Poiché la caviglia assume l'intera massa di una persona e ha una struttura specifica, le sue lesioni si verificano spesso, specialmente per l'apparato muscolo-legamentoso. I danni ai suoi legamenti, di vario grado, si verificano in un modo o nell'altro in ogni persona durante la sua vita.
Le lesioni alla caviglia sono comuni, molto spesso distorsioni o lesioni parziali ai legamenti. In effetti, i legamenti non possono essere allungati, sono strappati.
Pertanto, lo stiramento dei legamenti della caviglia è considerato una rottura parziale (singole fibre) o completa delle fibre tendinee del legamento con danni ai microvasi e ai nervi che ne forniscono il trofismo.
L'apparato legamentoso della caviglia è rappresentato da tre gruppi di queste formazioni:
Ognuno di questi legamenti svolge un'importante funzione stabilizzatrice di questa articolazione e, anche con il minimo danno a uno di essi, è significativamente compromessa. Va notato che ogni struttura anatomica della caviglia ha un buon apporto di sangue e innervazione pronunciata (fornitura di tessuti con nervi).
Lo strappo dei legamenti si verifica quando si corre o si cammina su terreni irregolari, quando si indossano i tacchi alti, quando si fa sport (atletica, calcio, sci alpino), in situazioni in cui il carico che i legamenti possono sopportare aumenta al limite. Possono essere danneggiati quando il piede è piegato verso l'interno (gruppo tibiale o deltoide di legamenti) o verso l'esterno (gruppo peroneale), molto spesso il gruppo esterno è lacerato.
Cause predisponenti di danni all'apparato legamentoso: | Ragioni di produzione: |
|
|
È anche importante evidenziare il grado di distorsione:
Dovresti essere consapevole del fatto che una frattura della caviglia può essere scambiata per una distorsione di 2-3 gradi, quindi è estremamente importante che immediatamente dopo qualsiasi lesione dell'articolazione della caviglia contatta un traumatologo ortopedico (vedi la differenza tra lividi, fratture, lussazioni, distorsioni).
Con una distorsione di 1 grado, la lesione risultante potrebbe non disturbare immediatamente la vittima, i sintomi non sono pronunciati e allo stesso tempo non riduce l'attività fisica. Il giorno successivo, a causa di un aumento dell'edema, della progressione dell'ematoma, dell'infiammazione post-traumatica, la vittima ha lamentele. Una persona può appoggiarsi alla gamba o muoversi in modo indipendente, ma zoppicando, poiché i movimenti dell'articolazione causano dolore. Appare un livido (emorragia nel tessuto sottocutaneo), un aumento della temperatura locale.
A 2,3 gradi di allungamento:
La sindrome del dolore grave si verifica immediatamente dopo la lesione e nella sua intensità può persino superare una frattura delle ossa tubulari. Il dolore intenso dura un'ora, ma diminuisce gradualmente e si verifica solo quando si tenta di riposare sull'arto ferito. Nelle fasi lievi, la vittima può muoversi indipendentemente, e nelle fasi più gravi, non a causa di un forte dolore. Uno dei fattori che causano dolore è l'edema. Durante la sua diffusione, comprime le terminazioni nervose e i fasci vascolari.
L'edema è il sintomo principale della lesione del legamento e si verifica nel malleolo laterale e mediale. L'edema da una tale lesione non si estende quasi mai all'intero piede o alla parte inferiore della gamba. Dura una settimana e quando diminuisce, inizia a comparire ematoma.
Un ematoma è anche un segno indiretto di una distorsione. Alla fine della prima settimana, si estende a tutta la caviglia dal lato infortunato. Dopo alcune settimane, l'ematoma scende sul fondo della parte plantare del piede. È importante sapere che durante il tempo specificato, l'ematoma cambia tonalità da blu scuro a giallo (associato al graduale decadimento delle cellule del sangue).
La disfunzione del piede a 2 e 3 gradi si manifesta con il fatto che nei primi giorni è impossibile riposare completamente sul piede e ancora di più fare passi.
Le distorsioni della caviglia di solito guariscono in 10-14 giorni.
Con tali lesioni, il pronto soccorso fornito correttamente può influire notevolmente sui tempi di recupero della funzione articolare e sulla rigenerazione delle fibre microscopiche del legamento..
Le distorsioni della caviglia da lievi a moderate sono trattate a casa. Il seguente trattamento è considerato conservativo e viene effettuato solo nella fase I o II..
Nella fase III, la rottura completa risultante del legamento o la sua separazione dalla base ossea richiede un intervento chirurgico pianificato. L'essenza di quest'ultimo è di ripristinare la continuità del legamento con l'aiuto di un tendine e una sutura ossea.
Le misure di riabilitazione dipendono da quanto tempo guarisce la distorsione alla caviglia, dall'entità del loro danno e da quali disturbi sono sorti a seguito della lesione.
Esercizi di ginnastica volti a rafforzare l'apparato legamentoso della caviglia possono essere eseguiti solo a lungo termine (dopo circa 1-3 mesi, a seconda della gravità dell'allungamento).
Inoltre, durante il periodo di recupero, si consiglia ai pazienti di nuotare in uno stile classico ed esercitarsi su una cyclette..
Le complicanze della lesione alla caviglia sono divise in quelle che si verificano nel primo periodo post-traumatico e che si presentano alla fine. I primi sono:
Nel periodo successivo (2 mesi-5 anni), ci sono:
In genere, le distorsioni di grado 1 guariscono senza effetti residui. In caso di danno del 2 ° e 3 ° grado, in alcuni casi, il paziente avverte successivamente formicolio, dolore cronico all'articolazione, specialmente durante lo sforzo. Ciò è dovuto al coinvolgimento dei tessuti nervosi nel processo di cicatrici e alla formazione di piccoli noduli.
Poiché il ripristino dell'apparato legamentoso si verifica a causa della formazione di cicatrici, è chiaro che in futuro il legamento danneggiato sarà il meno resistente ai danni. Per la prevenzione di lesioni ripetute, è meglio usare pinze speciali durante lo sport. La prognosi dopo la lesione dell'apparato legamentoso dipende in gran parte non solo dal grado di danno, ma anche dalle misure terapeutiche, dalla riabilitazione e dallo stile di vita di una persona, ma in generale è favorevole.
L'articolazione più "problematica", soggetta a varie lesioni, è la caviglia. La sua debolezza è dovuta al fatto che è costretto ad accettare e sostenere la massa di una persona. Anche le articolazioni della caviglia sono vulnerabili durante lo sport. La probabilità di lesioni, se osserviamo le statistiche, è paragonabile esclusivamente ai legamenti delle ginocchia e del polso.
La maggior parte degli infortuni e delle distorsioni dell'articolazione, dicono gli esperti di esercizio, sono dovuti a traumi del lavoro o della famiglia. Solo sei su 1.000 pazienti in cerca di aiuto per allungare i legamenti a causa di lesioni alla caviglia durante l'allenamento, e il resto non è legato allo sport..
I legamenti della caviglia si allungano, di solito a causa di un'errata coordinazione del movimento, che porta a un'eversione all'interno del tallone e la caviglia inizia a muoversi verso l'esterno. I legamenti laterali ed esterni delle ginocchia sono spesso tesi. Quest'ultimo peggiora significativamente la situazione..
A rischio sono le ragazze che preferiscono indossare scarpe modello non in media, ma con i tacchi alti. Altezza troppo alta e magrezza del perno, la mancanza di esperienza porta ad una maggiore possibilità che il baricentro possa spostarsi senza successo e il piede si alzi.
Spesso, durante un infortunio, la vittima sente un suono scoppiettante o scricchiolante. Questo è un segnale piuttosto inquietante. Un suono così aspro indica spesso la probabilità di rottura dei legamenti e persino il fatto che l'osso sia danneggiato.
La distorsione del legamento è associata a sensazioni dolorose abbastanza gravi. Aumentano con lo stress. Spesso così forte che una persona è semplicemente incapace di muoversi.
Se la lesione è grave, nel tempo si sviluppano estesi gonfiori ed ematomi. A causa del gonfiore, la sensibilità diventa ancora più elevata e l'articolazione danneggiata è limitata nei movimenti. Un paziente con lesioni ai legamenti della caviglia dovrebbe ridurre al minimo la mobilità.
La causa principale di un infortunio alla caviglia è che la gamba si trova nella posizione sbagliata quando rotola verso l'interno. Ci sono altri fattori che portano allo stretching:
Spesso, i legamenti sono soggetti a stiramento costante nelle persone che fanno i passi sbagliati - girando o ruotando il piede verso l'interno o verso l'esterno in larga misura. Questa abitudine di camminare indebolisce la caviglia e alla fine i legamenti inevitabilmente si feriscono..
Il grado di lesione ai legamenti della caviglia varia in gravità:
Lo stretching autorigenerante è fortemente scoraggiato. Altrimenti, esiste un'alta probabilità di recupero difettoso, che porta a instabilità cronica dei legamenti laterali della caviglia, a lesioni regolari. Si verifica sia durante lo sforzo fisico e camminando su terreni accidentati, sia durante la normale camminata piacevole e misurata..
Data la gravità della lesione, un trattamento di scarsa qualità o inadeguato può causare complicazioni, anche gravi. Una terapia completa e corretta implica una visita obbligatoria a uno specialista.
Un chirurgo eccezionalmente qualificato è in grado di determinare il grado di lesione alla caviglia, che effettuerà tutte le manipolazioni necessarie per ripristinare il normale funzionamento dell'articolazione. Seguire le raccomandazioni del medico riduce al minimo gli effetti di un allungamento.
Lesioni acute ed eccessive richiedono una visita obbligatoria al chirurgo e il polmone di solito scompare da solo. Tuttavia, se entro due settimane si manifestano i sintomi dello stretching, è quasi impossibile calpestare il piede, è immediatamente necessario l'aiuto di uno specialista.
È necessario agire senza indugio, specialmente nei casi in cui il gonfiore si estende alle ossa della caviglia o si nota una notevole deformazione di questa articolazione, che è accompagnata da un dolore intollerabile. La presenza di questa sintomatologia non richiede l'attesa di 14 giorni, ma indica la necessità di consultare un medico.
La lesione alla caviglia si verifica immediatamente e non rappresenta un lungo processo di sviluppo della malattia rispetto a un'infezione. I legamenti possono essere ripristinati solo gradualmente, e la terapia stessa, in realtà, è la riabilitazione. Affinché l'articolazione della caviglia guarisca più rapidamente, ci sono tecniche speciali che sono note anche a coloro che non hanno alcuna conoscenza medica:
Dovresti minimizzare il carico sulla gamba e provare a camminare solo quando ce n'è davvero bisogno. Qualsiasi pressione esercitata sull'articolazione danneggiata porta a complicazioni. Il dolore dovrebbe essere il principale punto di riferimento. Si verifica per un motivo, ma è un meccanismo che avverte di danni nel corpo. Il dolore non può essere ignorato per dimostrare forza di volontà e mascolinità.
Trascurare il dolore significa esacerbare una lesione esistente. Il piede, se si siedono, è ben posato sul pouf e, quando vanno a letto, mettono un cuscino o stanno sotto di esso. Grazie a questo, il sangue viene drenato dalla caviglia danneggiata, il dolore è notevolmente attenuato. Questo ti permette di riposare e dormire in pace..
L'area danneggiata deve essere trattata con uno spray congelante. Sfortunatamente, non tutte le persone coinvolte nello sport portano con sé questo prodotto, e quindi il ghiaccio viene spesso utilizzato per questo scopo. È pre-avvolto in tessuto. Si consiglia di applicare il ghiaccio per un massimo di un quarto d'ora. La procedura viene ripetuta di nuovo, ma dopo sessanta minuti..
L'esposizione al freddo riduce la velocità del flusso sanguigno e, di conseguenza, aiuta a ridurre gonfiore e dolore. È consentito raffreddare gravi lesioni alla caviglia per un'intera giornata, ma solo agli intervalli sopra indicati, dopo di che il freddo viene sostituito dal calore, applicando un cuscinetto riscaldante all'allungamento e facendo bagni caldi. Questo meccanismo di alternanza della temperatura consente di prevenire prima la formazione di grandi gonfiori e calmare l'articolazione, quindi di aumentare nuovamente il flusso sanguigno, che fornisce ossigeno e sostanze necessarie per il recupero precoce dei legamenti..
Il giunto deve essere stabilizzato. Una benda elastica è applicata strettamente con una figura otto. Questo aiuta a mantenere l'osso nella posizione corretta e prevenire la formazione di gonfiore..
In ambito ospedaliero, la gamba è sospesa su una struttura speciale, ma a casa è consentito l'uso di vari mezzi improvvisati: sedie, cuscini, braccioli di divani e poltrone.
L'esercizio terapeutico prevede l'esecuzione di rotazione, flessione ed estensione dell'articolazione. Comincia a essere eseguito il secondo o il quarto giorno dopo l'infortunio. Tutto dipende dal grado di danno. Non riscaldare se si verifica dolore.
Gli esercizi sono selezionati solo da un terapista della riabilitazione. La corretta elaborazione del programma accelera, anziché inibire, il processo di recupero. Il riscaldamento aiuta a ripristinare la mobilità articolare.
Per ridurre il dolore e prevenire l'infiammazione, vengono prescritti farmaci antinfiammatori come l'ibuprofene. Distorsioni di grado 3 (acute) comportano antidolorifici. Spesso è necessario assumere integratori alimentari speciali che attivano la crescita eccessiva dei tessuti connettivi della caviglia.
Il secondo e il terzo grado di distorsione richiedono cure extra. Assolutamente nessun stress dovrebbe essere posto sulla caviglia, quindi arrivare al punto di riabilitazione è piuttosto difficile. La situazione è complicata quando il ferito è solo. Non dovresti fare alcun passo indipendente. Devi contattare qualcuno e chiedere aiuto, ma in nessun caso stare sulla gamba ferita.
Eventuali liquidi freddi o eventuali oggetti vengono applicati sulla gamba. Le persone che praticano sport dovrebbero avere uno spray congelante e una benda elastica con loro. Se con sforzi indipendenti è possibile fornire il primo soccorso a se stessi, non fanno altro. La gamba è posizionata su una piattaforma sollevata e si prevede assistenza qualificata..
Il secondo o il quarto giorno, quando il gonfiore scompare, iniziano a esercitarsi. L'inizio del dolore richiede una fine immediata del riscaldamento. Chirurghi e traumatologi raccomandano di iniziare gli esercizi il più presto possibile, ma aumentando gradualmente il carico.
Il riscaldamento è necessario come misura preventiva per la fusione dei legamenti in una posizione, che interrompe la mobilità della caviglia e può anche provocare atrofia del tessuto muscolare a causa della lunga assenza di stress. Questo è tipico per le fratture, poiché richiedono una riabilitazione a lungo termine..
Un rapido recupero è facilitato dall'uso di unguenti con analgesici e anestetici, nonché da farmaci anti-infiammatori. L'importante è prestare attenzione alla lesione, sottoporsi a un'adeguata riabilitazione e la guarigione avrà luogo rapidamente e senza complicazioni..
Per ridurre la probabilità di una nuova lesione, dovresti sempre:
Buone scarpe di supporto nell'abbigliamento quotidiano e scarpe da ginnastica alte durante lo sport possono aiutare a ridurre il rischio di distorsioni della caviglia.
Il giusto paio di scarpe dovrebbe avere:
Indossare i tacchi alti, se è impossibile fare a meno di tali scarpe, richiede cautela, evitando urti e buchi. Qualsiasi grado di obesità porta ad un aumento dello stress sulle articolazioni. E per ridurre il rischio di lesioni, si dovrebbe eliminare l'eccesso di peso normalizzando l'alimentazione e facendo sport. Una moderata attività fisica aiuta a rafforzare i legamenti.
Con i seguenti sintomi, è indispensabile l'assistenza medica:
Le articolazioni della caviglia svolgono la funzione più importante della distribuzione del peso corporeo umano quando si cammina. Se il carico su di essi supera la resistenza dei legamenti, si verifica una lesione dell'area specificata. La lesione del legamento della caviglia si verifica in molte persone - più spesso sono interessati solo i legamenti del ginocchio. Di tutte le lesioni alla caviglia, una su tre o quattro è un legamento rotto.
A seconda di quanto gravemente le fibre siano danneggiate, si distinguono due tipi di rottura del legamento:
A seconda del grado di lesione, il paziente può impiegare da due settimane a tre mesi per ripristinare le funzioni motorie della gamba. Durante questo periodo, la vittima sarà problematica nel muoversi in modo indipendente e dovrà usare mezzi speciali: stampelle o un bastone. Di solito, la rottura del legamento viene trattata senza intervento chirurgico - è richiesta solo in casi particolarmente difficili. Molto spesso, sono sufficienti metodi conservativi: farmaci correttamente selezionati, bendaggi fissanti, fisioterapia, esercizi terapeutici.
I legamenti della caviglia possono essere divisi in tre gruppi principali a seconda della loro posizione:
La violazione dell'integrità di uno o più gruppi è chiamata rottura del legamento della caviglia. Tutte le lesioni inerenti a questa parte degli arti inferiori possono essere divise in base alla gravità della lesione e alle conseguenze che si sono verificate. Questi tipi di problemi alla caviglia sono comunemente diagnosticati:
La principale causa di danno ai legamenti della caviglia è una varietà di lesioni. Molto spesso, l'articolazione della caviglia viene ferita durante le seguenti manipolazioni:
I sintomi della rottura della caviglia sono abbastanza evidenti. Molto spesso, dopo aver ricevuto una lesione, una persona sperimenta la sindrome del dolore, sente difficoltà a muovere il piede. Nel sito di danno ai legamenti, possono comparire gonfiore ed ematomi. Consideriamo questi segni in modo più dettagliato:
La rottura del legamento della caviglia viene generalmente trattata in modo conservativo. Il primo giorno dopo l'infortunio, applicare impacchi di raffreddamento sulla parte danneggiata dell'arto. Per garantire il resto della gamba, l'articolazione è fissa - di solito viene eseguita con bende elastiche o gesso. Dopo una diagnosi completa, il medico curante prescrive farmaci adeguati alle condizioni del paziente. Fisioterapia, massaggio e ginnastica medica sono spesso utilizzati per il recupero precoce dopo un infortunio. Questo insieme di misure è applicabile a quasi tutte le vittime di legamenti alla caviglia rotti. A uno solo su dieci pazienti con il trauma più acuto vengono assegnate ulteriori procedure. Questi includono la chirurgia del piede, la puntura della caviglia e il blocco della droga. Pertanto, è così importante chiedere aiuto agli specialisti in modo tempestivo - quando sorgono i primi problemi con il funzionamento del piede..
Considera i metodi di trattamento delle lesioni alla caviglia in modo più dettagliato:
Nelle prime ore dopo l'infortunio, è particolarmente importante prevenire l'edema esteso e ridurre il livello di dolore. A tal fine, si consiglia di applicare qualcosa di freddo (ad esempio ghiaccio) sul piede infortunato. La necessità di esposizione al freddo persiste per 14-18 ore dopo l'infortunio.
Al fine di prevenire ulteriori danni ai legamenti a seguito del movimento della gamba, il piede ferito deve essere riparato. Ciò faciliterà il ritrovamento del tessuto interessato in una posizione e il loro rapido recupero. In caso di fissazione impropria o della sua assenza, il periodo di riabilitazione dopo l'infortunio può durare da uno a diversi mesi.
Per l'immobilizzazione del piede, vengono generalmente utilizzati calco in gesso, stecca (immediatamente dopo l'infortunio) o bendaggio elastico (nel periodo di recupero). Invece di una benda, può essere utilizzata una speciale ortesi alla caviglia: un dispositivo medico per il fissaggio dell'articolazione.
Lo scopo principale della prescrizione di farmaci nel trattamento del danno ai legamenti della caviglia è combattere il dolore. Per alleviare dolore, gonfiore e infiammazione, al paziente vengono generalmente prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei. Possono essere sia medicinali per uso esterno (pomate e gel) sia sotto forma di iniezioni e compresse. Per trasportare la parte lesa della gamba, vengono generalmente prescritti farmaci come Fastum, Dolobene, Hepatrombin, ecc. Nelle iniezioni, Ketanov, Revmoxicam e Movalis sono spesso prescritti per i pazienti con rottura del legamento. Diclofenac, Larfix, Nimid, Imet sono spesso prescritti per assumere sotto forma di capsule e compresse. Ma il trattamento farmacologico per le lesioni alla caviglia non è la cosa principale: combatte i sintomi e il ripristino dei legamenti avviene grazie alle forze interne del corpo.
La fisioterapia dopo la rottura dei legamenti della caviglia non è prescritta nelle prime 72 ore dopo l'infortunio. Durante questo "tempo di silenzio", è meglio riparare bene il piede danneggiato e non toccarlo. Inoltre, durante il periodo di recupero dopo una lesione, al paziente può essere prescritta una terapia ad altissima frequenza, applicazioni di paraffina, impacchi caldi con alcool, magnetoterapia. Quali procedure di fisioterapia possono essere utili per te, il medico curante dovrebbe determinare.
Inoltre, con il permesso del medico, puoi iniziare a fare ginnastica medica. Innanzitutto, dovresti farlo con molta attenzione per non danneggiare i legamenti feriti. Ad esempio, puoi iniziare flettendo ed estendendo le dita dei piedi della gamba ferita. Nel tempo, lo sviluppo del piede nell'ambito della terapia fisica dovrebbe diventare più intenso e includere esercizi per l'intero arto inferiore, compresa la deambulazione. Naturalmente, durante gli esercizi di fisioterapia, non dovresti provare alcun dolore. In caso di disagio, interrompere immediatamente la ginnastica e consultare un medico.
Succede anche che tutti i metodi di trattamento sopra elencati non siano in grado di ripristinare la mobilità dell'articolazione della caviglia. Se i legamenti feriti non vogliono guarire, gli specialisti possono ricorrere a mezzi aggiuntivi. Quindi, con una completa rottura dei legamenti e l'assenza di dinamiche positive con trattamento conservativo, può essere prescritta un'operazione per cucire i legamenti della caviglia. La puntura dell'articolazione viene eseguita in caso di accumulo di sangue nella cavità articolare. Con un'infiammazione prolungata senza migliorare le condizioni del paziente, viene organizzato un blocco farmacologico con glucocorticoidi.
Molte persone sono preoccupate per la domanda: per quanto tempo guarisce una rottura del legamento della caviglia? Il feedback dei sopravvissuti al trauma varia. Ciò non sorprende, perché qui dipende molto dalla gravità e dalla natura del danno, dalle condizioni generali del corpo e da quanto accuratamente segui tutte le raccomandazioni del medico. In media, la riabilitazione dopo un infortunio alla caviglia richiede da 15-20 giorni a 2-3 mesi. Poiché molto in questo caso dipende dalla tua diligenza e responsabilità, sii estremamente raccolto e segui tutti i consigli del medico per una pronta guarigione..
Qualsiasi trauma - fresco o vecchio - ha alcune conseguenze per il corpo. Dopo aver danneggiato i legamenti della caviglia, dovrai apportare alcune modifiche al tuo stile di vita per evitare che questa situazione si ripresenti in futuro..
Anche un lieve dolore al piede dopo una rottura dei legamenti della caviglia è un motivo non solo per ridurre l'attività fisica, ma anche per consultare nuovamente un medico. Abbi cura della salute dei tuoi piedi e andrai lontano!
Una persona ottiene abbastanza spesso una rottura dei legamenti della caviglia o una rottura parziale dei legamenti della caviglia. Nonostante il fatto che la rottura dei legamenti della caviglia sia una delle seconde lesioni ai legamenti più comuni, la lesione al ginocchio è in primo luogo, ma rende questo tipo non meno grave in termini di complessità.
A causa del fatto che le caviglie sono in costante movimento e un carico elevato viene regolarmente posizionato sull'articolazione, si verificano danni alla caviglia. E qualsiasi azione negligente può causare lacrimazione dei legamenti della caviglia.
La caviglia è formata dalla piccola e dalla tibia, e dall'astragalo del piede, ed è a forma di blocco. L'intero gruppo di ossa è circondato da un gran numero di tendini, muscoli e legamenti, che danno stabilità e forza alla caviglia. Oltre alle funzioni principali, agiscono anche come elementi protettivi dell'articolazione, proteggendolo da varie lussazioni.
Esistono tre diversi tipi di legamenti attaccati alla caviglia:
Ogni legamento, compresa la caviglia, è costituito da due tipi di fibre: elastico, che dà forza e collagene, che dà fermezza e flessibilità.
La mobilità funzionale di questo composto è caratterizzata dalle condizioni dei legamenti. Coordinano l'abilità di girare, il rapimento su e giù..
L'articolazione della caviglia è responsabile del nostro movimento quando si cammina, si corre o si salta. Al minimo danno, le sue prestazioni normali sono interrotte e diventa difficile eseguire tutte le azioni abituali o addirittura impossibile eseguirle.
Il trattamento per un legamento alla caviglia rotto è determinato dalla gravità della lesione. Nella pratica medica, questa lesione è divisa in tre gradi, in base al numero di vene lacerate:
Esiste un altro tipo di lesione che non appartiene agli stadi della lesione del legamento: l'osteoepifisiolisi. Questo è un tipo di danno all'apparato legamentoso sotto forma di strappo del bordo dell'osso, che non ha portato allo stiramento delle fibre tendinee. In termini di gravità, questa forma è identica al 3 ° stadio della rottura del legamento tibiale.
Gli specialisti identificano diversi fattori per la rottura del legamento della caviglia. Il meccanismo è praticamente lo stesso: quando c'è un brusco movimento errato del piede, le vene sono sottoposte a forte tensione.
Le lacune possono anche essere ottenute durante le attività sportive attive - calcio, atletica, vari tipi di sci e pattinaggio di velocità.
Nel processo di questi allenamenti, possono verificarsi lesioni rotazionali, a causa del fatto che la caviglia e il piede sono bruscamente ruotati verso l'interno mentre la gamba continua a muoversi in avanti per inerzia. Per questo motivo, i legamenti sono fortemente allungati e strappati. Si scopre una rottura incompleta o completa del legamento.
Il prossimo tipo di infortunio è associato a lesioni da inversione domestica. Accade spesso che quando si cammina, il piede si piega nella direzione interna e il peso del corpo preme dall'alto e, di conseguenza, la rottura dei legamenti peroneali esterni.
Le fibre possono anche rompersi quando colpite da un oggetto contundente. Il gruppo a rischio di lesioni ai tendini della caviglia comprende la seguente categoria di persone:
Ci sono molte ragioni per questo infortunio. Il problema è in parte dovuto al fatto che i legamenti della caviglia non sono preparati per carichi grandi e prolungati, ma non tutte le vene nella caviglia sono danneggiate a causa dei fattori discussi sopra. La rottura del legamento deltoide è possibile solo se la caviglia è fratturata. Pertanto, è importante dopo qualsiasi lesione chiedere aiuto a uno specialista..
Non è difficile riconoscere il grado di danno, poiché ciascuno di essi presenta sintomi specifici di rottura del legamento della caviglia:
Importante! Se la vittima ha i suddetti sintomi, è necessario contattare il pronto soccorso per assistenza tempestiva, poiché il ritardo può portare a gravi complicazioni, fino alla perdita della capacità di camminare dopo che la lesione è guarita.
Va notato che a volte il grado di rottura del legamento non influisce notevolmente sulla gravità dei sintomi. Dipende dalla soglia del dolore della vittima e dal meccanismo del danno.
Pertanto, è impossibile fare una diagnosi accurata solo in base ai sintomi; è necessario condurre uno studio più approfondito usando i raggi X e la risonanza magnetica.
L'immagine a raggi X riflette l'intera immagine del tessuto osseo, ma non può trasmettere la condizione dei legamenti, poiché i tessuti molli non respingono i raggi di questo apparato, ma assorbono. La risonanza magnetica viene utilizzata per esaminare le fibre.
Cosa fare se i legamenti della caviglia sono strappati? La velocità del processo di guarigione e il ripristino della funzione motoria della vittima dipende in gran parte dalla fornitura tempestiva di pronto soccorso per questa lesione..
Se si sospetta una rottura o una parziale rottura dei legamenti della caviglia, prima dell'arrivo della squadra di ambulanze, applicare un impacco freddo sul sito della lesione e applicare una fasciatura stretta. Queste misure aiuteranno a rallentare o fermare l'emorragia esistente e ridurre il gonfiore se lo fa..
I sintomi e il trattamento delle lesioni ai legamenti della caviglia sono correlati e dipendono dal livello di difficoltà. Ma la cosa principale è che l'arto ferito deve essere immediatamente dotato di completo riposo e limitazione dell'attività fisica, incluso l'esclusione della deambulazione. È consentito l'uso di stecche o altri fissatori in modo che una persona che abbia i legamenti strappati non possa spostare accidentalmente una gamba malata e non complicare la posizione.
Solo uno specialista può determinare come trattare un legamento alla caviglia rotto in ciascun caso specifico. Dopo aver effettuato la diagnosi, il medico curante prescriverà un regime terapeutico e misure di riabilitazione.
Il medico informerà il paziente e i suoi parenti con una breve descrizione di ciascuno dei metodi esistenti:
Questo è un elenco completo dei trattamenti per i tendini della caviglia rotti, ma non tutti verranno utilizzati. Tutto dipende dallo stadio, dai sintomi di danno e dalle condizioni generali del paziente.
Come trattare i legamenti della caviglia se sono strappati? La terapia, come i segni che si formano dopo una rottura del legamento, è determinata in base al grado di danno. Questa circostanza influisce anche sui termini della riabilitazione dopo l'infortunio..
Come curare un legamento alla caviglia rotto in uno stadio o nell'altro?
I tendini della caviglia lievi vengono trattati a casa.
Prima di tutto, dovresti riparare bene la parte contusa della gamba con una stecca o un bendaggio elastico. Inoltre, vengono utilizzati unguenti antinfiammatori e analgesici..
Nei primi due giorni dopo l'infortunio, è consigliabile utilizzare droghe di raffreddamento come cloretile e gel con mentolo. È severamente vietato fare pomate e impacchi riscaldanti..
L'effetto terapeutico degli unguenti rinfrescanti è dovuto alla loro composizione. Contengono i seguenti componenti:
Questi unguenti alleviano efficacemente il dolore. Devono essere strofinati con movimenti di massaggio. Per ridurre il gonfiore, il ghiaccio deve essere applicato regolarmente sulla zona interessata per due giorni..
Con l'aiuto di Troxevasin o Venoruton, l'infiammazione può essere eliminata quando i legamenti della caviglia sono strappati. Le medicine vengono assorbite rapidamente e non riscaldano l'articolazione.
Dopo due giorni, vengono prescritti farmaci riscaldanti. Per questi scopi, si consigliano pomate appropriate, gel.
È consentito anche il trattamento con rimedi popolari sotto forma di lozioni e impacchi. Consideriamo alcuni di essi.
Vodka o latte
Puoi fare un impacco di vodka o latte. Per fare questo, un pezzo di garza viene inumidito nel liquido specificato e applicato sull'area interessata. Successivamente, deve essere avvolto in polietilene e lasciato durante la notte. In futuro, lo strumento viene utilizzato quotidianamente, lasciando per 4 ore.
Macina due cipolle di medie dimensioni, aggiungi un cucchiaio di sale alla pappa risultante e distribuisci il composto in diversi strati di garza. Quindi applicarlo sull'articolazione per 1,5 ore. Si consiglia di ripetere questa procedura fino a 6 volte al giorno..
Fatte salve tutte le condizioni di trattamento e l'uso regolare dei farmaci - unguenti, compresse, riabilitazione termina in 14 giorni.
Dato il grado di danno, è difficile determinare in anticipo per quanto tempo guarirà l'articolazione colpita. Dipende da quanti legamenti sono stati danneggiati..
Al fine di prevenire il deterioramento della posizione del paziente, i medici raccomandano di indossare un modello. Corregge bene la caviglia e il processo di recupero è accelerato. Il trattamento di un legamento alla caviglia rotto con una lesione di secondo grado è consentito a casa.
Per i primi due giorni, si consiglia di utilizzare unguenti antinfiammatori e decongestionanti: Sanitas, Gimstagonal, Eparina. Il terzo giorno dopo l'infortunio, dovresti passare ai farmaci per il riscaldamento: Finalgon, Menovazin.
Le procedure di fisioterapia consentono di accelerare la terapia del danno. Può essere:
Il periodo di recupero può essere di circa 3 settimane.
Con una rottura del terzo grado dei legamenti della caviglia, si verifica il sanguinamento interno più spesso. I coaguli di sangue vengono eliminati con la puntura, che impedisce la penetrazione dell'infezione e lo sviluppo del processo infiammatorio.
L'articolazione danneggiata provoca un forte dolore che deve essere fermato con unguenti speciali. Dovresti anche prendere antidolorifici. In questo caso, si consiglia un'iniezione di novocaina, che consente di eliminare la sindrome del dolore per un giorno..
Se, dopo l'esame, uno specialista ha diagnosticato una rottura completa dei legamenti della caviglia, è necessario applicare un calco in gesso per immobilizzare l'arto per 3-4 settimane. In questo caso, la vittima dovrebbe muovere regolarmente le dita dei piedi della gamba colpita. Tali azioni migliorano la circolazione sanguigna, accelerando così il processo di guarigione della lesione..
Per ridurre il dolore e abbreviare il periodo di recupero, sono prescritte le seguenti procedure di fisioterapia:
La fisioterapia ripristina la struttura delle fibre, accelera il metabolismo. Per questo motivo, la loro fusione si attiva tra di loro. La rottura completa dei legamenti richiede circa tre mesi.
Quanto dura una rottura del legamento della caviglia? La risposta a questa domanda è individuale e dipende da molti fattori. Ciò include una diagnosi corretta e tempestiva, un pronto soccorso di alta qualità, una prescrizione medica competente e l'implementazione di tutte le procedure e raccomandazioni prescritte.
In media, il processo di guarigione dura circa 2 mesi, mentre è necessario seguire l'appuntamento di uno specialista e fare esattamente esercizi di terapia fisica. È inoltre necessario sottoporsi a un corso di massaggi e attività acquatiche e fangose.
Per prevenire lo stiramento e la rottura dei tendini della caviglia, seguire queste linee guida:
Importante! Il mancato rispetto di tutti i requisiti durante la riabilitazione è irto di fusione impropria dell'articolazione e del fatto che il dolore permanga. E nelle situazioni più difficili, le conseguenze di una fusione impropria possono portare il paziente alla disabilità..
Non ritardare la diagnosi e il trattamento della malattia!