logo

Bruciare le gambe sotto il ginocchio è una lamentela non specifica, ma comune che indica un processo patologico che non è sempre localizzato nel sistema muscolo-scheletrico. In alcuni casi, compaiono sensazioni spiacevoli a causa di un carico eccessivo, danni alla pelle. La causa esatta può essere stabilita solo dopo un esame dettagliato. L'autotrattamento può avere gravi conseguenze.

Eziologia della condizione

Il disagio localizzato nella parte inferiore delle gambe si manifesta a causa di processi patologici:

  • Tromboflebite: infiammazione delle pareti delle vene e formazione di densi coaguli di sangue in esse. La patologia richiede un trattamento urgente per evitare la morte.
  • Le vene varicose o le vene varicose sono una patologia cronica in cui si formano allargamenti nodulari lungo l'intera lunghezza delle vene. Allo stesso tempo, il deflusso di sangue viene interrotto, si forma un processo stagnante.
  • L'endarterite obliterante è una lesione di vasi di piccolo diametro nella sezione trasversale. La patologia si sviluppa rapidamente, quindi la scala della lesione aumenta in breve tempo.
  • L'aterosclerosi degli arti inferiori è una malattia cronica, formata sullo sfondo dell'accumulo di colesterolo nelle arterie medie e grandi e il loro danno.
  • La polineuropatia è un gruppo di patologie che causano danni alle terminazioni nervose. I sintomi tipici sono debolezza muscolare, bruciore e dolore alle gambe sotto il ginocchio.
  • Disturbi patologici della colonna lombare e sacrale.
  • La distonia vegeto-vascolare è una malattia che colpisce tutto il corpo. Molto spesso, i nervi periferici, il cuore, il sistema vascolare sono interessati. Sensazioni ossessive spiacevoli nelle gambe - evidenza degli ultimi stadi di sviluppo della distonia vegetativa-vascolare.
  • Il diabete mellito è un tipo cronico di malattia che interrompe il sistema endocrino. Sensazioni dolorose alle estremità inferiori - una conseguenza dei cambiamenti nel sistema di elaborazione del glucosio.
  • Disturbi metabolici.
  • Patologie fungine.
  • Patologia del sistema muscolo-scheletrico.
  • La gotta è una malattia cronica, accompagnata da una violazione del metabolismo dell'acido urico. Il quadro clinico principale è l'artrite ricorrente, che colpisce più spesso il piede. I pazienti con gotta lamentano calore nella gamba appena sotto il ginocchio.
  • Piedi piatti: deformazione del piede, che porta alla perdita delle funzioni di ammortizzazione e molla. Di conseguenza, il carico sull'articolazione del ginocchio aumenta, ci sono sensazioni spiacevoli nelle gambe mentre si cammina.

Un gruppo separato di cause di sensazione di bruciore agli arti inferiori si distingue per fattori eziologici che non sono considerati malattie indipendenti:

  • reazioni allergiche;
  • danno meccanico alla gamba;
  • carichi fisici e statici;
  • selezione impropria di scarpe;
  • situazioni stressanti, tensione nervosa.

Durante la gravidanza, una sensazione di bruciore alle gambe è generalmente considerata normale. Tuttavia, non puoi fare a meno di consultare un medico..

Quadro clinico

La sensazione di bruciore alle gambe non ha alcun quadro clinico specifico generalmente accettato. Le sensazioni spiacevoli sono un sintomo non specifico, ma non un processo patologico in quanto tale. Pertanto, i sintomi dipendono direttamente dal fattore provocante..

Sintomi per le vene varicose:

  • prima brucia e poi la gamba sotto il ginocchio brucia di fuoco;
  • entro la fine della giornata, c'è dolore alle gambe;
  • gonfiore, pesantezza;
  • gonfiore delle vene, evidente dopo essere stato a lungo in piedi, forte sforzo fisico;
  • convulsioni di notte;
  • la pelle sotto il ginocchio diventa coperta di foche, diventa una tinta blu.

Con la progressione della malattia, la sensazione di bruciore diventa costante. Visivamente, si notano segni di malnutrizione della pelle: si seccano, iniziano a staccarsi e si formano ulcere trofiche. La libera circolazione è limitata. La mancanza di trattamento porta alla cancrena.

Nei casi in cui la tromboflebite diventa la causa della febbre nelle gambe, i sintomi includono:

  • sensazioni dolorose nei muscoli, la gamba brucia dentro e sotto il ginocchio;
  • la pelle diventa rossa;
  • si avverte disagio;
  • leggero gonfiore.

L'aggravamento della gravità della tromboflebite provoca sintomi gravi, anche se il paziente è a riposo. La forma acuta della malattia porta alla formazione di cancrena e alla successiva amputazione dell'arto.

Sensazione di bruciore alle gambe sullo sfondo della polineuropatia:

  • sentirsi deboli;
  • cambi di andatura;
  • rigonfiamento;
  • tremore;
  • la sensazione di bruciore diventa fredda;
  • la pelle diventa rossa o bluastra;
  • la sensibilità è parzialmente persa;
  • interruzione del tratto digestivo;
  • esacerbazione di malattie croniche esistenti.
  • una insaziabile sensazione di sete;
  • gonfiore degli arti inferiori;
  • mal di testa e vertigini;
  • intorpidimento delle gambe;
  • convulsioni che peggiorano di notte;
  • prurito;
  • deterioramento dell'immunità;
  • diminuzione della temperatura corporea;
  • disagio nella zona del cuore.

Se un paziente ha disagio alle gambe sullo sfondo della distonia vegetativa-vascolare, il quadro clinico è caratterizzato da:

  • pressione sanguigna instabile;
  • mal di testa parossistico;
  • un brusco cambiamento di umore;
  • aumento della fatica;
  • violazione della qualità del sonno;
  • mal di cuore;
  • dispnea.

Con distonia vegetativa-vascolare, si verifica periodicamente una sensazione di bruciore alle gambe.

Con la gotta e il bruciore simultaneo, si osservano i seguenti fenomeni:

  • indolenzimento dell'area articolare metatarso-falangea;
  • nell'area della lesione, la pelle diventa rossastra, si può osservare un gonfiore;
  • il bruciore, precedentemente localizzato nelle aree inferiori, si diffonde gradualmente su tutta la superficie della gamba;
  • aumento della fatica;
  • febbre, brividi e febbre;
  • segni di intossicazione.

Se il paziente ha malattie sistemiche, la sensazione di bruciore sarà accompagnata dai seguenti fenomeni:

  • aumento di temperatura senza motivo apparente;
  • eruzioni cutanee su tutta la superficie del corpo;
  • disturbi del lavoro del cuore e del tratto gastrointestinale;
  • attacchi di aggressione;
  • deterioramento del benessere generale;
  • disturbi del peso;
  • cambiamenti nel funzionamento del sistema muscolo-scheletrico;

Se infetti da un'infezione batterica, oltre al bruciore, i pazienti notano eruzioni cutanee, intossicazione generale.

Se il paziente ha un'infezione fungina, il disagio alle gambe è completato dalle seguenti condizioni:

  • le unghie diventano fragili, la loro superficie è coperta da macchie scure;
  • le macchie sulla pelle si staccano, il prurito, al loro posto si formano bolle riempite di liquido;
  • odore sgradevole;
  • la pelle intorno ai piedi si screpola.

Diagnosi della malattia

Per determinare quale fattore o malattia ha scatenato una sensazione di bruciore alle estremità inferiori, il medico prima di tutto conduce un esame esterno. Inoltre, vengono raccolti l'anamnesi e i reclami dei pazienti. Molta attenzione è rivolta alle domande sulla durata del quadro clinico, sulle condizioni per il suo rafforzamento o, al contrario, sulla sua attenuazione.

Il paziente deve dire al medico quali farmaci stava assumendo per eliminare la condizione. Ciò contribuirà ad evitare risultati falsi durante la diagnosi..

Metodi diagnostici di laboratorio e strumentali:

  • analisi generale di urina, sangue;
  • biochimica;
  • test della glicemia;
  • radiografia;
  • ultrasuoni;
  • angiografia con mezzo di contrasto;
  • TAC;
  • MRI.

Altri metodi possono anche essere utilizzati per la diagnosi, a seconda della sintomatologia. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

Tattiche terapeutiche

Dopo aver identificato la causa del bruciore alle gambe sotto il ginocchio, il medico prescrive il trattamento. Il corso terapeutico è determinato dal fattore provocante.

La terapia farmacologica include:

  • antimicotico;
  • antidolorifici;
  • antibiotici;
  • antinfiammatorio.

Con sintomi gravi, vengono prescritti rimedi locali, medicazioni speciali e procedure di fisioterapia.

Perché bruciano i piedi delle donne, i talloni degli anziani bruciano di notte e cosa fare ai primi sintomi

Se la pianta dei piedi prude e brucia in una persona esteriormente sana, ciò significa che si stanno verificando cambiamenti patologici nel suo corpo. I sintomi concomitanti della manifestazione di una patologia chiamata sindrome di Gopalan sono pesantezza alle gambe, affaticamento, rigidità e prurito..

L'identificazione tempestiva e l'eliminazione dell'anomalia eviteranno lo sviluppo di disturbi più gravi e le loro complicanze.

Ragione principale

I seguenti motivi possono provocare una sensazione di bruciore e bruciore ai piedi:

  1. Esogeno (esterno). Il loro aspetto è dovuto all'influenza dell'ambiente esterno, allo stress.
  2. Endogeno (interno). Associato a malattie esistenti dei sistemi cardiovascolare, muscoloscheletrico, escretore, nervoso, endocrino.

Se la fonte della malattia è un fattore esogeno, dopo la sua eliminazione, il sintomo spiacevole scompare da solo, altrimenti è necessario esercitare un effetto complesso sulla causa principale della malattia.

Allergia

Il prurito e il bruciore alle gambe sono spesso causati da una reazione allergica. L'allergia si verifica a causa di:

  • l'uso di determinati alimenti (agrumi, cioccolato, frutti di bosco);
  • morsi di insetto;
  • l'influenza delle erbacce (ortica, scrofa cardo);
  • danno alla pelle dei piedi;
  • indossare calze sintetiche, scarpe strette e scomode;
  • uso di cosmetici di bassa qualità per la cura della pelle del piede (creme, lozioni, polveri).

Quando l'influenza dell'allergene sul corpo si interrompe, il disagio passerà rapidamente. Gli agenti antiallergenici locali (Elokom, Advantan, Loridel unguenti) aiuteranno a ridurre le manifestazioni di allergie.

Patologie vascolari

Una malattia come l'aterosclerosi è associata al rischio di coaguli di sangue e blocco del lume vascolare. A causa di una forte violazione della circolazione sanguigna nei vasi sanguigni, si verifica ischemia. Le cellule, private del flusso di ossigeno e sostanze nutritive, muoiono, di conseguenza, si verifica una necrosi tissutale, una persona è minacciata di morte.

Le cause della malattia sono:

  1. colesterolo alto nel sangue;
  2. predisposizione ereditaria;
  3. malattia metabolica;
  4. coagulazione del sangue anormalmente elevata.

Le persone con diabete, obesità e ipertensione spesso soffrono di aterosclerosi. Aumenta il rischio di sviluppare ipotermia degli arti inferiori, uso frequente di grandi quantità di caffeina, fumo, infiammazione delle vene. A rischio sono gli uomini che hanno raggiunto i quarant'anni, le donne che portano un bambino. Sensazioni spiacevoli si verificano anche negli anziani.

Phlebeurysm

La patologia si manifesta con edema dei tessuti molli, pesantezza e sensazione di bruciore alle gambe, una sensazione di pienezza. Le vene superiori doloranti si gonfiano e sporgono verso l'esterno, una sensazione di brividi si insinua nelle gambe. Il flusso sanguigno è disturbato, i vuoti appaiono nella cavità vascolare.

Più suscettibile alle vene varicose:

  • ragazze che preferiscono indossare scarpe col tacco nella vita di tutti i giorni;
  • donne incinte;
  • donne che usano farmaci ormonali;
  • le persone in sovrappeso conducono uno stile di vita sedentario;
  • pazienti inclini a lesioni frequenti.

La malattia viene trattata con l'aiuto di farmaci: la venotonica, che normalizza il tono delle pareti vascolari, unguenti locali che riducono il gonfiore dei piedi e dei polpacci. Nei casi più gravi, ricorrere alla rimozione chirurgica delle vene deformate.

Malattie della pelle fungine

Le lesioni fungine delle dita degli arti inferiori (micosi e onicomicosi) compaiono a causa della penetrazione dell'infezione nel corpo. L'infezione si verifica quando:

  • inosservanza delle norme di igiene personale;
  • visitare piscine, saune, docce pubbliche;
  • camminare a piedi nudi in luoghi pubblici;
  • usando le scarpe di qualcun altro, accessori da bagno;
  • eccessiva sudorazione dei piedi.

L'umidità elevata, il calore, la presenza di lesioni e microcricche diventano condizioni favorevoli per lo sviluppo della malattia. La pelle infetta da parassiti brucia, si incrina, inizia a prudere.

Ai pazienti vengono prescritti farmaci antifungini.

Diabete

Un altro motivo per cui le suole dei piedi bruciano è il diabete mellito. Una carenza dell'ormone insulina e un aumento dei livelli di zucchero nel sangue portano a una malnutrizione della pelle, una perdita parziale o completa di sensibilità. In considerazione di ciò, l'epitelio diventa secco, si formano crepe, focolai ulcerativi, attraverso i quali i microrganismi patogeni possono penetrare. Il paziente ha un cosiddetto "piede diabetico".

I pazienti lamentano:

  1. pelle secca dei piedi, prurito, desquamazione;
  2. cambiamento del colore della pelle, della sua temperatura (l'epidermide acquisisce una tinta bluastra, diventa più calda al tatto, inizia a bruciare);
  3. la comparsa di macchie dell'età;
  4. la perdita di capelli;
  5. sete costante;
  6. debolezza, letargia, malessere generale;
  7. abbassamento della soglia del dolore: il paziente non avverte dolore da graffi, fratture, colpi;
  8. cattiva circolazione degli arti inferiori (può verificarsi un blocco dei vasi sanguigni, si sviluppa una carenza di ossigeno).

L'anomalia viene trattata prescrivendo la terapia insulinica al paziente, cibo dietetico.

Con un decorso sfavorevole della malattia, si sviluppa la sepsi, si verifica la morte dei tessuti.

Interruzione dei processi metabolici

Prurito e bruciore ai piedi sono innescati da un metabolismo improprio. La gotta è una malattia associata ad un aumento del contenuto di acido urico. Un eccesso della sostanza si deposita nelle articolazioni degli arti, motivo per cui le aree interessate si infiammano e iniziano a bruciare, ferire.

Molto spesso, con la gotta, soffrono le piccole articolazioni del piede. Gli alluci bruciano e fanno molto male, è difficile per una persona stare in piedi, camminare, durante un'esacerbazione della malattia viene mostrato riposo a letto.

Una speciale dieta anti-purina aiuta a sbarazzarsi della malattia, in cui l'uso di legumi, carne grassa e prodotti ittici, salsicce, ravanelli, acetosa, spinaci, cavolfiore è limitato;

si consiglia di mangiare piatti a base di latte, cereali, uova.

avitaminosi

La mancanza di vitamine del gruppo B provoca una contrazione anormale dei piccoli vasi, causando manifestazioni convulsive, sensazione di bruciore, formicolio, i piedi diventano caldi, iniziano a bruciare.

Il rifornimento della mancanza di un componente allevia i sintomi spiacevoli.

Gravidanza

La tarda gravidanza è associata ad un aumento dell'attività fisica sulle gambe. La massa in eccesso esercita una pressione sui vasi, si verifica un ristagno di sangue e liquido linfatico e si verifica un gonfiore dei tessuti molli. Lo stato è accompagnato da una sensazione di pesantezza crescente, affaticamento e bruciore. Potrebbero comparire crampi notturni.

Per ridurre il disagio, si consiglia di sdraiarsi, sollevare le gambe.

lavorare troppo

Le gambe si stancano a causa di una lunga camminata o di un'intensa camminata. Per eliminare il bruciore notturno, puoi preparare un bagno rilassante con sale marino o olii essenziali, rilassarti in una posizione comoda, seduto o sdraiato.

Sintomi

Le caratteristiche delle manifestazioni sintomatiche sono dovute alla patologia che le ha provocate.

La sensazione di bruciore ai piedi è accompagnata da:

  1. Scolorimento, deformazione delle unghie, desquamazione della pelle, sensazione di bruciore nell'area delle dita dei piedi (con funghi).
  2. La comparsa di una rete vascolare pronunciata sotto la pelle (con vene varicose).
  3. Bruciore alle vene, gonfiore, bruciore al ginocchio. Questi sintomi, che compaiono nell'articolazione destra o sinistra, indicano tromboflebite..
  4. Restringimento del lume vascolare, sensazioni dolorose nelle vene, bruciore e calore nelle gambe, sudorazione dei piedi, puzza - sintomi derivanti da ischemia tissutale e indicazione della presenza di endarterite obliterante.
  5. Deformità del piede, violazione dell'andatura, postura scorretta, malattie della colonna vertebrale parlano di piedi piatti.
  6. Rossore delle suole, dei palmi, sensazione di bruciore - segni dello sviluppo della cirrosi epatica.

Sensazione di stanchezza, indolenzimento muscolare che si manifesta a riposo la sera o la notte, è associata a affaticamento e tensione fisica a causa di una maggiore attività fisica durante il giorno.

Quale medico contattare?

Per scoprire perché i piedi bruciano, c'è una sensazione di bruciore nel tallone, è necessario consultare un terapista. Lo specialista effettuerà un esame iniziale del paziente, raccoglierà l'anamnesi.

Per effettuare la diagnosi finale, al paziente vengono assegnati una serie di esami di laboratorio:

  • analisi generali e biochimiche di sangue, urina;
  • elettrocardiografia, ultrasuoni del cuore;
  • radiografia pelvica.

Sulla base dei risultati diagnostici ottenuti, angiografia, TC e risonanza magnetica dei vasi sanguigni delle estremità, può essere necessaria la consultazione con un flebologo, un cardiologo.

Primo soccorso

Sbarazzarsi delle sensazioni di bruciore nel piede aiuterà:

  1. bagni contrastanti;
  2. pomate e gel rinfrescanti: vengono strofinati nelle aree interessate con leggeri movimenti circolari fino a completo assorbimento;
  3. massaggio (prima massaggia le dita, poi passa alla caviglia);
  4. esercizi di riscaldamento: rendere i piedi di movimenti piacevolmente circolari.

Dopo le procedure, dovresti rilassarti e riposare le gambe.

Trattamento

La scelta dei metodi per il trattamento della patologia viene effettuata dal medico curante e dipende dalla causa che ha causato la comparsa della malattia. Al paziente, a seconda della diagnosi stabilita, vengono prescritti farmaci, fisioterapia. Anche i mezzi non tradizionali sono abbastanza efficaci..

Terapia farmacologica

Per ridurre il dolore nell'area delle gambe, prescrivere:

Contemporaneamente ai farmaci anestetici, al paziente deve essere prescritta una terapia volta ad eliminare la causa principale della patologia. Se non si influenza la fonte della malattia, le manifestazioni spiacevoli non si fermeranno..

Fisioterapia

Le procedure di fisioterapia aumentano l'effetto dei farmaci, ne accelerano l'assorbimento, attivano la circolazione sanguigna e linfatica, promuovono una migliore nutrizione dei tessuti, hanno un effetto benefico sullo stato degli organi interni.

La fisioterapia è prescritta per traumi agli arti, insufficienza venosa o arteriosa, disturbi metabolici. Ai pazienti, a seconda della diagnosi, vengono prescritti elettroforesi, bagni di paraffina e ozokerite, massaggi, esercizi di fisioterapia.

La fisioterapia non deve essere prescritta quando al paziente viene diagnosticata:

  • sindromi emolitiche ed emorragiche;
  • renale, epatica, insufficienza cardiaca;
  • malattie del sangue;
  • neoplasie oncologiche.

Determina la necessità di fisioterapia esclusivamente dal medico curante. L'automedicazione può aggravare le condizioni del paziente e portare a conseguenze indesiderabili..

Etnoscienza

I rimedi popolari aiutano a sbarazzarsi della sensazione di bruciare i talloni. Nella lotta contro la malattia, si consiglia di utilizzare strumenti facili da realizzare a casa:

  1. bagni con l'aggiunta di fiori di tiglio, fiori di camomilla, sale, assenzio, calendula;
  2. comprimere con ammoniaca e olio di semi di girasole;
  3. lozioni basate su un decotto di rami di salice;
  4. argilla blu: il componente viene diluito con acqua, applicato sulla pianta dei piedi, avvolto in alto con un film, lavato via con acqua fresca dopo alcune ore;
  5. succo di limone: lubrificano la pelle dei piedi;
  6. alcool: mescolare due cucchiai in 100 ml di liquido. cucchiai di olio d'oliva.

Per eliminare il problema di bruciare i talloni, si consiglia di eseguire un massaggio manuale ai piedi. Puoi anche usare uno speciale tappetino per massaggi.

Azioni preventive

Puoi prevenire la sensazione di bruciore alla pelle delle gambe osservando le seguenti regole:

  1. Identificare tempestivamente e trattare completamente le malattie degli organi interni, le patologie del sistema muscolo-scheletrico.
  2. Indossare scarpe casual di qualità, adatte alle dimensioni, con tacco basso e trattarle periodicamente con agenti antifungini.
  3. Massaggia le gambe ogni giorno prima di dormire.
  4. Lascia riposare le gambe, evita sforzi fisici, lesioni.
  5. Cammina a piedi nudi.
  6. Quando il lavoro sedentario, è necessario alzarsi periodicamente e fare passeggiate rilassanti.
  7. Segui la dieta corretta: mangia prodotti naturali, frutta e verdura fresca.
  8. Prevenire le carenze vitaminiche, prevenire l'ipotermia delle estremità, parti inferiori della colonna vertebrale.

Mantenere uno stile di vita sano, monitorare la propria salute, un adeguato trattamento delle malattie esistenti previene la comparsa di un disturbo spiacevole e può facilitare significativamente la vita del paziente.

Perché i piedi delle donne bruciano e come affrontarlo?

Molti hanno familiarità con la sensazione quando i piedi sono in fiamme; nelle donne, a causa di varie circostanze, ciò accade più spesso. Questa non è una malattia - solo un sintomo che può essere presente in molte patologie. E spesso con coloro che, a quanto pare, non sono collegati alle loro gambe. Il termine stesso, che significa la comparsa di una forte sensazione di bruciore nei piedi, in medicina, a causa della sua frequenza, è stato nominato per conto dell'autore - sindrome di Gopalan.

Una tale sensazione di bruciore con il fuoco può essere accompagnata da una sensazione di pesantezza alle gambe, formicolio, dolore. Le sensazioni possono essere a breve termine, episodiche, costanti o solo di notte, ecc. Inoltre, molto spesso una tale sensazione di bruciore appare di notte. Succede quando, dopo una giornata di lavoro, una persona vuole riposare e rilassare le gambe, il suo "splendore" non gli permette di farlo di notte. Certo, le donne ne soffrono di più. Dopo tutto, sono loro che diventano vittime della moda, indossando scarpe modello stretto con tacchi..

La sensazione di bruciore può colpire solo le dita dei piedi, la pianta dei piedi o persino le gambe sotto le ginocchia. Questo sentimento tra le persone con professioni permanenti è quasi professionale, costante. Perché le sensazioni spiacevoli compaiano nel tardo pomeriggio è comprensibile: le ragioni sono che quando le scarpe vengono rimosse, le gambe vengono liberate, i vasi si espandono, traboccano di sangue. Questo aumento del flusso sanguigno è ciò che provoca una sensazione di bruciore ai piedi. Se è solo una questione di sovraccarico, tutti i sintomi passano di mattina e la donna non li ricorda; ma se diventano permanenti, è necessaria la consultazione del flebologo.

Durante la gravidanza, la sindrome di Gopalan si verifica quasi sempre e di solito nel 3 ° trimestre. È associato ad aumento di peso e gonfiore. A causa dei pronunciati cambiamenti ormonali, i muscoli delle navi diventano lenti e "consentono" lo sviluppo di edema e disturbi circolatori nelle gambe. Soprattutto se la gestosi, a questo si aggiunge un aumento della pressione sanguigna. Con un aumento di peso, aumenta la permeabilità dei vasi sanguigni, i prodotti di lavorazione sotto ossidati si accumulano nei tessuti a causa di una diminuzione del metabolismo, irritano le terminazioni nervose, causando una sensazione di bruciore.

Durante la gravidanza, stiamo parlando di fisiologia. Ma quali patologie possono causare bruciore alle gambe? Questo è principalmente:

  • eventuali malattie vascolari delle gambe (vene varicose, tromboflebite, endarterite obliterante);
  • Diabete mellito, ipotiroidismo, micosi e onicomicosi, allergie, ipovitaminosi, in particolare la mancanza di vitamine gr. NEL;
  • malattia del fegato;
  • piedi piatti longitudinali e trasversali;
  • con una malattia della gotta;
  • obesità;
  • aterosclerosi dei vasi degli arti inferiori;
  • polineuropatia con alcolismo;
  • sclerosi multipla, ipotiroidismo;
  • Neuroma di Morton;
  • Cardiopatia ischemica;
  • osteocondrosi;
  • calli sulle suole;
  • AG;
  • deterioramento della conduzione nervosa negli anziani;
  • superlavoro;
  • sperone calcaneare;
  • malattie ereditarie;
  • microtrauma dopo uno sforzo pesante;
  • complicanze dopo la terapia ormonale;
  • infezione virale;
  • fumatori;
  • hypodynamia;
  • abuso di prodotti contenenti caffeina;
  • radiazione;
  • TBI;
  • VSD, i cui attacchi possono essere innescati dal surriscaldamento del corpo, stress;
  • indossare calzetteria di bassa qualità, scarpe scomode;
  • uso di prodotti per la cura scadente.

Le scarpe sono considerate scomode non solo per la loro ristrettezza; l'usura eccessiva crea anche un aumento del carico sulle gambe. I tacchi alti hanno un danno notevole: distribuiscono in modo irregolare il peso della donna quando cammina, creando una postura innaturale per la colonna vertebrale e causando una pressione speciale sulle dita dei piedi e sul metatarso.

I sintomi di bruciore possono verificarsi non solo nelle donne, ma possono anche essere negli uomini, in particolare con l'endarterite obliterante, che è generalmente considerata una caratteristica malattia "maschile"; nella vecchiaia con un bouquet di patologie di ogni genere, anche questa sindrome non è rara. Pertanto, non dovresti ignorarlo e annullare la tua visita dal medico. A seconda del tipo di patologia, la febbre e la sensazione di bruciore alle gambe possono essere accompagnate da:

  1. 1. Secchezza e screpolature, prurito, edema, alterazioni dello spessore delle unghie e del loro giallo - con micosi.
  2. 2. Crampi, edema, pesantezza, dolore e crampi alle gambe durante la notte - con vene varicose.
  3. 3. Intorpidimento delle gambe e sensazione di claudicatio intermittente e strisciante - con endarterite cancellante.
  4. 4. Gonfiore, arrossamento, dolore ai polpacci, febbre - in caso di tromboflebite.
  5. 5.Disturbi della postura, dolore quando si cammina, in piedi, a piede torto, piede disteso in larghezza e lunghezza - con piedi piatti.
  6. 6. Aumento della sete, perdita di peso mantenendo un appetito incontrollabile, disturbi del sonno, mal di testa, debolezza, letargia, dolore al cuore, disabilità, ecc. - Ciò indica la presenza di diabete.
  7. 7. La comparsa di noduli densi sotto la pelle nell'area delle articolazioni, tremori alle gambe, dolore alle articolazioni, rigidità dei movimenti - con gotta.
  8. 8. Palmi, piedi, arrossamenti del loro colore in fiamme - spesso segno di epatite o insorgenza di cirrosi epatica, quando la sua funzione di disintossicazione è disturbata.

Per chiarire la diagnosi e sbarazzarsi del disagio, è necessario sottoporsi a un trattamento con un medico, anche se non tutti i segni compaiono, ma solo 1-2.

Quindi, ogni patologia ha le sue caratteristiche peculiari:

  1. 1. Reazioni allergiche. In questo caso, il sintomo principale è principalmente il prurito. Tale reazione può verificarsi su qualsiasi parte della scarpa: solette, additivi chimici di cuoio, biancheria, coloranti di bassa qualità, ecc. Inoltre, è importante anche la qualità di calze, collant e deodoranti per piedi usati. Oltre al prurito, ci sarà una sensazione di bruciore sulla pianta dei piedi, arrossamento e gonfiore della pelle; piccole vesciche pruriginose, macchie; peeling e secchezza delle singole aree. Con le allergie, non solo i piedi possono bruciare, ma anche i palmi delle mani. In questo caso, tutti i sintomi si fermano con la rimozione e il rifiuto di questa scarpa o collant.
  2. 2. Sensazione di bruciore ai piedi durante la gravidanza. Di solito, le donne iniziano a presentare lamentele nel terzo trimestre. Il bruciore nell'area del tallone è associato ad un aumento di peso, con manifestazioni di tossicosi tardiva. Allo stesso tempo, queste manifestazioni sono accompagnate da edema, comparsa di proteine ​​nelle urine e aumento della pressione sanguigna. Dopo i talloni, inizia una sensazione di bruciore sotto le ginocchia: questo perché il gonfiore e l'aumento del volume del sangue comprimono gli organi interni. Anche le vene cambiano: diventano più larghe e più lunghe, le valvole si indeboliscono, non completano completamente il loro compito di spingere verso l'alto il flusso sanguigno, si verifica un ristagno di sangue, che si manifesta nella comparsa di una sensazione di bruciore. Questi sono tutti segni di vene varicose. I sintomi compaiono non solo nei piedi, ma anche nei polpacci e nelle cosce. Oltre al bruciore, accade che le gambe facciano male, una sensazione di pesantezza, crampi di notte agli arti, formicolio.
  3. 3. Micosi. Di tutte le cause del bruciore ai piedi, specialmente di notte, questa è la più comune. In primo luogo, il prurito appare tra le dita dei piedi, quindi va ai talloni e alle unghie. Tali pazienti dicono che i loro talloni sono cotti. Il prurito è accompagnato da infiammazione, una forte sensazione di calore. Piccole crepe possono apparire sulla suola, le unghie diventano gialle e si addensano.
  4. 4. Endarterite cancellante - infiammazione delle arterie delle gambe; mentre spasmo, c'è una forte sensazione di bruciore nella zona interessata.
  5. 5. Tromboflebite. Sulla parete interna dei vasi sanguigni, a causa dell'infiammazione si formano coaguli di sangue. La coagulazione del sangue aumenta, il suo movimento attraverso i vasi rallenta. La sensazione di bruciore è più localizzata sotto le ginocchia nei polpacci.
  6. 6. Un altro leader nel bruciare i piedi è il diabete. Cuociono e pizzicano le dita, i talloni bruciano, specialmente di notte; questo è dovuto al fatto che i piccoli vasi reagiscono soprattutto allo zucchero in eccesso, quindi ai nervi (polineuropatia). Inoltre, non solo le gambe, ma anche le braccia reagiscono a un aumento della glicemia: non appena il calore e la sensazione di bruciore compaiono nelle mani e poi nei piedi, questo è un segno sicuro di un cambiamento nei livelli di glucosio nel sangue.
  7. 7. VSD. In questo caso, i piedi possono diventare troppo caldi o molto freddi..
  8. 8. Le vene varicose colpiscono più spesso le estremità inferiori; allo stesso tempo, il modello delle vene cambia: si allungano, si dilatano. I sintomi includono: pesantezza alle gambe, sensazione di bruciore alla coscia, polpacci, caviglia; gonfiore delle vene, dolori opachi, che sono più serali e scompaiono al mattino; crampi notturni, ispessimento e oscuramento della pelle; se non trattata, si sviluppano stasi ematica e ulcere. Le donne sono più sensibili alle vene varicose, quindi se la sera si notano tracce di elastici di calze, piedi gonfi sulla pelle delle gambe, è necessario consultare immediatamente un medico e sottoporsi a trattamento.
  9. 9. La gotta è sempre un indicatore di disturbi metabolici, più tipico per gli uomini. Con esso, il livello di acido urico nel sangue aumenta e il suo eccesso si deposita nei tessuti, nelle articolazioni. Pertanto, le sue prime manifestazioni sono quando le dita dei piedi cuociono e bruciano. Il trattamento principale è la dieta..
  10. 10. La polineuropatia (PNP) è un segno di disturbi della conduzione nelle fibre dei nervi delle gambe. Si sviluppa in alcolisti, diabetici, con una carenza di vitamine B. Allo stesso tempo, i segnali di dolore alle gambe sono distorti e amplificati, e quindi le suole bruciano costantemente. Come se non ci fossero lesioni alle gambe, ma i segnali indicano il contrario; i dolori possono catturare non solo i piedi, ma anche le cosce e i polpacci. Sintomi: formicolio ai piedi, bruciore alle gambe, spesso sul lato interessato; intorpidimento degli arti. La neuropatia può durare fino a 2 anni. L'alcol è spesso la causa..
  11. 11. Sperone calcaneare - crescita ossea vicino al tubercolo calcagno, determinata solo ai raggi X. In questo caso, un dolore bruciante appare al mattino quando si tenta di calpestare il piede. Entro la sera si intensifica di nuovo. Durante il giorno, quando si muove, quando una persona "diverge", scompare.
  12. 12. Il neuroma di Morton è piuttosto raro, più tipico per le donne. Con questa patologia, c'è una proliferazione fibrosa del tessuto nervoso plantare tra il 3 ° e il 4 ° dito; e la sensazione di bruciore appare in quest'area.
  13. 13. Sclerosi multipla. Bruciore, prurito, irrigidimento della pelle, "cotonosità" delle gambe, parestesia possono essere le prime manifestazioni di sclerosi. In questo caso, una sensazione di bruciore si verifica in un'area limitata, ad esempio nell'alluce. Una persona può pensare di aver appena servito una gamba, soprattutto da allora questa sensazione passa. Ma presto diventa permanente insieme ad altri sintomi..

Poiché la causa è spesso una violazione delle navi, il trattamento deve essere effettuato principalmente con farmaci la cui azione è volta a rafforzare le vene. A seconda della patologia, è possibile prescrivere:

  1. 1. È obbligatorio utilizzare la venotonica, che rinforza le vene, aumenta e mantiene il loro tono (Venarus, Glivenol, Detralex). Per il trattamento delle vene varicose, viene spesso utilizzata la scleroterapia: l'introduzione di una sostanza nella vena che ostruisce il vaso interessato. Per le piccole vene, l'uso di un laser è efficace: il principio è lo stesso. In casi avanzati, la vena interessata può essere rimossa completamente - un metodo chirurgico. Per reazioni allergiche - antistaminici: Tavegil, Suprastin, Claritin. Unguenti applicati localmente Flucinar, Lorinden, Celestoderm, ecc..
  2. 2. Per funghi - antimicotici: fluconazolo, clotrimazolo, miconazolo, terbinafina, naftifina. Nei processi infiammatori - FANS (Indometacina, Ketoprofene, Celebrex, Nise, Ibuprofene, Nimesulide, Diclofenac) - con neuropatia periferica. Con la polineuropatia, vengono prescritti farmaci che stimolano i processi di recupero nei neuroni: Tiogamma, Berlition, Milgamma, ecc. Questi farmaci riducono anche il dolore.
  3. 3. Vitamine del gruppo B in compresse (Complesso B, Tyanshi, B-50, Neurobion) - con B-avitaminosi.
  4. 4. Nel diabete mellito - biguanidi (Adebit, Siofor), inibitori dell'alfa-glucosidasi (Acarbose, Glucobay, Miglitol), meglitinidi (Novonorm, Starlix), sulfoniluree (Bukarban, Glurenorm) - questi farmaci trattano i piedi causati dalla sensazione di bruciore ai piedi diabete.
  5. 5. I gangiobloccanti (esonio), gli antispastici (Galidor, Diprofen, No-shpa), i farmaci che migliorano la reologia del sangue (nicotinico, acido ascorbico) sono usati nel trattamento dell'endarterite obliterante.
  6. 6. Agenti stabilizzanti capillari (Ascorutin), antiipossanti e angioprotettori (Actovegin, Solcoseryl, Pentoxifylline) - da vene varicose.
  7. 7. Gli anticoagulanti (Warfarin, Eparina), i fibrinolitici (Tripsina, Urochinasi, Fibrinolisina) sono usati se i piedi spesso bruciano con il fuoco a causa della tromboflebite.
  8. 8. Medicinali con effetto anti-gotta (Colchicina, Anturan), glucocorticosteroidi (Prednisolone) - sono usati per trattare la gotta.
  9. 9. Nella terapia dei piedi piatti, a causa della quale periodicamente si avverte una sensazione di bruciore nella pianta del piede, antidolorifici (Analgin, Baralgin, Nurofen), angioprotettori con proprietà decongestionanti (Troxevasin), vitamina D in forma liquida o compresse (Etalfa), ma si gioca il ruolo principale massaggio, ginnastica correttiva, selezione di solette ortopediche e fisioterapia (fono-, elettroforesi, magnetoterapia, applicazioni di paraffinosokerite).

Naturalmente, non dovrebbero essere l'unica cura; il loro uso deve essere concordato con il medico. Impacchi per 1 ora con argilla blu o con germogli di aghi bolliti con coni di luppolo sono ampiamente usati. Dopo gli impacchi, non è necessaria ulteriore lubrificazione della pelle. Si consiglia di applicare una varietà di dita, piedi e talloni impastanti.

Durante il riposo, le gambe devono sempre essere sollevate. I douches a contrasto sui piedi forniscono un buon aiuto, quest'ultimo dovrebbe essere con acqua più fresca. Varie erbe possono essere aggiunte all'acqua: assenzio, menta, calendula, corteccia di quercia, camomilla, spago, verbena, olio di eucalipto, tea tree, lavanda, abete. Il massaggio del piede con crema al mentolo sarà utile, è particolarmente buono eseguire questa procedura la sera prima di coricarsi. Per il massaggio, puoi usare i mezzi a portata di mano: l'applicatore di Kuznetsov, il mattarello, il tappetino da massaggio.

Anche strofinarlo con un pezzo di ghiaccio per 3 minuti può essere d'aiuto. Ma per alzare i piedi con la soda o qualcos'altro non vale la pena: l'alta temperatura non rinforza i vasi, oltre che troppo fredda. Camminare scalzi su sabbia, ciottoli, orzo perlato, grano saraceno, piselli, riso è incoraggiato - sono sufficienti 10 minuti di tale calpestio. Sarà utile strofinare i polpacci e i piedi con il succo di limone durante la notte o con il succo di aloe. L'unguento di asterisco è molto buono per alleviare il prurito a causa del contenuto di menta ed eucalipto in esso. Puoi fare caldi pediluvi per 30 minuti con l'aggiunta di bicarbonato di sodio, sono bravi ad alleviare il prurito e l'irritazione della pelle.

Prima di tutto, dovresti introdurre cambiamenti nella tua dieta: eliminare e ridurre i grassi animali (carni grasse, frattaglie, latticini), cercare di ridurre al minimo il consumo di soda, alcool e smettere di fumare. L'attività fisica deve essere necessariamente, ma delicata, non eccessiva; anche l'ipodynamia completa è dannosa. Il regime di riposo deve essere seguito. Nuoto, ciclismo, yoga, esercizi terapeutici per le gambe: tutto ciò è benefico per i vasi sanguigni.

Si consiglia di considerare attentamente la scelta delle scarpe. Potrebbe non essere economico, ma giustificherà pienamente i costi. In esso, le gambe non si stancano e non sudano. Non indossare tacchi alti più di 2 volte a settimana e solo per alcune ore.

Segni di scarpe comode:

  • il materiale è naturale e traspirante;
  • l'ultimo segue la forma del piede ed è comodo da indossare;
  • all'interno ci dovrebbero essere solette ortopediche che sostengono il piede e distribuiscono uniformemente il carico quando si cammina.

Ma, forse, la cosa più utile per una persona moderna è camminare a piedi nudi ogni volta che è possibile. Togliti le scarpe e cammina a piedi nudi il più spesso possibile, quindi il sangue non ristagna. Camminare a piedi nudi sull'erba, specialmente quando è morbido e setoso, massaggerà naturalmente i piedi e promuoverà la corretta circolazione sanguigna. È meglio camminare all'aperto a piedi nudi in estate, al chiuso in inverno. È necessario prendersi cura adeguatamente dei piedi:

  • dopo le procedure dell'acqua, asciugare immediatamente i piedi, specialmente tra le dita;
  • indossare costantemente calze;
  • dopo aver rimosso le scarpe, deve essere ventilato;
  • per i luoghi pubblici, porta sempre con te le pantofole o le infradito;
  • le scarpe dovrebbero essere traspiranti.

In caso di gotta, si raccomanda di aumentare il regime di consumo: tisane, bevande alla frutta; quando va a letto, la gamba dolorante dovrebbe essere al di sopra del livello della testa su un cuscino rialzato; per il dolore - assunzione di analgesici e FANS. A proposito, l'aspirina non è raccomandata per la gotta: aumenta il contenuto di acido urico. Una bottiglia di acqua calda con ghiaccio può essere applicata per un breve periodo sull'articolazione interessata.

Prevenzione delle vene varicose nelle donne in gravidanza: scarpe con una scarpa comoda senza tacco, controllo della postura. Devi camminare correttamente con la colonna vertebrale diritta, non piegare la parte bassa della schiena, non appoggiarti alla schiena quando cammini. Prendere un multivitaminico sarà utile.

Per la cura dei piedi:

  1. 1. I balsami blu e menta (Fusskraft blau, Fusskraft mint) sono ideali per l'estate. Disinfetta la pelle, può facilmente eliminare gli odori sgradevoli.
  2. 2. Il balsamo si prende cura delle aree secche e dure della pelle delle gambe, viene immediatamente assorbito.
  3. 3. Gevol - polvere (polvere per i piedi) - ti consente di mantenere i piedi asciutti, normalizzando il sudore, prevenendo così la comparsa di varie infezioni della pelle. Per l'applicazione al mattino, "Fusskraft" - lozione a base di erbe e spray attivo sono l'ideale.
  4. 4. Il deodorante per i piedi (Pflegendes fubdeo) ha proprietà disinfettanti, normalizza l'umidità dei piedi, combatte le malattie fungine.
  5. 5. Deodorante per piedi "Sensitive" (fubspray). Il prodotto contiene pantenolo e bisabololo, che leniscono e curano le aree della pelle irritate.

Come puoi vedere da tutto quanto sopra, è meglio prevenire la malattia nelle prime fasi e quindi il trattamento non sarà così difficile. Ai primi sintomi spiacevoli, dovresti visitare un medico. Non puoi ignorare tali segni, perché può essere irto di complicazioni molto pericolose..

I piedi bruciano: cosa dice questo sintomo, cause e trattamento della febbre nelle gambe, perché il piede brucia e cosa fare

Piedi che bruciano: cause e trattamento

Le nostre gambe sono il nostro supporto e supporto. Ecco perché, quando le gambe ti fanno male o i piedi bruciano, è molto importante prestare attenzione a questo, in nessun caso dovresti ignorarlo. Una sensazione di bruciore nell'area dei piedi può indicare molti disturbi e molti di essi non sono affatto associati alla malattia delle gambe stesse.

Cause di disagio

Sicuramente ognuno di noi ha provato almeno una volta la sensazione quando i piedi sembrano esplodere con fiamme calde dall'interno. Soprattutto spesso, questo disagio può insorgere dopo aver usato scarpe nuove, non ancora consumate. Questa è la situazione più comune e molto innocua. Ma ora, quando i piedi sono in fiamme e questo non ha nulla a che fare con le scarpe, questo è già un serio motivo di preoccupazione, oltre a una visita medica approfondita..

La sensazione di bruciore alle gambe può apparire dopo una dura giornata di lavoro, quando devi stare molto a lungo o stare in scarpe scomode. Tale disagio nei piedi appare a causa della vasocostrizione. E quando ai piedi viene dato riposo e "libertà", c'è un forte flusso di sangue, causando così spiacevoli sensazioni.

Se i piedi sono in fiamme principalmente di notte o di sera, possiamo già dire che questo è un sintomo di una serie di malattie gravi, ad esempio piedi piatti, vene varicose, tromboflebite, patologia vascolare, aterosclerosi, radicolite o osteocondrosi.

Molto spesso, il disagio ai piedi arriva con l'età. Le persone anziane lamentano spesso bruciore ai piedi e dolore. Ciò è dovuto al fatto che con l'età, le difese del corpo vengono perse e sempre più spesso viene attaccato da vari virus e batteri..

È molto importante prestare attenzione ai sintomi associati. Quindi se, insieme a una sensazione di bruciore ai piedi, debolezza degli arti, dolore a tutte le gambe, gonfiore, la temperatura viene aumentata, allora questo può essere un sintomo di tromboflebite o aterosclerosi.

Quando le unghie dei piedi hanno una tinta giallastra e le foche appaiono sulla zona del tallone, il disagio può essere associato allo sviluppo di un'infezione fungina.

Molto spesso, la ragione potrebbe risiedere nello sviluppo di una malattia così grave come il diabete. La fase iniziale di questo disturbo è caratterizzata da un fenomeno come il bruciore degli arti, compresi i piedi.

Quando un forte dolore si unisce alla sensazione di bruciore alle gambe, la persona inizia a zoppicare, questo potrebbe già indicare lo sviluppo dell'endarterite obliterante. Inoltre, un disturbo metabolico come la gotta può dare un tale sintomo..

Un altro motivo per cui le suole dei piedi bruciano è la tensione nervosa. Sappiamo tutti che tutte le malattie provengono dai nervi. Questa spiacevole sindrome non fa eccezione. Sovraccarico mentale e fisico, stress: tutte queste sono fonti per creare disagio ai piedi.

La prossima causa abbastanza comune sono le allergie. È possibile che la sensazione di bruciore nei piedi sia causata dalla presenza di un allergene a contatto con la pelle dei piedi. Spesso, materiale di scarsa qualità di scarpe e solette può causare varie reazioni allergiche, possono verificarsi anche arrossamenti o pruriti. Puoi verificarlo eliminando la fonte dell'allergia..

Chi è a rischio?

Come puoi vedere, le situazioni in cui i piedi sono infuocati sono molto diverse. Quasi tutte le persone sono a rischio.

Prima di tutto, considera il sintomo di bruciare i piedi associato a malattie..

Qui, la zona a rischio comprende:

  • persone con patologia vascolare;
  • quelli il cui lavoro è associato a carichi intensi sugli arti inferiori;
  • persone con varie malattie di natura infiammatoria o infettiva;
  • donne incinte;
  • persone in sovrappeso;
  • persone con metabolismo alterato e molti altri.

Come eliminare il disagio del piede?

Se i tuoi piedi bruciano dopo uno sforzo fisico o scarpe strette, ti aiuteranno vari pediluvi con un effetto rilassante e rinfrescante. Innanzitutto, si tratta di procedure di contrasto. È necessario utilizzare alternativamente acqua calda e fredda con un intervallo di 1-2 minuti, il tempo totale è di 15 minuti. Devi completare la procedura con acqua fredda. Dopo un tale bagno, un gel rinfrescante o una crema al mentolo possono essere applicati ai piedi..

È molto importante applicare la crema correttamente: vai sempre dal basso verso l'alto. Questo regime ha un buon effetto sul flusso sanguigno e aiuta le tossine accumulate ad essere escrete naturalmente..

Un bagno con sale marino o erbe aiuterà ad eliminare il bruciore ai piedi. Per fare questo, hai bisogno di una manciata di sale e un paio di cucchiai di erbe di camomilla o calendula, oltre a fiori di tiglio. Tali procedure saranno efficaci con un corso completo, ad es. almeno 15 vassoi.

Puoi fare un impacco dall'olio di girasole con ammoniaca.

Un impacco a base di argilla blu è molto efficace. L'argilla viene diluita con acqua in uno stato di panna acida e i piedi sono rivestiti. Lasciare questo composto per un paio d'ore, avvolgendolo in un foglio, quindi risciacquare.

Puoi fare un impacco da coni di luppolo e gemme di conifere. Per questo, prendi un cucchiaio di ogni ingrediente e insisti in un bicchiere di acqua bollente. Quando l'acqua si è raffreddata, immergere una garza o un panno di cotone, quindi applicare sui piedi per almeno 30 minuti. Invece di reni, puoi prendere la stessa quantità di equiseto.

Per alleviare la fatica, puoi usare un forte decotto di rametti di salice. Questo brodo dovrebbe essere usato fresco, tieni i piedi dentro per almeno 30 minuti. Esegui la procedura quotidianamente per almeno 7 giorni.

Oltre alle procedure esterne, è importante prestare attenzione al rafforzamento dei vasi e alla creazione di un flusso sanguigno ottimale in essi. Le tinture per somministrazione orale aiuteranno qui. Ad esempio, il biancospino è un ottimo rimedio. Puoi prepararlo da solo o puoi acquistare un'infusione pronta in farmacia.

L'ippocastano non è meno efficace. Aiuta a combattere il sangue stagnante nei vasi. Usa 2 cucchiai di pianta per 0,5 L di acqua bollente. È bene insistere in un thermos. Questo importo è calcolato per un'assunzione giornaliera.

Se i tuoi piedi sono in fiamme in estate, prova a usare il veleno d'api. Il metodo è certamente estremo, ma molto efficace. È severamente vietato utilizzarlo in caso di reazione allergica ai prodotti delle api. È meglio usarlo dopo aver consultato il medico. Passiamo quindi al metodo stesso. Devi portare l'ape al tallone e lasciarti mordere. La puntura d'ape deve essere lasciata attiva per alcuni minuti e quindi rimossa. È necessario iniziare con un'ape al giorno, quindi è possibile aumentare il numero di morsi.

Trattamento medico della sensazione di bruciore

Il principio principale del trattamento di qualsiasi disturbo, anche quando i piedi sono in fiamme, identificando ed eliminando la causa.

Quando questa spiacevole sindrome è causata da un'allergia, allora qualsiasi antistaminico deve essere usato qui. Inoltre, può essere sia esterno che interno..

A seconda della malattia di base, la cui sindrome è il disagio ai piedi, è possibile utilizzare quanto segue:

  • farmaci antimocotici, ad es. antimicotico (Naftifine, Miconazole);
  • anticonvulsivanti, antiossidanti, antidolorifici (Ibuprofene, Diclofenac) o antidepressivi triciclici;
  • complesso vitaminico con il contenuto obbligatorio di vitamine del gruppo B;
  • biguanidi, inibitori, meglitinidi e altri farmaci necessari per trattare il diabete;
  • antispasmodici, gangiobloccanti, farmaci per migliorare la viscosità del sangue - usati per endarterite;
  • un gruppo di farmaci per il trattamento delle vene varicose - venotonici, analgesici, farmaci per stabilizzare i capillari, antiipossanti;
  • per la tromboflebite vengono utilizzati anticoagulanti e fibrinolitici;
  • farmaci anti-gotta.

Per problemi con i piedi piatti, il trattamento consisterà nell'assunzione di antidolorifici e nell'utilizzo di speciali angioprotettori. È inoltre necessario un corso di massaggio terapeutico e ginnastica speciale, scarpe speciali e procedure fisiche.

Prevenzione di bruciare i piedi

Come sapete, è meglio prevenire una malattia piuttosto che curarla a lungo. Parlando della prevenzione del bruciore alle gambe, non associato a malattie, è necessario iniziare con la corretta selezione di scarpe. L'altezza del tacco, la durata di indossare scarpe col tacco alto, il materiale con cui sono realizzate le scarpe - tutto ciò gioca un ruolo enorme..

Le scarpe devono conformarsi alla forma anatomica del piede, non devono stringere il piede e nulla deve premere o interferire con la deambulazione. L'altezza ottimale del tallone è di 3-5 cm. Per le scarpe con tacchi alti, il tempo di utilizzo non deve superare le due ore. Lo stesso vale per i modelli senza tacco. Il materiale della scarpa dovrebbe consentire alla pelle di respirare e assorbire l'umidità.

Quando si lavora da molto tempo, è necessario eseguire speciali massaggi rilassanti, ginnastica per le gambe durante il giorno. Inoltre, se possibile, tieni le gambe in posizione verticale per diversi minuti, con i piedi sollevati.

Per la prevenzione di malattie che possono manifestarsi sotto forma di disagio ai piedi, è necessario, prima di tutto, sottoporsi regolarmente a visite mediche preventive. Ciò consentirà di identificare la malattia nella prima fase e di facilitare notevolmente il trattamento..

Inoltre, uno stile di vita sano, una corretta alimentazione, limitazione dell'assunzione di sale, sufficiente assunzione di liquidi, esercizio fisico regolare sono misure obbligatorie nella prevenzione di qualsiasi disturbo.

Non ignorare le misure preventive di base e quindi il desiderio di una vita sana sarà coronato dal successo. Abbi cura di te, dei tuoi piedi e della tua salute.

Cosa fare se i piedi sono in fiamme

Bruciore, formicolio, pulsazione e gambe calde possono essere un sintomo della normale stanchezza alla fine della giornata. Tuttavia, tali sintomi possono segnalare condizioni più gravi, ad esempio un'infezione dei tessuti molli degli arti inferiori. L'articolo discuterà perché le gambe stanno bruciando e di cosa può parlare questo sintomo.

Cause dell'evento

Nella pratica medica, il bruciore e il formicolio alle gambe sono chiamati parestesia. Ci sono molti fattori che causano disagio alle gambe. Gli esperti li dividono in fisiologici e patologici, ad es. associato a malattie di ossa, muscoli, articolazioni e organi interni.

Riferimento! Per capire perché le dita dei piedi sono cotte, è necessario contattare un terapista. I tentativi di automedicazione possono portare a gravi conseguenze, tra cui la disabilità.

Lesioni del sistema muscolo-scheletrico

Il gruppo di fattori che causano disagio alle gambe include i seguenti motivi:

  • lesioni agli arti inferiori: lussazioni, lividi dei tessuti molli, ferite aperte alle gambe, fratture ossee, distorsioni muscolari, rotture dei legamenti, ecc.;
  • malattie infiammatorie croniche delle articolazioni - artrite di qualsiasi eziologia (virale, batterica, gottosa, nefrosica, ecc.);
  • alterazioni degenerative delle articolazioni sotto forma di artrosi;
  • anomalie congenite di ossa, muscoli o apparato articolare;
  • deformità vertebrale: cifosi patologica, scoliosi;
  • la crescita dei tumori nel sistema scheletrico;
  • osteomielite purulenta, ecc..

Inoltre, la febbre degli arti inferiori può svilupparsi sullo sfondo dell'osteocondrosi, accompagnata da danni alle radici nervose o ai nervi periferici. Allo stesso tempo, i pazienti lamentano che un'onda calda passa attraverso la gamba e si verifica un dolore "lancinante".

Altri motivi

Le condizioni fisiologiche in cui si sviluppano sensazioni spiacevoli nelle gambe sono diverse. I motivi più comuni sono:

  • posizione statica prolungata dell'arto, che può causare la compressione delle terminazioni nervose. Ad esempio, le parestesie compaiono al mattino dopo il sonno o durante una seduta prolungata con le gambe incrociate;
  • indossare scarpe a pressione scomode;
  • lunga permanenza al freddo;
  • gravidanza, sovrappeso, ecc..

Tali circostanze non richiedono cure o cure mediche. Durante il riposo, il disagio alle estremità inferiori scompare completamente. Oltre alle malattie del sistema muscolo-scheletrico, anche le malattie di altri sistemi del corpo possono causare febbre alle gambe:

  • disturbi metabolici. Con il diabete mellito, il calore cuoce i piedi e con la gotta brucia l'alluce;
  • aterosclerosi delle arterie degli arti inferiori;
  • infezione fungina delle unghie delle dita dei piedi. Le parestesie sono accompagnate da prurito delle dita e opacità della lamina ungueale;
  • soppressione dell'endarterite degli arti inferiori;
  • una reazione allergica a tessuti e materiali con cui sono realizzate le scarpe;
  • vene varicose;
  • tromboflebite: i pazienti si lamentano allo stesso tempo che la gamba brucia dentro.

Numerosi fattori predispongono allo sviluppo della patologia: fumo, stile di vita sedentario, obesità, cattiva alimentazione o seguendo una dieta povera di proteine.

Misure diagnostiche

L'esame iniziale da parte di uno specialista include la raccolta di lamentele e anamnesi della malattia, poiché è importante che il medico scopra a che ora si sviluppano i sintomi e che cosa li precede, da quanto tempo queste sensazioni hanno seguito il paziente. Viene inoltre effettuato un esame degli arti inferiori con una valutazione del colore e della temperatura della pelle, del livello di crescita dei capelli e delle condizioni della pelle. Con l'aterosclerosi o l'endarterite obliterante, è possibile rilevare difetti ulcerativi nella zona della caviglia e aumento della cheratinizzazione dell'epidermide.

Metodi aggiuntivi per aiutare a chiarire la diagnosi clinica:

  • la diagnostica di laboratorio consente di trovare segni di infiammazione e disturbi metabolici (esami del sangue clinici e biochimici, analisi delle urine generale);
  • Esame radiografico del bacino e delle gambe (conferma o confutazione della presenza di una frattura);
  • diagnostica ecografica delle articolazioni degli arti inferiori (valutazione della condizione degli elementi articolari), compresa l'ecografia con Doppler delle vene degli arti inferiori (viene esaminato il livello del flusso sanguigno nelle gambe);
  • imaging a risonanza magnetica o calcolata con o senza contrasto in casi diagnostici gravi.

La diagnosi e l'identificazione corrette delle cause delle sensazioni spiacevoli consentono di scegliere una terapia efficace.

Quale specialista contattare?

Le sensazioni di bruciore non associate alle malattie sono molto rare e di solito scompaiono in un breve periodo di tempo. I pazienti chiedono ai medici cosa fare se i piedi fanno male e bruciano frequentemente, fino a più volte al giorno. Se i sintomi compaiono ripetutamente, non scompaiono durante il riposo e i progressi, è necessario consultare immediatamente un medico. I segnali di avvertimento sono i seguenti:

  • scolorimento della pelle;
  • sviluppo di gonfiore o intorpidimento;
  • la comparsa di microcricche o ulcere senza motivo apparente;
  • erosione ai piedi;
  • eruzione cutanea alle gambe e prurito;
  • sensazione di bruciore nella parte superiore del piede e sindrome del dolore.

Innanzitutto, puoi visitare un terapista locale in un policlinico, condurrà un esame e, se necessario, indirizzerà il paziente a un altro specialista. Inoltre, il paziente può rivolgersi direttamente a un flebologo, un chirurgo vascolare, un reumatologo, un traumatologo o un ortopedico..

I parenti di alcuni pazienti sono interessati a cosa fare se le gambe di una persona anziana sono in fiamme. In questo caso, gli esperti consigliano di contattare un endocrinologo o un chirurgo vascolare, poiché la patologia è più spesso associata a diabete mellito o aterosclerosi delle arterie degli arti inferiori..

Attenzione! All'appuntamento, il medico, con l'aiuto di ulteriori metodi diagnostici, ti aiuterà a scoprire perché le gambe bruciano con il fuoco prima di coricarsi o perché il piede della gamba brucia dopo aver camminato e altre attività fisiche.

Eliminazione della malattia

Le cause e il trattamento della sensazione di bruciore nella pianta dei piedi sono strettamente correlati, poiché la terapia dovrebbe mirare ad eliminare il principale fattore causale. Dopo aver esaminato il paziente, il medico curante seleziona un regime terapeutico e un piano di riabilitazione. Dipendono dalla patologia che ha causato la sensazione di bruciore alle gambe. Di solito, vengono prescritti terapia eziologica (trattamento della causa immediata della malattia), agenti sintomatici e, in caso di patologie gravi, interventi chirurgici. Inoltre, la medicina tradizionale può essere utilizzata con il permesso di uno specialista. La terapia deve essere sempre completa e mirata a migliorare la qualità della vita del paziente..

Rimedi sintomatici

Le medicine sono selezionate individualmente per ogni motivo:

  • lesione allergica dei piedi - farmaci desensibilizzanti "Loratadin", "Tsetrin";
  • lesioni vascolari - farmaci antinfiammatori non steroidei "Nise", "Ketorol", "Ibuprofen";
  • farmaci venotonici ("Venarus", "Detralex") e angioprotettori ("Rutin", "Tocopherol") per le vene varicose.

Le infezioni sono trattate esclusivamente con farmaci antibatterici (amoxiclav, azitromicina), farmaci antivirali o antifungini (clotrimazolo, ecc.), A seconda del patogeno identificato

Rimedi popolari

Identificare il motivo per cui i tuoi piedi sono caldi di notte ti consente di scegliere metodi di medicina alternativa. Possono essere usati solo in aggiunta al trattamento principale. Non è consentito utilizzare ricette popolari come unico metodo di terapia: questo può portare a conseguenze negative, alla diffusione dell'infezione in tutto il corpo, ecc..

Approcci terapeutici non tradizionali per eliminare il disagio agli arti inferiori:

  • comprimere per la notte dal latte acido e dalle erbe di assenzio tritate. Entrambi i componenti vengono miscelati, disposti su un tovagliolo e applicati sulla zona con una sensazione di bruciore. Lo strumento consente di ridurre l'infiammazione e la gravità del disagio;
  • infuso di foglie di ortica - 300 g di foglie di piante vengono frantumate, versate con acqua bollente e insistono per 30-40 minuti. L'infusione risultante viene raffreddata e divisa in tre parti, presa prima dei pasti, 75 ml. Il corso del trattamento è di 4-6 mesi;
  • un impacco di aglio tritato e 2 cucchiaini di olio d'oliva. La massa viene applicata sul punto dolente, coperta da una benda e fissata con una benda. Molto spesso, questa procedura viene eseguita prima di coricarsi. Al mattino, la composizione viene lavata via con acqua calda..

Attenzione! Le persone con allergie, asma bronchiale e dermatite da contatto dovrebbero consultare un allergologo prima di utilizzare piante e ricette basate su di esse..

Metodi di prevenzione

Una serie di raccomandazioni aiuterà a prevenire il disagio alle gambe:

  • indossare scarpe comode;
  • rispetto delle norme di igiene personale. Assicurati di usare solo le tue scarpe;
  • stile di vita attivo: sport, jogging, nuoto in piscina, yoga, escursioni, esercizi di fisioterapia, ecc.;
  • buona alimentazione: arricchimento della dieta con frutta e verdura, erbe, carne magra;
  • rinunciare a cattive abitudini (fumo, bere alcolici);
  • prendendo vitamine e minerali;
  • uso di calze a compressione quando si è in piedi per molto tempo al lavoro.

Seguendo questo consiglio, è possibile ridurre significativamente il rischio di disagio e bruciore agli arti inferiori..

Conclusione

Le parestesie nelle gambe sono sensazioni spiacevoli che possono svilupparsi a causa dell'affaticamento o in caso di gravi malattie del corpo. Se i sintomi non scompaiono durante il riposo, ma i progressi, è necessario fissare un appuntamento con uno specialista. L'appello tempestivo a un'istituzione medica consente di stabilire qual è la ragione della sensazione di calore e scegliere una terapia completa. In questo caso, la prognosi per il paziente è favorevole..

Perché i piedi e le piante dei piedi stanno bruciando?

Se i piedi dei piedi sono in fiamme, ci possono essere molte ragioni per questa condizione. E gli arti inferiori potrebbero non avere assolutamente nulla a che fare con questo fenomeno. Spesso, i piedi dei piedi bruciano nelle persone anziane, ciò è dovuto al fatto che la resistenza del loro corpo a varie malattie diminuisce con l'età. Il nome medico per questo fenomeno quando i talloni bruciano o le suole sono cotte è la sindrome di Gopalan. Può essere accompagnato da sintomi come una sensazione di pesantezza, dolore, a volte appare persino prurito. La sensazione di bruciore dei piedi dei piedi aumenta di notte.

Perché appare una sensazione di bruciore

Se le piante dei piedi bruciano, i motivi possono essere:

  • sconfitta da spore fungine - micosi, se le dita dei piedi o le unghie bruciano - onicomicosi;
  • danno al nervo cranico spinale;
  • letargia dei muscoli vascolari, comparsa di edema degli arti inferiori a causa di cambiamenti ormonali;
  • aumento del carico sugli arti inferiori a causa dell'aumento di peso;
  • i processi stagnanti nel sistema venoso o vascolare possono anche causare bruciature delle piante dei piedi;
  • perché altrimenti può cuocere il piede - se, dopo malattie passate e lunghi cicli di trattamento, c'è un accumulo di sostanze tossiche negli arti inferiori che irritano le terminazioni nervose.

Se le suole bruciano, deve essere trovata la causa, dopo di che viene prescritto il trattamento..

Cosa fare in caso di allergie

Oltre al fatto che le suole e i talloni dei piedi bruciano di fuoco, compaiono manifestazioni come prurito, macchie rosse. Potrebbe anche esserci una reazione della pelle a materiali di bassa qualità da cui sono fatte le cose: collant, calze.

Alcuni prodotti cosmetici o farmaceutici usati per ridurre la sudorazione, per curare piedi, talloni, possono anche innescare lo sviluppo di una reazione allergica. In questo caso, le gambe diventano rosse, pruriginose e brucianti..

Cosa fare in questo caso è identificare la causa della reazione allergica. Se le dita dei piedi bruciano molto forte, i sintomi sono pronunciati, si consiglia di utilizzare antistaminici per il trattamento. Sono assunti per via orale sotto forma di compresse, inoltre, la superficie della pelle è trattata con agenti antiallergici - unguenti, creme.

Phlebeurysm

Un sintomo come una sensazione di bruciore può essere la causa di un disturbo nel sistema venoso. Le vene superficiali si espandono e si allungano in diverse parti del corpo, molto spesso le gambe soffrono di un tale disturbo e la conseguenza è che il piede cuoce. Il fatto che appaiano le vene varicose può essere influenzato dai seguenti fattori predisponenti:

  • dipendenza genetica;
  • lesioni regolari degli arti inferiori, ad esempio durante gli sport professionistici, durante il trasporto di pesi;
  • il tempo di portare il bambino;
  • sovrappeso;
  • mansioni professionali, durante le quali è previsto un soggiorno prolungato in posizione eretta o camminando;
  • prendendo un corso di farmaci ormonali, prendendo contraccettivi.

La malattia inizia il suo sviluppo con il fatto che gonfiore e pesantezza compaiono nelle estremità inferiori, una sensazione di bruciore appare anche nei polpacci. I segni di calzino e scarpa possono rimanere sulla pelle. Le vene gonfie sono visibili. Come trattare una tale malattia - solo il medico ti dirà, mentre in ogni caso, viene selezionato un approccio separato al trattamento, viene elaborato uno schema terapeutico. L'adeguamento del trattamento è prescritto se necessario.

Per eliminare la malattia, viene prescritta una terapia con farmaci, una terapia laser e un intervento chirurgico. È indispensabile che sia prescritta una corretta alimentazione al fine di ridurre il peso, se necessario. La scleroterapia è un metodo efficace..

Danno da funghi

Uno dei segni dello sviluppo di un'infezione fungina su piedi, dita, unghie o talloni è precisamente una sensazione di bruciore. Puoi essere infettato da un fungo quando visiti luoghi pubblici o durante il contatto con una persona malata, quando indossi le scarpe e le calze di qualcun altro.

All'inizio compaiono sintomi come peeling, prurito, arrossamento, dopo di che le gambe si ricoprono di crepe, fanno male. Se il processo patologico si diffonde alle unghie, acquisiscono una tinta gialla, iniziano a dipingere, si staccano.

La sensazione di bruciore diventa la fase successiva nello sviluppo di un'infezione fungina. Come curare questo disturbo, il medico ti dirà. È meglio non automedicare, dal momento che un medico elabora un regime terapeutico specifico, la terapia dovrebbe essere completa, compresi igiene e cura adeguate e nutrizione. Allo stesso tempo, le calzature sono trattate con medicinali antifungini. Le gambe sono trattate con unguenti speciali, creme, che sono progettate per combattere le spore fungine e inibire il loro ulteriore sviluppo.

Diabete mellito

Se i piedi sono cotti, il diabete può essere la causa. Tale malattia è caratterizzata da una diminuzione dell'insulina nel corpo o dalla sua completa assenza. Sotto l'influenza dell'ormone, il glucosio viene distribuito uniformemente nel fluido sanguigno e assorbito dalle cellule. Se questo ormone non è abbastanza nel sangue, si verifica un aumento dei livelli di glucosio, a seguito del quale si verificano disturbi nel sistema vascolare..

Una persona sviluppa sensazioni dolorose, i talloni dopo aver camminato iniziano a bruciare fortemente quando la malattia continua a svilupparsi, le gambe sono cotte e quando la persona è a riposo. La pelle diventa pallida e le falangi delle dita diventano cianosi.

Cosa fare in questo caso - il trattamento per una tale malattia comporta una visita tempestiva dal medico. Se è presente il diabete, la terapia dovrebbe essere in corso. Grazie ai farmaci, la glicemia può essere mantenuta al livello adeguato. La pelle dei piedi ha bisogno di cure costanti per prevenire lo sviluppo di processi batterici, per essere in grado di prevenire la comparsa di ulcere trofiche e la suppurazione nel diabete mellito.

Endarterite cancellante

Il paziente inizia a provare una sensazione di bruciore dall'interno durante il giorno e alla sera gonfiore, pesantezza e aumento della fatica si uniscono alla sensazione di bruciore.

Se non si fa nulla, appare la suppurazione. Cosa si può fare? Le misure terapeutiche mirano a rafforzare il tono delle pareti vascolari e venose, a stabilire una normale circolazione sanguigna. Vengono anche utilizzate medicine e procedure fisioterapiche. Con le forme avanzate della malattia, viene utilizzato il trattamento chirurgico.

Perché i piedi bruciano: trattamento con rimedi popolari

Molte persone hanno familiarità con la sensazione di bruciore ai piedi, soprattutto alla fine della giornata lavorativa. Da qui la domanda: perché bruciano i piedi e come sbarazzarsi di questa spiacevole sensazione. L'articolo esaminerà le cause della sensazione di bruciore, nonché i rimedi domestici e la prevenzione.

Cause di bruciore ai piedi

Una sensazione di bruciore ai piedi può verificarsi per una serie di motivi. Prima di procedere per eliminare questo spiacevole sintomo, è necessario consultare un medico. I piedi bruciati possono essere causati da gravi malattie e quindi questa è l'area di attività degli specialisti.

Cause di bruciore ai piedi:

  • problemi vascolari: aterosclerosi, tromboflebite, vene del ragno e altri. Le persone con tali problemi di solito si lamentano di gonfiore, dolore e bruciore ai piedi. Questa sensazione si manifesta soprattutto alla fine della giornata lavorativa e di notte;
  • diabete mellito - in questo caso, i piccoli capillari situati alle estremità possono morire. Questo è accompagnato da una diminuzione del flusso sanguigno, le gambe fanno male, i piedi si gonfiano, c'è una sensazione di bruciore in loro;
  • malattie fungine. Di solito inizia con lesioni cutanee tra le dita. Se non trattato, il fungo si diffonde su tutto il piede. Comincia a staccarsi, compaiono arrossamenti e bruciore. Un dermatologo può risolvere il problema;
  • una mancanza di vitamine del gruppo B provoca dolore e bruciore ai piedi;
  • gravidanza nell'ultimo trimestre: aumenta il peso del feto, aumenta la pressione del peso corporeo totale sugli arti inferiori. Le gambe sono gonfie, i piedi bruciano;
  • indossare scarpe strette e scomode stringe i vasi sanguigni, i piccoli capillari e le terminazioni nervose vengono pizzicati. Di conseguenza, dolore e bruciore ai piedi;
  • una reazione allergica a calzini sintetici o collant e scarpe realizzati con materiali artificiali

Trattamento con rimedi popolari

Se il medico non ha trovato una patologia che provoca bruciore ai piedi, quindi per alleviare la condizione, puoi usare rimedi popolari e domestici. Questi includono:

  • procedure dell'acqua: douches, docce a contrasto e pediluvi. In quest'ultimo caso, dovrebbero essere utilizzate erbe medicinali come calendula, fiori di tiglio, camomilla e salvia. Una manciata di materie prime viene versata con un litro di acqua bollente, insistendo per 15-30 minuti. Versato in una bacinella e abbassare le gambe per 15-20 minuti;
  • bagni con mare o sale dell'Himalaya forniscono anche sollievo. Prendiamo 2-3 cucchiai di sale, sciogliiamo in un litro di acqua calda con una temperatura non superiore a 36-37 gradi e manteniamo i nostri piedi per 10-15 minuti. Quindi puliamo e lubrificiamo con una crema emolliente;
  • applicazioni di argilla. Puoi usare qualsiasi, ma soprattutto, argilla blu. Viene diluito con acqua leggermente calda fino a ottenere una consistenza cremosa, steso sui piedi, avvolto in un foglio. La procedura richiede da mezz'ora a 2-3 ore. Lavare con acqua e lubrificare con crema;
  • sfregamento con tintura di alcol. Per prepararlo, aggiungi 2-3 cucchiai di olio d'oliva a 100 ml di alcool medico. La miscela viene agitata e applicata ai piedi con movimenti massaggianti;
  • strofinando con il succo di limone: spremere il succo da mezzo limone e strofinare i piedi con esso. Un'ora dopo, fai un bagno caldo;
  • all'interno prendi un infuso di frutti di biancospino o fiori di castagno. Nel primo caso, due cucchiai di frutta secca vengono versati con un bicchiere di acqua bollente, insistendo per almeno un'ora e un terzo di un bicchiere viene bevuto prima dei pasti tre volte al giorno. Nel secondo, due cucchiai di fiori insistono in mezzo litro di acqua bollente per almeno 6 ore e bevono in piccole porzioni durante il giorno

Il massaggio dei piedi allevia bene la sensazione di bruciore. I movimenti di impastamento massaggiano il piede e ogni dito separatamente. Maggiori informazioni sul massaggio ai piedi qui.

Prevenzione dell'inizio della sensazione di bruciore nei piedi

Per prevenire la comparsa di una sensazione di bruciore ai piedi, è necessario seguire semplici misure preventive:

  • se il tuo lavoro prevede di rimanere in piedi a lungo, a casa fai un buon riposo agli arti. Fai un bagno o una doccia a contrasto come indicato sopra. Quindi sdraiati o siediti con i piedi in alto;
  • scegli le scarpe giuste. Non dovrebbe essere stretto o scomodo. È meglio indossare scarpe realizzate con materiali naturali con tacchi bassi. Se non è possibile acquistare pelle naturale, crea almeno una soletta in pelle o tessuto;
  • monitorare le condizioni delle scarpe, asciugarle nel tempo, ventilarle, disinfettarle per prevenire la comparsa di funghi in esse;
  • andare a piedi nudi più spesso. Molti problemi dell'umanità sono associati al suo isolamento dalla natura. Cogli ogni occasione per camminare su sabbia, erba o rocce mentre cammini all'aria aperta. Andare a piedi nudi a casa, è una regola usare un tappetino per massaggio ai piedi ogni giorno. Per ulteriori dettagli guarda questo articolo;
  • fare regolarmente una doccia di contrasto e un auto-massaggio dei piedi;
  • seguire uno stile di vita sano, mangiare bene, esercitare di più

Cari lettori, ho parlato del perché i piedi bruciano e di come trattare questa spiacevole sindrome. Se conosci qualcuno che può essere aiutato da queste informazioni, ti preghiamo di condividerle. E sii sano.

Up