequenza. Il corso prevede 8-15 sessioni con un intervallo di 2-3 giorni. Puoi ripetere non prima di 3 mesi dopo.
    • Massaggio al ginocchio. Durata della sessione - 15-25 minuti, il corso consiste in 15-20 procedure, è possibile ripeterlo in 1-1,5 mesi dopo il precedente.
    • Terapia con ozokerite - trattamento con applicazioni di resina di petrolio. Il corso della terapia comprende 10-15 sessioni di mezz'ora, ripetilo non prima di 3 mesi dopo.
    • Irradiazione ultravioletta. Un corso di 15-20 procedure, 30 minuti ciascuna, 3 volte a settimana. Puoi ripeterlo tra un mese.
    • UHF - esposizione a corrente elettrica ad altissima frequenza. Un corso di 10-15 procedure della durata di 5-15 minuti. Effettuato giornalmente o a giorni alterni.
    • Agopuntura. Il corso prevede 12 procedure della durata di 15 minuti, 2 sessioni a settimana per 1,5 mesi.
    • Balneoterapia - terapia con bagni terapeutici. I bagni sono presi ogni giorno per 2 settimane per 15-20 minuti.
    • Terapia peloide - fangoterapia. Il corso comprende fino a dieci sessioni di applicazioni di fango, 15-20 minuti ciascuna.

    Video sulla fisioterapia delle articolazioni

    Scopri i metodi popolari di manipolazione fisica delle articolazioni.

    Prima di parlare di allungamento dei legamenti, definiamo cosa sono realmente.


    Questo articolo si concentrerà sull'allungamento dei legamenti scheletrici..

    Quando, a causa dell'influenza di qualsiasi fattore (principalmente traumatico), il legamento subisce un carico che supera il suo margine di sicurezza, si verificano danni: rottura o stiramento. Non è del tutto corretto parlare di allungamento dei legamenti, poiché qualsiasi danno ad essi porta a una violazione dell'integrità delle fibre di collagene ed elastina che li compongono. Proprio quando tutte le fibre del legamento sono danneggiate, stiamo parlando della sua rottura, e quando il danno è parziale, dello stiramento. Cioè, una distorsione di un legamento è, in effetti, la sua rottura incompleta..


    Legamenti slogati

    Con una forza eccessiva dell'effetto patologico, un legamento fortemente allungato può persino comportare una parte dell'osso a cui è attaccato - si verifica una cosiddetta frattura da avulsione.

    Fortunatamente, le fratture durante la distorsione del legamento non si verificano sempre, ma una distorsione nelle fratture e lussazioni articolari è un evento frequente.

    Molto meno comuni sono le lesioni degenerative, quando un legamento che ha perso a causa di cambiamenti o malattie legati all'età può rompersi anche con un movimento abituale fisiologico.


    I principali sintomi di una distorsione

    I sintomi di una distorsione sono molto simili a quelli di una frattura, quindi è facile confonderli senza un esame speciale. I segni distintivi di una frattura sono l'accorciamento e la deformazione dell'arto interessato, accompagnati da una violazione del suo asse.

    I seguenti metodi diagnostici strumentali aiuteranno a diagnosticare distorsioni:

    • imaging a risonanza magnetica (MRI) dell'articolazione danneggiata;
    • esame ecografico (ultrasuoni) dell'articolazione e dei tessuti molli circostanti;
    • Radiografia dell'articolazione (a differenza della risonanza magnetica e degli ultrasuoni, l'esame radiografico non consente di visualizzare l'apparato legamentoso, ma aiuta a escludere una frattura e vedere segni indiretti di allungamento).


    Distorsioni: trattamento

    I sintomi dei legamenti slogati dettano la tattica del trattamento di questa lesione: eliminare il dolore, ridurre il gonfiore e ripristinare la mobilità.

    Insieme ai farmaci antinfiammatori, i non steroidei (FANS) hanno un buon effetto analgesico. A seconda dell'intensità della sindrome del dolore, possono essere utilizzati nel trattamento delle distorsioni per via topica (gel, pomate, creme) o all'interno (compresse, supposte, polveri, soluzioni per iniezioni intramuscolari). La durata del corso di trattamento con questi rimedi per lo stretching è di solito 6-8 giorni. Di norma, questo è sufficiente per fermare il processo infiammatorio e un uso più lungo può portare allo sviluppo di effetti collaterali indesiderati (formazione di ulcere ed erosione della mucosa gastrica, compromissione della funzionalità epatica e renale).

    Per ridurre il gonfiore, puoi applicare il ghiaccio avvolto in un asciugamano per 10-15 minuti ogni 3-4 ore. Inoltre, al fine di ridurre l'edema nei primi giorni dopo la lesione, si raccomanda di conferire all'arto interessato una posizione elevata.

    Nel caso della formazione di un ematoma esteso, la terapia per distorsioni può anche includere la nomina di creme e unguenti contenenti anticoagulanti diretti (farmaci che riducono la coagulazione del sangue). Il loro uso promuove un riassorbimento più rapido dell'ematoma, la normalizzazione del microcircolo e la prevenzione della formazione di trombi venosi nell'area danneggiata. Ma non dovresti usare tali fondi se c'è una tendenza ad aumentare il sanguinamento, l'integrità della pelle è rotta o ci sono alcune malattie della pelle nel sito dell'applicazione prevista.


    Nel trattamento delle distorsioni, un punto importante è l'immobilizzazione dell'articolazione in cui si verifica la rottura del legamento. Si ottiene applicando un dispositivo speciale che fissa l'articolazione nella posizione anatomicamente corretta: un'ortesi.

    In caso di allungamento, non accompagnato da significativi disturbi del movimento dell'articolazione, è possibile limitarsi a un'ortesi morbida o semirigida (con l'aggiunta di piastre di fissaggio laterali) o bendaggio elastico dell'arto. Quando si applica un'ortesi o una benda, è importante che, durante l'esecuzione di una fissazione sicura, allo stesso tempo non spremano i tessuti molli, poiché quando stretto, la circolazione sanguigna è disturbata e l'edema è ulteriormente aumentato. Il momento dell'immobilizzazione è determinato individualmente da un medico, a seconda della gravità della lesione, e può variare da una a quattro settimane.


    In quale altro modo possono essere trattate le distorsioni?

    Negli ultimi anni, il taping kinesiologico è stato attivamente utilizzato come metodo di trattamento delle distorsioni - l'applicazione di nastri di tessuto speciali su base adesiva sull'area danneggiata utilizzando una tecnica speciale. Il meccanismo dell'effetto positivo del taping durante lo stretching si basa sul miglioramento della microcircolazione e del deflusso linfatico nell'area interessata, regolando la direzione del movimento nell'articolazione e riducendo l'ipertono muscolare..

    Un vantaggio incondizionato del taping è che durante la stabilizzazione dell'articolazione, viene preservata anche la possibilità di movimento all'interno. Allo stesso tempo, la procedura presenta alcuni svantaggi: i nastri sono un materiale piuttosto costoso; possono essere applicati solo da uno specialista che ha subito una formazione speciale; il taping non deve essere eseguito in presenza di malattie della pelle nel sito di applicazione, trombosi venosa profonda degli arti inferiori, grave patologia dei reni e del sistema cardiovascolare, forme complicate di diabete mellito.

    Le procedure di riabilitazione per distorsioni iniziano dopo che i sintomi acuti e l'infiammazione si sono attenuati. Esse comportano l'esecuzione di esercizi speciali di esercizi di fisioterapia (LFK), che aiutano a normalizzare il tono dei muscoli indeboliti durante il periodo di immobilizzazione e ripristinare la gamma di movimento originale nell'articolazione. Va ricordato che è consigliabile condurre lezioni di terapia fisica sotto la guida di un medico-istruttore, poiché l'esercizio improprio può non solo portare alcun beneficio, ma anche causare danni.

    Al fine di ripristinare l'attività motoria il più presto possibile dopo l'interruzione dell'infiammazione, è anche consigliabile utilizzare il massaggio medico in un ciclo di 8-10 procedure. Al fine di evitare conseguenze indesiderate, la procedura deve essere eseguita da uno specialista con educazione medica che abbia subito una formazione speciale..

    La regola principale per eseguire la fisioterapia durante lo stretching: dovrebbero iniziare non prima di 3 giorni dal momento della lesione. Ciò è dovuto al fatto che nei primi 3 giorni si forma un ematoma nell'area del danno, quindi qualsiasi manipolazione che migliora il flusso di sangue periferico può provocare un aumento delle dimensioni dell'ematoma.


    Una serie di procedure di fisioterapia sono utilizzate per allungare i legamenti. Ma molto spesso, i traumatologi prescrivono la terapia magnetica ai pazienti sulla zona interessata. E non è una coincidenza: gli effetti analgesici, decongestionanti e antinfiammatori della magnetoterapia nelle distorsioni sono noti da tempo e dimostrati dai risultati della ricerca medica..

    La medicina moderna consente di condurre sessioni di magnetoterapia non solo sulla base di un policlinico o in ospedale, ma anche a casa. Nei negozi di attrezzature mediche o in una catena di farmacie, un paziente può acquistare un dispositivo portatile per magnetoterapia e utilizzarlo indipendentemente a casa. Pertanto, viene risolto un problema molto importante: una persona che a volte non è in grado di muoversi senza assistenza o speciali mezzi di supporto a causa di un trauma, non ha più bisogno di provare disagio quando arriva in un istituto medico!

    Oltre ai dispositivi di magnetoterapia compatti, ci sono anche dispositivi portatili di crioterapia che consentono di eseguire fisioterapia per distorsioni a casa..

    La crioterapia è un metodo di fisioterapia basato sugli effetti benefici del freddo sul corpo. Come accennato in precedenza, dai primi minuti di lesione, è consigliabile applicare un impacco di ghiaccio sull'arto ferito al fine di ridurre l'edema e il dolore locali. Ma questo è estremamente scomodo: il ghiaccio non è sempre a portata di mano, si scioglie rapidamente ed è scomodo trattenerlo. Immagina che esista un apparato per il raffreddamento a contatto locale dei tessuti molli, che può mantenere costantemente una temperatura simile a quella del ghiaccio. Il principio di funzionamento dell'apparato si basa sul cosiddetto effetto Peltier: se una corrente continua viene fatta passare attraverso una catena di due materiali diversi, uno di essi inizia a riscaldarsi e l'altro si raffredda.

    Il raffreddamento dell'area danneggiata contribuisce allo sviluppo di effetti analgesici, decongestionanti, antispasmodici, antinfiammatori, emostatici (emostatici).

    Va ricordato che lo svolgimento di procedure che utilizzano dispositivi portatili per la magnetoterapia e la crioterapia a casa non richiede un addestramento speciale e abilità speciali da parte del paziente, tuttavia (come qualsiasi fisioterapia in generale) ha una serie di controindicazioni. Pertanto, al fine di evitare conseguenze indesiderate, si consiglia di consultare un medico prima di acquistare il dispositivo..

    Una caratteristica distintiva di entrambi i metodi è la possibilità della loro applicazione nel periodo acuto..

    In conclusione, vorrei notare che è meglio prevenire lo sviluppo di un infortunio piuttosto che trattarlo in seguito. Per non affrontare una condizione così spiacevole come la rottura dei legamenti, indossare scarpe comode, evitare movimenti improvvisi e carichi estremi..

    Up