L'endarterite obliterante, secondo l'ICD, è una malattia progressiva dei vasi arteriosi, accompagnata da un processo infiammatorio nella loro parete, che porta al loro attaccamento insieme e alla chiusura del lume dell'arteria. Di conseguenza, il trofismo dei tessuti degli arti inferiori è disturbato, si verificano lesioni necrotiche e cancrena. I piedi e le gambe delle gambe sono più sensibili a tale obliterazione vascolare. Molto spesso gli uomini di età compresa tra 30 e 40 anni soffrono di obliterazione dell'endarterite degli arti inferiori, e questo è il motivo più comune per la disabilità dei maschi corposi, soprattutto a causa dell'amputazione degli arti inferiori.
Inoltre, l'abolizione dell'aterosclerosi ha sintomi simili, ma questa patologia è caratteristica degli uomini più anziani che hanno gravi rischi di aterosclerosi di grandi vasi, ad esempio: l'aorta addominale.
I chirurghi vascolari di tutto il mondo stanno ancora discutendo attivamente sulle cause dell'endarterite e non possono arrivare a un denominatore comune. Pertanto, si ritiene che diversi fattori abbiano un ruolo nell'eziologia dell'endarterite. Considera le cause autoimmuni, le condizioni accompagnate da ispessimento del sangue, tutti i tipi di infezioni. Non escludere l'influenza della disfunzione del sistema endocrino, intossicazione del corpo dovuta a insufficienza renale ed epatica, inattività fisica durante le malattie che limitano una persona a letto e limitano l'attività motoria, ad esempio: paralisi, infiammazione del nervo sciatico, fratture, ustioni e altre lesioni.
È noto che la principale causa di endarterite è il fumo a lungo termine. Questa dipendenza porta al fatto che le sostanze nocive, che si accumulano sulla superficie interna dei vasi, causano infiammazione asettica dovuta all'attivazione di processi autoimmuni.
Indipendentemente da ciò che ha portato all'insorgenza della malattia, la patogenesi dell'endarterite si sviluppa secondo uno scenario. Inizialmente, lo spasmo dei vasi interessati, che porta ad un ispessimento dello strato muscolare della parete, ha compromesso la circolazione sanguigna in essi. A causa del lento flusso sanguigno, piastrine e altri elementi del sangue aderiscono rapidamente alla superficie interna dei vasi e si formano coaguli di sangue. La distruzione della struttura morfologica porta a cambiamenti organici sotto forma di restringimento e quindi alla chiusura completa della sezione della nave.
Il corpo cerca di compensare la violazione e stimola la crescita dei vasi bypass, ma la rete collaterale appena formata non è in grado di soddisfare pienamente le esigenze dei tessuti. All'inizio, questo si manifesta solo con carichi molto forti, quindi durante le attività quotidiane e, infine, anche in completo riposo.
Il trattamento dell'endarterite obliterante dipende dai sintomi e dai segni, che hanno vari gradi di intensità, a seconda dello stadio del decorso della malattia. Ci sono quattro fasi del processo patologico. I cambiamenti morfofunzionali nei tessuti si manifestano con sintomi specifici:
L'istituzione della diagnosi finale dell'obliterazione dell'endarterite deve essere effettuata il più presto possibile al fine di iniziare il trattamento il più presto possibile, fino a quando la malattia non ha raggiunto lo stadio finale, pertanto i medici utilizzano metodi efficaci che consentono una valutazione completa di organi e sistemi, che includono test speciali per valutare la pervietà vascolare. La medicina moderna offre una vasta gamma di studi diversi:
Oltre a quelli principali, sono in corso numerosi studi aggiuntivi. Questi includono: esami generali del sangue e delle urine, analisi biochimiche del sangue, semina su terreni nutritivi al fine di rilevare possibili agenti patogeni dell'infezione: batteri, funghi.
È estremamente importante non confondere l'endarterite obliterante con lesioni vascolari aterosclerotiche, in cui si verificano disturbi circolatori dovuti alla crescita delle placche di colesterolo. Queste malattie si manifestano quasi allo stesso modo, tuttavia, confrontando scrupolosamente i sintomi, si può arrivare all'unica diagnosi finale corretta. Le differenze tra endarterite e aterosclerosi includono:
L'endarterite degli arti inferiori non può essere completamente guarita. Utilizzando vari metodi, puoi solo rallentare la diffusione e la progressione della malattia, alleviare una persona con sintomi dolorosi e migliorare la qualità della vita.
Le misure comuni di trattamento comprendono l'adesione a una dieta basata sui principi di una dieta sana. È necessario mangiare una quantità sufficiente di frutta e verdura, bere acqua non gassata, escludere cibi troppo grassi, fritti e salati. È fondamentale smettere di fumare e bere troppo alcol. Si consiglia un'adeguata attività fisica regolare.
Dopo aver stabilito la diagnosi di endarterite, il trattamento inizia immediatamente. In primo luogo, viene utilizzato un metodo conservativo e il medico prescrive farmaci speciali, quindi viene prescritto un corso di fisioterapia. Parallelamente, viene presa la questione della necessità di un intervento chirurgico. Molti pazienti, nel tentativo di sbarazzarsi della malattia, ricorrono alla medicina tradizionale..
I gruppi di farmaci più comuni sono:
Il trattamento di fisioterapia dell'endarterite migliora la circolazione sanguigna, aumenta la nutrizione e il tono vascolare. Usano vari metodi di esposizione, ad esempio elettricità, acqua.
Se c'è una diagnosi tardiva, l'abolizione dell'endarterite progredisce rapidamente e il metodo farmacologico non aiuta a rallentare il processo, quindi viene indicato un trattamento chirurgico. Vengono utilizzati metodi endovascolari: rimozione di coaguli di sangue, installazione di stent, creazione di shunt bypassando un vaso bloccato mediante protesi o vena safena del paziente. In ultimo, si ricorre all'amputazione degli arti quando tutti i metodi sono inefficaci e c'è una minaccia per la vita del paziente.
L'annullamento del trattamento dell'endarterite con i rimedi popolari completa i metodi della medicina ufficiale. La medicina tradizionale offre l'irudoterapia: il trattamento con le sanguisughe, l'uso di mummie o infusi di erbe, che aiutano a ripristinare la parete vascolare e ad aumentare la loro elasticità. Si usano camomilla, achillea, iperico, stimmi di mais, biancospino, equiseto. I brodi vengono consumati 3 volte al giorno durante il mese. Si consiglia di consultare un erborista prima dell'uso..
La soppressione dell'endarterite dei vasi degli arti inferiori, il trattamento di una malattia grave in rapido progresso, a seguito della quale una persona può diventare disabile, dovrebbe iniziare dal momento della diagnosi. Se si verificano sintomi allarmanti, consultare urgentemente un medico, perché solo un trattamento completo tempestivo aiuterà a preservare la capacità lavorativa di una persona, e talvolta la vita.
Il sito fornisce informazioni di base a solo scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È necessaria una consulenza specialistica!
Tra gli uomini che vanno da un medico con lamentele per il dolore alle gambe, ci sono persone che soffrono di una grave malattia - l'obliterazione dell'endarterite. Questo è il nome di una malattia associata a danni ai piccoli vasi (arterie e capillari) degli arti inferiori. Lo sviluppo della malattia porta a un disturbo circolatorio progressivo nelle gambe, e specialmente nei piedi. Ciò significa che i tessuti degli arti inferiori ricevono meno nutrienti e ossigeno di quelli necessari per il normale funzionamento. In assenza di trattamento, i tessuti dei piedi iniziano a morire - si sviluppa la cancrena. Una persona ha amputato uno o entrambi i piedi.
Altri nomi per questa malattia sono trombangite obliterante, endarteriosi, cancrena spontanea, ecc. Le donne soffrono di questa malattia molto meno frequentemente degli uomini (circa 10 volte). Gli uomini, d'altra parte, si ammalano più spesso in età media e anche in giovane età..
La medicina non conosce ancora i motivi esatti per cui si verifica la soppressione dell'endarterite, sebbene il meccanismo dello sviluppo della malattia sia stato a lungo chiarito. Innanzitutto, c'è uno spasmo persistente (restringimento) dei piccoli vasi delle gambe, in particolare i piedi. Quindi le pareti dei vasi spasmodici iniziano a infiammarsi, a seguito della quale il lume della nave si restringe ancora di più, fino a completare il blocco da un trombo.
Molti ricercatori ritengono che i processi autoimmuni svolgano un ruolo decisivo nello sviluppo di questa malattia: il corpo, per ragioni poco chiare, inizia a produrre anticorpi contro le cellule dei propri vasi..
Ma i fattori che danno slancio allo sviluppo di questa malattia sono stati studiati molto bene. Questi includono:
A causa della presenza di sintomi caratteristici, il medico può facilmente stabilire una diagnosi di endarterite cancellante anche durante il primo esame del paziente.
Tuttavia, per chiarire la diagnosi e chiarire lo stadio di sviluppo della malattia, vengono utilizzati studi vascolari usando i raggi X (angiografia arteriosa), l'ecografia (Doppler), la microfotografia dei capillari (capillarografia), ecc..
I pazienti con obliterante endarterite si lamentano con il medico per la rapida insorgenza di affaticamento, pesantezza delle gambe durante la deambulazione, sensazione di intorpidimento delle gambe, sensazione di "strisciante" sulla pelle delle gambe, sudorazione e freddezza dei piedi. Soprattutto male, dolorosamente, i piedi sono freddi quando fa freddo. Disturbi frequenti di crampi alle gambe.
Ma la lamentela principale è l'improvvisa comparsa di forti dolori ("come se pugnalati") nei muscoli del polpaccio. Il paziente non può camminare, è costretto a smettere di riposare fino a quando il dolore scompare. Questo fenomeno si chiama "claudicatio intermittente" e si verifica solo con l'endarterite cancellante.
Il primo stadio della malattia si chiama ischemico (cioè associato a un deterioramento dell'afflusso di sangue all'arto). È caratterizzato da una rapida insorgenza di affaticamento delle gambe durante lo spostamento, da una sensazione di "strisciante", da crampi ai polpacci, dal freddo delle gambe. Piedi pallidi, freddi, ma viene determinato il polso nelle arterie dei piedi.
Il secondo stadio è rappresentato dai disturbi trofici (ovvero i disturbi nutrizionali dei tessuti). Tutte le sensazioni spiacevoli nelle gambe si intensificano, il dolore appare quando si cammina. C'è un sintomo di claudicatio intermittente. Il dolore è anche possibile a riposo. Si concentra sulla suola o sulle dita dei piedi o sui muscoli del polpaccio. La pelle pallida dei piedi diventa bluastra. Diventa secco, simile all'aspetto di una pergamena. La crescita delle unghie sulle dita dei piedi rallenta, le unghie sono deformate. I capelli delle gambe cadono. Il polso sulle arterie dei piedi è palpabile con difficoltà o è determinato solo su una gamba.
Il terzo stadio è necrotico ulcerativo. Il movimento del paziente è fortemente ostacolato dalla persistente claudicatio intermittente. Il dolore alle gambe diventa costante. In posizione orizzontale, aumenta, in modo che il paziente non possa nemmeno dormire sonni tranquilli. I muscoli delle gambe si atrofizzano, le gambe perdono peso. Le ulcere si formano sulle dita dei piedi. Il polso sui piedi non viene rilevato.
Il quarto stadio è cancrenoso: si sviluppa la cancrena dei piedi. Questa fase della malattia è possibile solo in casi avanzati, in completa assenza di trattamento.
La cancrena può essere asciutta o bagnata. Con lo sviluppo della cancrena secca, i tessuti delle dita o l'intero piede si seccano, gradualmente scomparendo. I tessuti interessati diventano neri, si deformano, si addensano.
Nel caso dello sviluppo della cancrena umida, il piede diventa edematoso, come se fosse gonfio. Le vene e le aree di emorragia sono visibili attraverso la pelle pallida e tesa. Si verifica un decadimento del tessuto e le sostanze velenose risultanti entrano nel flusso sanguigno, avvelenando l'intero corpo. Per salvare la vita del paziente, i medici sono costretti ad amputare l'arto interessato.
La medicina moderna non ha i mezzi per curare completamente una malattia come l'eliminazione dell'endarterite. Tuttavia, è del tutto possibile rallentare lo sviluppo della malattia, aumentare la durata dei periodi di remissione, alleviare le condizioni del paziente e, nella maggior parte dei casi, prevenire lo sviluppo della cancrena - con la nomina tempestiva di un trattamento individuale completo.
L'obiettivo del trattamento per questa malattia è alleviare il dolore, eliminare lo spasmo dei vasi sanguigni, eliminare i disturbi del sistema nervoso.
Il trattamento complesso combina una varietà di metodi: farmaci, fisioterapia, medicina tradizionale e solo in casi estremi - intervento chirurgico.
Il trattamento conservativo viene utilizzato sin dalle prime fasi della malattia. Include l'assunzione di farmaci, l'esecuzione di procedure di fisioterapia e l'uso della medicina tradizionale.
Le seguenti tecniche di fisioterapia aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe:
Un altro tipo di bagni terapeutici per eliminare l'endarterite sono i bagni di trementina bianca secondo il metodo di Zalmanov. Sono usati come bagni sitz o pediluvi, ma i bagni sitz sono più efficaci. Per questi bagni, viene aggiunta all'acqua una speciale emulsione bianca chiamata "trementina bianca". Il corso del trattamento con "Trementina bianca" consiste in 25 bagni, effettuati a giorni alterni, con un graduale aumento della quantità di emulsione aggiunta all'acqua.
I guaritori tradizionali sono usati per trattare l'endarterite, prima di tutto, la raccolta di erbe medicinali (fitoterapia).
Ecco le ricette per diverse tisane:
Collezione per alleviare il dolore alle gambe
Collezione che riduce il vasospasmo
È anche utile bere infusi di semi di aneto, iperico, ittero, gemme di betulla, immortelle, radice di valeriana. Sono preparati nel solito modo: un tavolo. un cucchiaio di erbe in 200 ml di acqua bollente; lasciare raffreddare, filtrare, bere durante il giorno.). Queste piante aiutano a pulire i vasi sanguigni e aumentano il loro lume.
Le erbe medicinali sono utilizzate non solo per la somministrazione orale, ma anche per i pediluvi. Ad esempio, i pediluvi della polvere di fieno sono molto efficaci..
300 g di polvere di fieno, o solo fieno, vengono messi in un sacchetto di tessuto denso, versato con tre litri di acqua bollente e infuso per un'ora. Quindi l'infusione viene filtrata e aggiunta all'acqua per il pediluvio, riscaldata a 38-39 °. La procedura dura 20-25 minuti.
Oltre alle piante medicinali, la medicina tradizionale utilizza vari metodi di trattamento dell'endarterite obliterante, ad esempio i "bagni" caldi e asciutti per i piedi. Per questo, 2 mattoni vengono riscaldati in alcun modo. I mattoni caldi sono posizionati sul pavimento, il paziente si siede su una sedia accanto a lui e mette i suoi piedi nudi sui mattoni (non surriscaldare i mattoni per prevenire ustioni!). La procedura richiede circa mezz'ora, dopo di che si consiglia di indossare calze di lana; meglio andare a letto.
Pulire le navi con un decotto di patate
Sbucciare 4-5 patate accuratamente lavate e far bollire la pulizia con 0,5 litri di acqua. Quindi ridurre il calore e cuocere la pulizia per altri 15 minuti. Filtrare il brodo risultante dopo il raffreddamento e bere 100 ml tre volte al giorno. Prendi il cibo mezz'ora dopo aver preso il brodo. Il trattamento dura 2 settimane.
Pulizia dei vasi sanguigni con una miscela di agrumi
Scorri un tritacarne 2 arance e 2 limoni insieme alla buccia (rimuovi i semi!). Aggiungi 2 cucchiai alla miscela. cucchiai di miele, mescola tutto, tienilo a temperatura ambiente per un giorno, quindi mettilo in frigorifero. Prendi tre volte al giorno, mezz'ora prima dei pasti, 2 cucchiaini. Il trattamento dura un mese, quindi interrotto per 2 settimane, quindi segue un altro mese di trattamento.
Trattamento con prodotti apistici e miele
Il miele migliora il metabolismo e la circolazione sanguigna, quindi è utile per eliminare l'endarterite. Si consiglia di scegliere il miele scuro per il trattamento e consumare fino a 100 g di questo prodotto al giorno (in piccole porzioni, 1-2 cucchiaini prima dei pasti, lavati con liquido caldo).
La propoli con endarterite ha un effetto analgesico e depurativo del sangue. Prendilo sotto forma di una tintura al 10% (farmacia) 15 gocce 3-4 volte al giorno, un'ora prima di un pasto o semplicemente mastica piccoli pezzi (4-5 g) di propoli pura. Devi masticare per alcuni minuti e solo dopo deglutire.
La pappa reale pulisce e dilata i vasi sanguigni e quindi aumenta l'apporto di ossigeno ai tessuti. Puoi prendere questo prodotto in forma pura, sotto forma di tintura o compresse "Apilac".
La pappa reale pura viene assorbita sotto la lingua a 20-30 mg; La tintura al 10% (5-10 gocce) viene sciolta in un cucchiaio di acqua calda; Le compresse di Apilak vengono utilizzate per via sublinguale, 2 schede ciascuna. Tutti questi fondi dovrebbero essere presi 3-4 volte al giorno, 1–0,5 ore prima dei pasti.
L'unguento "Apifitobalzam" viene strofinato nelle gambe doloranti, che contiene propoli, cera d'api ed estratto di pianta palustre.
Trattamento del veleno d'api
Il veleno d'api allevia il vasospasmo, ha un effetto analgesico e migliora il benessere dei pazienti con endarterite. Il veleno d'api viene utilizzato in vari modi:
Con l'obliterazione dell'endarterite, viene prescritto un trattamento chirurgico se non vi è alcun effetto della terapia conservativa, nonché in caso di diagnosi tardiva della malattia (casi avanzati senza trattamento).
Sono possibili le seguenti opzioni chirurgiche:
Non esiste una dieta speciale per i pazienti con endarterite obliterante, ma va tenuto presente che il sovrappeso è un onere aggiuntivo per le gambe. Pertanto, si raccomanda di ridurre il contenuto calorico degli alimenti, limitare la quantità di piatti dolci, grassi e di farina (e i pazienti con peso in eccesso dovrebbero escludere completamente questi prodotti dalla loro dieta).
Aumenta invece la quantità di frutta e verdura nella tua dieta quotidiana. I succhi naturali, sia i succhi di frutta che di verdura sono molto utili.
I nutrizionisti raccomandano che i pazienti con endarterite mangino più melanzane in qualsiasi forma. Questo ortaggio aiuta a purificare le pareti dei vasi sanguigni dal colesterolo..
Gli alimenti contenenti vitamina B dovrebbero essere inclusi nella dieta: pane di segale, porridge di grano saraceno, noci, piselli, fagioli.
È anche utile mangiare i frutti della cenere di montagna - sia rossi che a frutto nero - per rafforzare la parete vascolare.
Nel periodo iniziale della malattia, l'auto-massaggio ha un pronunciato effetto terapeutico: migliora la circolazione sanguigna nelle gambe, riduce gli spasmi vascolari e promuove lo sviluppo di ulteriori vasi. Si consiglia di condurre sessioni di automassaggio due volte al giorno..
In questo caso, il paziente si massaggia la schiena, la parte bassa della schiena, i glutei e le cosce.
Auto-massaggio della schiena e della parte bassa della schiena
In posizione eretta (gambe divaricate alla larghezza delle spalle), il paziente mette entrambe le mani dietro la schiena e accarezza la schiena dal centro (dalla colonna vertebrale) ai lati. Accarezzare la parte bassa della schiena viene eseguito spostando i palmi dalle natiche verso l'alto, quindi dal centro ai lati.
Successivamente, il lombare viene sfregato con movimenti circolari delle dita divaricate nella direzione dalla parte bassa della schiena al coccige e indietro.
Auto-massaggio dei glutei
Mentre massaggia la natica destra, il paziente si alza in piedi, appoggiandosi sulla gamba sinistra. La gamba destra è rilassata e appoggiata lateralmente. Accarezza il gluteo destro con il palmo destro, portando la mano dal basso verso l'alto e verso destra. Questo è seguito dallo sfregamento dei glutei con movimenti circolari delle dita..
La prossima tecnica è impastare il muscolo gluteo tra le dita della mano destra. Allo stesso tempo, le dita vengono serrate e non aperte, muovendosi dal basso verso l'alto. Quindi il muscolo gluteo viene scosso e accarezzato.
Il gluteo sinistro viene massaggiato con le stesse tecniche, ma con la mano sinistra e appoggiato alla gamba destra.
Auto-massaggio della coscia
Quando si massaggia la coscia destra, il paziente si siede su una sedia con la schiena e mette la gamba destra su uno sgabello di fronte. Un piccolo rullo di tessuto viene posizionato sotto l'articolazione del ginocchio della gamba destra. Lo stinco destro dovrebbe pendere liberamente dallo sgabello. Gamba sinistra leggermente laterale.
Il massaggio viene iniziato accarezzando le cosce con una o due mani (alternativamente). La direzione del movimento va dall'articolazione del ginocchio all'articolazione dell'anca. La carezza leggera e superficiale viene gradualmente intensificata, quindi si procede allo sfregamento. Viene eseguito con movimenti di rotazione delle dita lungo le superfici laterali della coscia, a partire dall'articolazione del ginocchio. All'esterno della coscia, lo sfregamento viene effettuato sull'articolazione dell'anca e all'interno - al quarto superiore della coscia.
Successivamente, ripetere l'accarezzamento.
Questo è seguito da impastare i muscoli della coscia destra (con la mano sinistra). L'impastamento della coscia dal lato posteriore viene eseguito con entrambe le mani, rimuovendo la gamba dallo sgabello e posizionandola ad un angolo di 80-85 ° rispetto al pavimento. Il paziente si sposta sul bordo della sedia..
Dopo aver impastato, agita i muscoli della coscia con entrambe le mani e ripeti l'accarezzamento. Questo completa il massaggio della coscia destra. Le stesse tecniche si ripetono sulla coscia sinistra, appoggiandola su uno sgabello..
Le tecniche di auto-massaggio devono prima essere mostrate al paziente dal massaggiatore del policlinico.
Con l'obliterazione dell'endarterite degli arti inferiori, gli esercizi di terapia fisica possono essere eseguiti nella fase iniziale della malattia o dopo operazioni sui vasi delle gambe. Lo scopo di questi esercizi è migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe, aumentare le prestazioni dei muscoli delle gambe..
In nessun caso il paziente dovrebbe iniziare l'educazione fisica da solo: può causare gravi danni alla sua salute. Il paziente impara una serie di esercizi sotto la guida di un medico di terapia fisica. Questo complesso comprende sia esercizi di rafforzamento generale che di respirazione, nonché esercizi speciali per gli arti colpiti dalla malattia..
Nelle fasi ulcerative-necrotiche e cancrenose, l'esercizio fisico è categoricamente controindicato..
Un paziente con obliterante endarterite deve sempre escludere il fumo e l'assunzione di alcol dalla sua vita. La nicotina e l'alcool contribuiscono al vasospasmo e supportano questo spasmo. La nicotina è particolarmente pericolosa: rallenta il flusso sanguigno, restringe i vasi sanguigni, aumenta la coagulazione del sangue.
Gli esperimenti hanno dimostrato che un paziente con endarterite, avendo fumato anche solo una sigaretta, sente immediatamente che i suoi piedi sono freddi. La loro temperatura della pelle scende di diversi gradi.
Se il paziente, essendo un fumatore accanito, non vuole o non può rinunciare alla sua dipendenza, nessuna misura medica lo aiuterà a superare la malattia.
Se il trattamento dell'endarterite obliterante viene avviato in modo tempestivo e il paziente soddisfa tutte le prescrizioni del medico, la malattia si sviluppa lentamente e non è necessario un intervento chirurgico. Una cura completa è impossibile, ma è possibile rallentare, fermare lo sviluppo della malattia, prevenire l'insorgenza di cancrena.
Tuttavia, con esordio tardivo o totale assenza di trattamento, se il paziente ha cattive abitudini, la prognosi è scarsa. Lo sviluppo di cancrena e amputazione degli arti sono quasi inevitabili..
Elenco medico delle malattie
Endarterite cancellante (EO) - è una malattia che colpisce i sistemi nervoso e vascolare, in cui vi è un progressivo restringimento delle arterie a causa dell'infiammazione delle loro membrane interne, seguita da cicatrici (obliterazione).
Di conseguenza, l'afflusso di sangue si interrompe e si verifica necrosi (cancrena) nelle corrispondenti aree dei tessuti molli..
Gli arti inferiori sono prevalentemente colpiti.
Per lo più uomini (98% dei pazienti) sono malati. Il fumo, i brividi o il congelamento delle estremità e le malattie infettive (in particolare il tifo), così come i piedi piatti, rilevati in quasi l'80% dei pazienti, contribuiscono allo sviluppo di EO.
Forma arteriosclerotica questa malattia si verifica con l'arteriosclerosi generale.
Corso di cancellazione dell'endarterite.
Ci sono 3 fasi principali:
1a tappa.
Il primo (da cui inizia la malattia) è caratterizzato da una rapida affaticamento degli arti inferiori, una sensazione di dolore e crampi (soprattutto di notte) nei muscoli del polpaccio, piedi freddi e dolore nelle singole dita.
Inoltre, a questi sintomi si aggiunge il sintomo della cosiddetta claudicatio intermittente, quando il paziente zoppica periodicamente sulla gamba dolorante, il che allevia il dolore in essa.
2a tappa.
Nella fase successiva della malattia, a causa del restringimento dei piccoli vasi e dei coaguli di sangue in essi sul piede, molto spesso sul letto ungueale del pollice, possono formarsi ulcere a lungo termine non cicatrizzanti e molto dolorose.
3a tappa.
Quindi, se non viene eseguito un trattamento appropriato, la malattia passa al terzo stadio, cancrenoso, quando i grandi vasi sono intasati di coaguli di sangue. La cancrena inizia, prima delle singole sezioni del piede, quindi dell'intero piede e il processo può diffondersi più in alto nella parte inferiore della gamba e nella coscia.
La scomparsa dell'impulso o il suo indebolimento nelle arterie del piede, in particolare l'arteria dorsale, è uno dei segni obiettivi più frequenti di E.O..
Tuttavia, va tenuto presente che nella norma, circa il 21% delle persone lo ha indebolito, soprattutto con una bassa pressione sanguigna totale, e nel 10% è assente. D'altra parte, l'endarterite obliterante può anche essere con una buona pulsazione delle arterie superficiali dei piedi, quando le arterie profonde sono colpite e ci sono altri segni di endarterite.
PREVENZIONE.
Non fumare, mantieni i piedi asciutti e caldi e indossa calzature larghe che non limitano i piedi. Se hai i piedi piatti, indossa supporti per il collo del piede o scarpe ortopediche.
Trattamento individuale, prescritto da un medico ed eseguito sotto la sua supervisione.
Trattamento conservativo:
L'abolizione dell'endarterite dei vasi degli arti inferiori è una malattia incredibilmente pericolosa, perché negli ultimi stadi, se questa patologia non viene curata, una persona può persino perdere le gambe. Questo è uno dei tipi di disturbi circolatori più pericolosi per la vita. Vale la pena di spiegare in modo più dettagliato il motivo per cui questa malattia appare, come si sviluppa e quali metodi del suo trattamento esistono al momento..
La malattia infiammatoria delle arterie periferiche porta questo nome. Il risultato dell'abolizione dell'endarterite è il loro restringimento e alterazione della circolazione sanguigna, il completo blocco dei lumi vascolari, l'ipossia tissutale e la cancrena. Di norma, la malattia colpisce i piedi e le gambe. Sempre meno ossigeno entra attraverso i vasi, quindi i tessuti molli vengono gradualmente danneggiati, smettono di funzionare e muoiono. L'endarterite obliterante è comune tra gli uomini di mezza età, ma si verifica anche nelle donne.
L'endarterite obliterante degli arti inferiori è inclusa nella Sezione I 70 "Aterosclerosi" della Classificazione internazionale delle malattie. Le seguenti patologie rientrano nella stessa categoria:
L'endarterite obliterante dei vasi delle estremità si manifesta sulla base dello stadio in diversi modi. Le esacerbazioni periodiche vengono improvvisamente sostituite da remissioni, che possono essere molto lunghe. Pertanto, è difficile per una persona sospettare di eliminare l'endarterite degli arti inferiori. La malattia è caratterizzata dai seguenti sintomi:
I medici non hanno ancora un consenso sul perché si sviluppa l'endarterite degli arti inferiori. Il meccanismo di progressione è completamente chiaro. La maggior parte degli esperti è incline a credere che l'endarterite degli arti inferiori venga eliminata a causa di processi autoimmuni, in cui il corpo produce anticorpi contro le cellule dei propri vasi. Esistono diversi fattori sotto l'influenza di cui può verificarsi l'insorgenza della malattia:
Esistono cinque fasi di distruzione dell'endarterite degli arti inferiori, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche:
È importante capire che prima viene rilevata una malattia da uno specialista, meglio è, perché il trattamento dell'endarterite obliterante degli arti inferiori con la loro conservazione è possibile solo nelle fasi iniziali. Tipi di test diagnostici condotti da un medico per identificare una malattia:
Sono obbligatori i seguenti test funzionali:
L'endarterite, o l'endarterite cancellante, è una malattia arteriosa grave e costantemente progressiva. Conduce alla chiusura completa delle arterie, alterata circolazione sanguigna nell'organo malato, comparsa di cancrena. Nella maggior parte dei casi, si verifica endarterite degli arti inferiori..
Non sono state stabilite le cause esatte dell'endarterite cancellante. La maggior parte degli esperti sottolinea lo sviluppo della malattia a causa del fatto che gli anticorpi autoimmuni contribuiscono alle lesioni infiammatorie delle pareti arteriose. Di conseguenza, inizia un aumento dello sviluppo del tessuto connettivo e il restringimento del lume del vaso. Inoltre, il tessuto connettivo preme sulle arterie e all'esterno.
Molti medici notano la connessione tra la comparsa di endarterite degli arti inferiori con avvelenamento costante del corpo umano con nicotina, frequente ipotermia delle gambe e eccessivo stress neuropsichico.
Il sintomo principale dell'endarterite è la claudicatio intermittente. È caratterizzato dal fatto che il paziente è costretto a fermarsi dopo alcuni passi mentre cammina. Come risultato dell'assunzione di una quantità insufficiente di ossigeno attraverso i vasi ristretti ai tessuti delle gambe, compaiono spasmi e forti dolori nei muscoli del polpaccio. Dopo l'arresto, la richiesta di ossigeno dei muscoli delle gambe diminuisce. Grazie a ciò, la circolazione sanguigna migliora, lo spasmo e il dolore scompaiono. Ma tutto si ripete quando il movimento riprende.
Esistono sintomi di endarterite degli arti inferiori:
L'endarterite obliterante è caratterizzata da un decorso ciclico progressivo con periodi alternati di remissione ed esacerbazione. Si distinguono le seguenti fasi di sviluppo della malattia.
Fase di distrofia del nervo. I processi distrofici si sviluppano nelle terminazioni nervose che si avvicinano ai vasi. C'è un leggero restringimento del lume del vaso, la nutrizione dei tessuti non è stata ancora modificata. Sebbene in questa fase la malattia stia già progredendo, i sintomi dell'endarterite non sono ancora stati osservati.
La fase di spasmo di grandi vasi. Un ulteriore restringimento del lume delle arterie porta al fatto che il sistema di circolazione collaterale (bypass rami dei vasi sanguigni) non è in grado di far fronte all'aumento del carico. A causa di ciò, compaiono sintomi di endarterite come affaticamento, freddezza degli arti inferiori, claudicatio intermittente. Di solito in questa fase della malattia, viene avviato il trattamento dell'endarterite..
La fase di proliferazione del tessuto connettivo. In questa fase dell'endarterite degli arti inferiori, c'è una diminuzione della pulsazione arteriosa, dolore alle gambe durante il periodo di riposo. Ciò è dovuto all'ulteriore sviluppo del tessuto connettivo nelle pareti dei vasi sanguigni e nei tessuti perivascolari..
Fase di trombosi (formazione di coaguli di sangue nelle vene). Si sviluppano gravi sintomi di endarterite: necrosi (morte) dei tessuti molli e cancrena (necrosi dei tessuti massicci).
Nelle fasi successive dello sviluppo dell'endarterite obliterante, i cambiamenti vascolari possono essere in molti organi interni, tra cui il cuore e il cervello..
Il trattamento di questa malattia può rallentare il suo sviluppo, aumentare significativamente la durata della remissione e prevenire l'insorgenza della cancrena. Ma una cura completa di questa malattia ai nostri tempi è impossibile..
L'obiettivo principale del trattamento dell'endarterite è alleviare la sindrome del dolore, lo spasmo dei vasi sanguigni, eliminare i disturbi del sistema nervoso del paziente.
Il trattamento complesso dell'endarterite comprende farmaci e fisioterapia. In casi particolarmente gravi, viene utilizzato un intervento chirurgico.
La terapia conservativa deve essere iniziata presto nello sviluppo della malattia..
Il trattamento medico dell'endarterite consiste nell'uso di farmaci di diversi gruppi. Riducono lo spasmo vascolare, la viscosità del sangue, espandono il lume dei vasi sanguigni.
Nel trattamento dell'endarterite, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
I metodi di fisioterapia sono utilizzati con successo per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe. Le più comunemente utilizzate sono procedure termiche, baroterapia (alternanza di esposizione a bassa e alta pressione), magnetoterapia, elettroforesi, ultrasuoni, idroterapia.
In casi gravi di endarterite o in assenza dell'effetto della terapia conservativa, viene utilizzato un trattamento chirurgico.
Esistono i seguenti trattamenti chirurgici per la malattia.
È molto importante cercare aiuto medico ai primi sintomi di endarterite. Solo in questo caso puoi evitare gravi complicazioni della malattia..
Questo articolo è pubblicato solo a scopo didattico e non è materiale scientifico o consulenza medica professionale..