logo

Lo sperone calcaneare o la fascite plantare (plantare) sono una condizione associata all'infiammazione dei muscoli, dei legamenti e dei tendini del tallone. A poco a poco, il processo infiammatorio porta alla comparsa di escrescenze sull'osso del tallone (osteofiti). Questi picchi tagliano i tessuti molli del piede e li feriscono, causando un forte dolore acuto..

Nel secolo scorso, questa malattia era molto meno comune. I medici credevano che lo sperone calcaneare fosse una conseguenza di una lesione cronica al piede. Ma oggi, il 10% di tutti coloro che visitano un medico per problemi al sistema muscolo-scheletrico sente questa diagnosi. Soprattutto molti malati tra i residenti urbani.

L'80% di coloro che avvertono dolore al tallone quando camminano sono donne. Forse questo è dovuto alla passione delle donne per le scarpe con i tacchi alti. Sebbene il rischio di manifestare sintomi spiacevoli sia presente anche nei giovani, aumenta significativamente dopo 40 anni..

Meccanismo di occorrenza

La fascia plantare è un tessuto fibroso, il legamento che collega il calcagno alle teste delle ossa metatarsali. Supporta l'arco longitudinale del piede. Durante la deambulazione e la corsa, i tessuti della fascia plantare subiscono la massima tensione proprio nel punto in cui è attaccato alla tuberosità calcaneare. Normalmente, il microtrauma del legamento plantare cresce e si riprende da solo. Ma la costante lesione alla fascia diventa spesso la causa della ristrutturazione del periostio, il tessuto osseo stesso..

Il meccanismo della fascite planare può essere associato a:

  • microtavmi del legamento nel sito del suo attacco;
  • lo sviluppo di infiammazione asettica (non microbica) nell'area della lesione;
  • irritazione durante i carichi del periostio del calcagno.

Nelle aree di infiammazione, i sali di calcio si depositano formando un osteofita (sperone calcaneare). Secondo gli studi radiografici e gli studi che utilizzano la diagnostica della risonanza magnetica, i medici hanno scoperto che il 40% delle "spine" si trova sul piano della fascia e il 50% - sopra di essa. Le strutture "colpevoli" sono i muscoli flessori delle dita dei piedi.

Gli speroni possono formarsi su uno o entrambi i talloni.

Ragioni per lo sviluppo

Nella stragrande maggioranza dei casi, lo sperone calcaneare si sviluppa sullo sfondo di piedi piatti. Il fatto è che con i piedi piatti, la distribuzione del carico sul piede e la tensione dei tendini cambiano significativamente. Di conseguenza, iniziano a formarsi processi infiammatori dello strato superficiale del tessuto osseo nell'area del piede. Ecco come appare lo sperone calcaneare, i cui sintomi riducono significativamente la qualità della vita umana. Oltre ai piedi piatti, le cause della malattia possono essere: disturbi metabolici, lesioni al tallone acute e croniche, malfunzionamento del sistema circolatorio, scarsa permeabilità vascolare, nonché alcune malattie infiammatorie croniche - poliartrite, artrite, spondilite anchilosante.

Indipendentemente dalla causa, il trattamento per uno sperone calcaneare dovrebbe iniziare il prima possibile. Con i principali sforzi dei medici, ci si concentra sull'eliminazione del principale fattore che ha causato lo sviluppo dell'infiammazione. Notiamo anche che il trattamento popolare degli speroni calcaneari, che è stato di moda negli ultimi anni, non risolve il problema del dolore acuto. Naturalmente, i rimedi popolari sono in grado di ridurre temporaneamente l'intensità del dolore, ma non eliminano le cause del loro aspetto, quindi il destino di un chirurgo o ortopedico nel processo di trattamento è obbligatorio.

Sintomi e foto

In effetti, lo sperone calcaneare (vedi foto) sembra un piccolo, ma, tuttavia, uno sviluppo appuntito molto spiacevole sulla pianta del piede ed è un osteofita (crescita ossea) sulla superficie dell'osso del tallone. Questa crescita agisce come una spina e, sotto carico, stringe i tessuti molli del piede.

  1. Il sintomo più comune di uno sperone calcaneare è un dolore acuto e bruciante quando si riposa sul tallone. I pazienti spesso lo descrivono come una sensazione di "unghia nel tallone". Il dolore è causato dalla pressione della formazione ossea contro i tessuti molli. Allo stesso tempo, l'intensità del dolore dipende poco dalla forma e dalle dimensioni dell'accumulo. Spesso gli speroni del tallone affilati e grandi non sono percepiti da una persona, e quelli piatti e piccoli sono molto dolorosi.
  2. Le frequenti rotture della fascia causano infiammazione dei tessuti che si trovano nelle vicinanze, incluso l'osso, e aumentano gradualmente di dimensioni. Dopo un certo periodo di tempo, i dati di crescita iniziano a somigliare a un becco o una spina..
  3. Infiammazione e rugosità della pelle sul tallone. Un altro sintomo è l'infiammazione e la ruvidità della pelle sul tallone e un callo doloroso può formarsi sotto l'accumulo osseo o salino. Nel tempo, l'infiammazione progredisce, un'infezione è collegata ad essa e può persino verificarsi suppurazione..
  4. Molto spesso, lo sperone appare su una gamba, ma a volte la fascia su entrambi i talloni si infiamma..
    Una persona con uno sperone calcaneare cambia andatura. Fa un passo sulla punta e sulla parte esterna del piede, proteggendo il tallone dallo stress. In alcuni casi, devi usare bastoncini o stampelle.

Se la malattia non viene trattata quando vengono rilevati i primi segni, il processo viene aggravato e compaiono ulteriori sintomi dello sperone:

  • La sindrome del dolore colpisce non solo il piede e il tallone, ma anche la caviglia.
  • Si verifica una contrattura delle dita.
  • Il piede sembra gonfio. Alla palpazione si avvertono formazioni dense e forte dolore.
  • Le immagini radiografiche mostreranno escrescenze ossee nell'area del tallone - speroni

Attenzione! Il dolore nell'area del piede non indica necessariamente uno sperone sulle gambe. Per stabilire tempestivamente la diagnosi corretta, è necessario consultare un medico. Dopotutto, solo uno specialista può escludere malattie come: artrite, spondilite anchilosante o sindrome di Reiter.

Diagnostica

Succede così che gli speroni di dimensioni considerevoli con una caratteristica forma appuntita non si manifestino in alcun modo dai sintomi clinici inerenti a questa formazione, che porta alla loro rilevazione accidentale a causa della radiografia.

L'esame, di regola, non determina cambiamenti visibili provocati dall'infiammazione nell'area dello sperone del tallone plantare. Uno spesso strato di tessuto molle rende impossibile la palpazione, ma la palpazione determina il dolore che si verifica quando la pressione sul tallone dalla regione plantare. Lo sperone calcaneare posteriore talvolta si manifesta come insensibilità della pelle e comparsa di edema, localizzato dal lato dell'attacco del tendine di Achille al calcagno.

L'esame a raggi X e l'esame ecografico sono usati come metodi per chiarire la diagnosi..

Trattamento

Il trattamento medico e fisioterapico dello sperone calcaneare mira ad alleviare l'infiammazione dei tessuti attorno alla tuberosità calcaneare e ad aumentare l'elasticità dei legamenti. In questo caso, anche la crescita ossea non causerà dolore quando si cammina. Per fare questo, utilizzare il trattamento locale a casa sotto forma di unguenti e compresse o farmaci antinfiammatori e omeopatici non steroidei in compresse.

Farmaci per trattare gli speroni calcaneari e alleviare i sintomi:

  1. FANS - per via orale, per iniezione o fonoforesi (Ibuprofene, Diclofenac, Ketoprofene).
  2. Agenti antinfiammatori locali: gel, cerotti, creme, unguenti. Può essere sia antinfiammatorio non steroideo che ormonale (Idrocortisone, Indometacina, Diclofenac, Voltaren).
  3. Gli anestetici locali sono indicati per il sollievo dal dolore o per il cosiddetto blocco dello sperone calcaneare (Novocaina, Betametasone). A partire da glucocorticoidi, Diprospan viene anche utilizzato per questo scopo: viene iniettato una volta nell'area interessata.

Tuttavia, la medicina moderna ha grandi speranze per la fisioterapia:

  • Terapia di risonanza magnetica - allevia il dolore allevia l'infiammazione e l'edema, migliora la funzione vascolare.
  • Fonoforesi (somministrazione di unguento all'idrocortisone mediante ultrasuoni) - combina l'effetto degli ultrasuoni e un agente antinfiammatorio ormonale. Migliorano il metabolismo cellulare, la microcircolazione sanguigna e il deflusso linfatico. L'idrocortisone penetra più a fondo nella pelle e ha un potente effetto antinfiammatorio.
  • Terapia laser (quantistica). Il raggio laser colpisce il tessuto attraverso la pelle. Grazie a ciò, si ottiene un effetto antinfiammatorio, analgesico, antiedema e biostimolante..
  • Terapia a raggi x. Il raggio di raggi X a basso dosaggio blocca le terminazioni nervose attorno allo sperone calcaneare. Grazie a questo, il dolore scompare.
  • Terapia ad onde d'urto. Le onde d'urto sonore bloccano i recettori del dolore. Smetti di sentire dolore durante l'esercizio, tendini e legamenti diventano più forti, la crescita ossea si dissolve, l'infiammazione scompare. Questo metodo è equivalente in termini di efficienza alla chirurgia.

Se vuoi sentire l'effetto, allora devi assolutamente passare attraverso l'intero corso delle procedure. In media, si tratta di 10-15 sessioni per 10-20 minuti. Tutti i tipi di fisioterapia sono completamente indolori. L'attrezzatura (ad eccezione degli impianti per la radioterapia e la terapia con onde d'urto) è disponibile nella maggior parte dei policlinici, anche nelle piccole città. Se tale trattamento conservativo non ha prodotto risultati entro 6 mesi, viene prescritta un'operazione. Il trattamento chirurgico consente di eliminare la crescita ossea stessa.

Ricorda, qualsiasi sperone calcaneare è curabile. Ma per alcune persone scompare in una settimana, mentre altri richiedono diversi mesi di trattamento complesso..

Terapia ad onde d'urto per sperone calcaneare

Questo metodo di trattamento dello sperone calcaneare è stato usato relativamente di recente, ma ha già dimostrato la sua efficacia..

L'effetto di un'onda ultrasonica diretta di una certa frequenza sulla zona interessata contribuisce non solo al sollievo del processo infiammatorio nei tessuti molli. L'onda d'urto allenterà i depositi di sale nell'osteofita, quindi verranno eliminati con il flusso sanguigno. Piccoli speroni calcaneali possono essere completamente eliminati durante il trattamento con questo metodo, motivo per cui non dovresti rimandare una visita dal medico, sopportare il dolore e provare a essere trattato con metodi alternativi quando compaiono i sintomi di questa malattia. In casi avanzati, tale trattamento aiuterà a sbarazzarsi della sindrome del dolore e a fermare la progressione della malattia..

Come ogni metodo di trattamento, la terapia con onde d'urto ha controindicazioni. Non può essere utilizzato per aritmie, ipotensione, malattie del sistema di coagulazione del sangue, tromboflebite, malattie infettive acute, oncopatologia e durante la gravidanza.

Dopo il trattamento dello sperone calcaneare con qualsiasi metodo, è necessario correggere i fattori che contribuiscono alla sua formazione (perdita di peso, trattamento delle malattie dell'apparato legamentoso, prevenzione dei piedi piatti, indossare buone scarpe ortopediche). Si consiglia inoltre di utilizzare solette ortopediche speciali e cuscini sul tallone di varie configurazioni che hanno un effetto ammortizzante e riducono il carico sulla zona del tallone (anche modelli speciali sono stati sviluppati per le persone che soffrono di speroni al tallone).

ultrasuono

Il trattamento ad ultrasuoni prevede l'impatto sullo sperone calcaneare mediante onde ultrasoniche emanate da un dispositivo speciale. Tale terapia consente di alleviare gonfiore e infiammazione, nonché depositi di sale frantumati..

La sessione è breve e non richiede più di mezz'ora. Durante il corso, è necessario sottoporsi a 5-7 procedure, l'intervallo tra loro dovrebbe essere di almeno una settimana.

Vantaggi del trattamento di uno sperone calcaneare con ultrasuoni:

  • Nessun dolore;
  • La capacità di sbarazzarsi della crescita ossea;
  • Procedura a breve termine;
  • Non è necessario il ricovero in ospedale.

Svantaggi del trattamento dello sperone calcaneare con ultrasuoni:

  • Prezzo elevato per la procedura, a causa della necessità di acquistare attrezzature specializzate;
  • La presenza di controindicazioni: disturbi cardiaci, ipotensione, periodo di gravidanza, tromboflebite delle vene degli arti inferiori, disturbi del sistema nervoso.

Trattamento laser

Il trattamento laser viene utilizzato in assenza dell'effetto della terapia conservativa in corso. Grazie all'effetto del raggio laser, è possibile ridurre il gonfiore, alleviare l'infiammazione e il dolore e ripristinare rapidamente i tessuti danneggiati. Tuttavia, non sarà possibile rimuovere la crescita ossea con un laser..

Il trattamento viene effettuato in corsi, non sono prescritte più di 10 procedure per il primo corso. Devono essere fatti tutti i giorni. Dopo 2 settimane, il corso può essere ripetuto.

Vantaggi del trattamento laser dello sperone calcaneare:

  • Se il paziente assume farmaci, il loro effetto terapeutico sarà potenziato;
  • Non ci sono effetti collaterali;
  • Il processo di guarigione sarà accelerato;
  • L'effetto dura a lungo;
  • Non vi è alcuna probabilità di sviluppare una reazione allergica;
  • La procedura non richiede il ricovero in ospedale del paziente.

Svantaggi del trattamento laser dello sperone calcaneare:

  • Non sarà possibile liberarsi della crescita ossea;
  • Controindicazioni (tumori, diabete mellito, insufficienza cardiaca e polmonare, tireotossicosi).

Terapia a raggi x

La terapia a raggi X dello sperone calcaneare viene effettuata mediante esposizione all'area problematica utilizzando i raggi X. Lo sperone ha una posizione tale che la terapia può essere eseguita senza danni a tutto il corpo..

La terapia a raggi X è prescritta quando altri metodi sono inefficaci. Il medico, utilizzando una macchina a raggi X, dirige un raggio di raggi X verso il tallone, verso il luogo in cui si trova la crescita ossea. Come risultato di questo effetto, le terminazioni nervose sono bloccate, quindi la persona non avvertirà più dolore. La durata di una procedura è in media di 10 minuti. Il corso completo comprende 10 sessioni.

Vantaggi della terapia a raggi X per il trattamento dello sperone calcaneare:

  • Indolore della procedura;
  • La breve durata della sessione;
  • Per sbarazzarsi del dolore, 1 corso è sufficiente;
  • L'effetto antinfiammatorio e analgesico è di lunga durata;
  • Il trattamento viene effettuato in una clinica ambulatoriale;
  • L'impatto è mirato, solo sulla zona interessata.

Svantaggi della terapia a raggi X nel trattamento degli speroni calcaneari:

  • La presenza di un potenziale rischio per la salute del paziente a seguito dell'esposizione a radiazioni ionizzanti;
  • La sicurezza del metodo non è stata scientificamente provata, l'osservazione a lungo termine dei pazienti sottoposti a tale terapia non è stata effettuata;
  • La presenza di controindicazioni, tra cui: trasporto di un bambino, età del paziente oltre i 40 anni, esaurimento, eventuali malattie nella fase di scompenso, malattie del sangue, malattie da radiazioni.

Trattamento domiciliare

Il trattamento dello sperone calcaneare a casa è un processo lungo. In media, ci vogliono circa sei mesi. Ma se esegui regolarmente procedure mediche, il sollievo arriverà entro una settimana..

Trattamento non farmacologico per sperone calcaneare a casa

  1. Usa speciali solette ortopediche che devono essere inserite nelle tue scarpe. Hanno un buco sotto il tallone. Ciò riduce lo stress sul tallone e mantiene l'arco nelle condizioni corrette..
  2. Pediluvi contrastanti 2 volte al giorno. Prendi 2 bacini, uno con acqua fredda e uno con acqua calda. Abbassa le gambe a turno l'una o l'altra per 30 secondi. Durante il periodo di dolore acuto, fai i bagni solo con acqua calda, altrimenti l'infiammazione si intensificherà. Sarà bene aggiungere sale marino all'acqua, 2 cucchiai per litro o 15 gocce di iodio per litro.
  3. Fai un massaggio ai piedi dopo il bagno. Il massaggio aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nell'area interessata, riduce il gonfiore, allevia il dolore e riduce l'infiammazione. Strofina energicamente il tallone e l'intero piede con movimenti circolari per 10-15 minuti. Termina il massaggio accarezzando dalle dita dei piedi ai polpacci per migliorare il flusso sanguigno. Per il dolore intenso, il massaggio con cubetti di ghiaccio aiuta. Puoi avvolgerli in un sacchetto di cellophane.
  4. Bretelle, calzini di strasburgo, ortesi sono dispositivi che aiutano a mantenere i piedi ad angolo retto rispetto alla parte inferiore della gamba durante il sonno. Ciò è necessario affinché il tendine non possa contrarsi durante la notte e al mattino, durante i primi passi, non compaiano nuove lacrime..
  5. Dieta. Per ripristinare il metabolismo, dovrai aderire a una dieta. È necessario limitare il consumo di carne e pesce. Possono essere consumati bolliti 3 volte a settimana. Evita legumi, funghi, acetosa, arachidi, cavolfiore e cibi contenenti additivi alimentari. La base della dieta dovrebbe essere la verdura, la frutta, i cereali e i latticini. Bevi almeno 2 litri di liquido per rimuovere i sali.
  6. Fisioterapia. Dovrai rinunciare a correre e camminare. Nuoto e ciclismo saranno molto utili. Esercizi che rafforzano i muscoli e i legamenti del piede:
    • rotolare un mattarello o una spiga di grano con il piede sul pavimento;
    • camminare sui ciottoli o su un tappetino da massaggio;
    • trasferisci piccoli oggetti da un posto all'altro con le dita dei piedi;
    • tira su un asciugamano steso sul pavimento, tenendolo con le dita dei piedi, mantenendo i talloni sul pavimento.
  7. Intonaci di senape o applicazioni di paraffina calda. Riscalda i tessuti, migliora il metabolismo e accelera il riassorbimento degli speroni. La procedura viene eseguita ogni giorno per 20-30 minuti..

Rimedi popolari

In presenza di uno sperone calcaneare, l'uso di rimedi popolari non aiuterà a sbarazzarsi della patologia. Pertanto, tali metodi possono essere utilizzati solo dopo aver consultato un medico in combinazione con farmaci..

  1. Impacco di patate. Le patate grattugiate su una grattugia fine devono essere avvolte in una garza e applicate sul tallone, dopodiché applicare una benda. Tale impacco viene lasciato per un giorno e la procedura viene ripetuta di nuovo dopo alcuni giorni..
  2. La radice del fiore di iris: devi scavarlo, macinarlo e riempirlo con una piccola quantità di vodka o alcool. Quindi la tintura (dopo 5 giorni) può essere utilizzata per strofinare i piedi malati.
  3. Comprime a base di farina di miele e avena. Mescola il miele e la farina in proporzioni uguali. La massa risultante viene applicata al tallone, fissata con una benda e indossata sopra calzini caldi. L'impacco viene lasciato durante la notte.
  4. Raccogli i fiori del lillà comune (il colore non ha importanza), mettili in un piatto di vetro scuro e versa la vodka (o l'alcool) in un rapporto di 1:10. Questo rimedio viene infuso per almeno 10 giorni e quindi utilizzato come sfregamento di un tallone dolorante.
  5. Bagni di sale. Sciogliere il sale marino in acqua calda nella proporzione di 2-3 cucchiai di sale per litro d'acqua. La gamba dolorante viene abbassata in un contenitore con una soluzione e trattenuta per 30 minuti. Dopo il bagno, il piede viene asciugato e viene messo un calzino caldo. Questo metodo è controindicato per l'uso nelle prime fasi della patologia, poiché il calore può aumentare il processo infiammatorio..
  6. Prendi una foglia di cavolo bianco, stacca leggermente / trita la base spessa (puoi semplicemente "sbatterla" con il lato smussato di un coltello) e mettici sopra un cucchiaio di miele. Il prodotto risultante è legato al tallone e sopra viene messa una calza di cotone. Questa procedura viene eseguita 3-5 giorni di seguito, è meglio applicare un impacco simile di miele di cavolo la sera, di notte.

Prevenzione

Per prevenire il verificarsi di questo disturbo estremamente spiacevole, dovresti prestare grande attenzione a te stesso e alla tua salute, perché nelle prime fasi non è molto difficile far fronte a questo flagello. Presta attenzione anche alle cause dello sperone calcaneare. Oltretutto:

  1. Non iniziare il trattamento per le malattie delle articolazioni e della colonna vertebrale.
  2. Se hai i piedi piatti, indossa solette speciali e segui le raccomandazioni del medico.
  3. Allena il tuo corpo, i muscoli, le articolazioni e la colonna vertebrale, senza dimenticare i muscoli e i legamenti dei piedi.
  4. È una buona idea condurre periodicamente massaggi ai piedi, corsi di fisioterapia.
  5. Non allungare eccessivamente le gambe: se si presenta l'occasione, siediti almeno un po ', non stare in piedi.
  6. Segui una dieta equilibrata e, sebbene difficile, cerca di condurre uno stile di vita sano.

Assicurati di prestare attenzione alle tue scarpe: indossa le scarpe "giuste". Non inseguire la moda e non indossare costantemente scarpe con tacchi molto alti. Lascia riposare le gambe, quindi risponderanno alle tue cure con gratitudine e non faranno male. Ciò è particolarmente vero per quelli di voi i cui genitori hanno avuto gli stessi problemi, perché è noto che le caratteristiche della struttura delle ossa e dei muscoli possono essere ereditate. Pertanto, è spesso possibile osservare quando nella famiglia viene trasmesso un tipo di malattia articolare di generazione in generazione..

Sperone calcaneare

Informazione Generale

Uno sperone calcaneare (fascite plantare) è una crescita ossea a forma di cuneo o a forma di punta (osteofita) che appare sulla superficie plantare della tuberosità del calcagno.

Nella maggior parte dei casi (secondo le statistiche mediche - in circa il 90%), uno sperone calcaneare appare in una persona su uno sfondo di piedi piatti. In una persona con i piedi piatti, il carico sui piedi è distribuito in modo diverso rispetto a uno stato normale, che è evidente anche nella foto. In questo caso, c'è una tensione sui tendini e talvolta le fibre del tendine possono essere strappate dalle ossa sottostanti. Di conseguenza, sia i tendini che l'osso sottostante si infiammano. Inoltre, i sintomi di uno sperone calcaneare possono comparire in una persona come conseguenza di un trauma acuto o cronico all'osso del tallone, nonché a causa di una malattia associata a metabolismo alterato (in particolare, con la gotta).

Un altro motivo di questa malattia è una grave violazione del flusso sanguigno delle gambe in coloro che soffrono di scarsa pervietà vascolare. Nelle malattie croniche articolari (artrite, poliartrite, spondilite anchilosante) spesso si sviluppa uno sperone calcaneare e il suo trattamento deve essere eseguito in parallelo con il trattamento delle principali malattie. Inoltre, i cambiamenti legati all'età possono causare la comparsa di uno sperone calcaneare. Le persone che sono in sovrappeso a causa del pesante carico di lavoro sono inclini a questa malattia.

Inoltre, gli speroni calcaneari sono spesso diagnosticati negli atleti. Ma, nonostante l'esatta ragione che ha provocato la comparsa dello sperone calcaneare, i metodi per trattare questo disturbo spiacevole dovrebbero essere selezionati solo da uno specialista dopo aver effettuato la diagnosi. Di norma, dopo aver appreso del problema, i pazienti cercano di utilizzare una varietà di rimedi popolari. Tuttavia, è importante capire che il trattamento con rimedi popolari non porta sempre l'effetto desiderato. Pertanto, è meglio consultare un chirurgo ortopedico o un chirurgo su come trattare uno sperone calcaneare..

Sintomi

Quando una persona sviluppa uno sperone sul tallone, si osserva un tipico quadro clinico. Il paziente è preoccupato per il dolore acuto e bruciante, mentre le sensazioni sono simili al fatto che c'è un corpo estraneo nel tallone, ad esempio un'unghia. Tali sintomi compaiono come conseguenza di cambiamenti nei tessuti molli. Con gli speroni calcaneari si sviluppa l'infiammazione delle sacche mucose profonde e si osserva la periostite. Le sensazioni dolorose si sviluppano a seguito della pressione della crescita ossea sui tessuti molli, in cui si sviluppa l'infiammazione. Di norma, le dimensioni e la forma di tale crescita non influiscono sull'intensità del dolore. Accade spesso che una persona non senta speroni grandi e acuminati e quelli piccoli e piatti portino un disagio tangibile e un dolore.

Lo sperone del tallone può essere di diverse dimensioni - da 3 a 12 mm. Di norma, l'estremità appuntita dello sperone è rivolta verso le dita e si arriccia leggermente. È interessante notare che, cento anni fa, lo sperone calcaneare era molto meno comune nell'uomo e si sviluppò principalmente a causa di lesioni. Ora questo disturbo è molto diffuso e l'80% dei pazienti sono donne, per lo più residenti in città. La malattia può svilupparsi a qualsiasi età. Ma se lo sperone calcaneare negli anziani è il risultato di cambiamenti legati all'età, allora nei giovani la malattia si sviluppa spesso a causa di carichi pesanti (sport, obesità, ecc.).

Gli speroni possono apparire su un tallone e su entrambi contemporaneamente. Il primo segno di questo disturbo è la comparsa di dolore al tallone quando ci si appoggia su di esso. Le sensazioni di dolore più intense sono durante i primi passi al mattino o quando si riposa sul tallone dopo una lunga pausa nel movimento. Questo sintomo è comunemente chiamato "dolore iniziale". Durante il giorno mentre si cammina, il dolore diventa meno intenso, ma la sera si intensifica di nuovo. A volte il dolore appare solo dall'interno del tallone, ma può anche diffondersi su tutta la superficie del tallone. In questo caso, una persona mette involontariamente il tallone quando cammina per ridurre il dolore. Per questo motivo, la sua andatura cambia. È particolarmente difficile per quelle persone che hanno gli speroni su entrambe le gambe. Inoltre, il dolore peggiora ulteriormente se lo strato di grasso sottocutaneo nel tallone diventa più sottile. In circa un quarto di tutti i casi di malattia, uno sperone sul tallone provoca una parziale perdita di mobilità, il che complica il solito stile di vita e interrompe la capacità di lavorare.

Diagnostica

Se un esame visivo non è in grado di determinare i cambiamenti nella zona del tallone, quindi con la pressione, si verifica un forte dolore. Tuttavia, la presenza di dolore nel tallone non indica sempre uno sperone calcaneare. Dopotutto, si può osservare un dolore simile con la sindrome di Reiter, l'artrite reumatoide, la spondilite anchilosante. Per escludere queste malattie, durante il processo di diagnosi, viene eseguito un esame del sangue biochimico per la presenza di fattori reumatoidi in esso. In generale, la diagnosi di uno sperone calcaneare viene eseguita senza difficoltà..

È sufficiente che lo specialista senta attentamente il piede del paziente e inoltre familiarizzi con le lamentele per il dolore caratteristico presentato a loro. Per confermare la diagnosi, viene eseguito un esame radiografico, se necessario, viene eseguita un'ecografia. Gli specialisti nel processo diagnostico tengono conto del fatto che i dati radiografici indicano la presenza di speroni calcaneari in molti pazienti. Tuttavia, non presentano alcun reclamo. Pertanto, in alcuni casi, uno sperone nel tallone può essere semplicemente una caratteristica anatomica individuale di una persona. Allo stesso tempo, nelle persone con forte dolore nella zona del tallone, gli speroni potrebbero non essere rilevati dai raggi X..

Trattamento

Gli speroni calcaneari sono trattati in modo conservativo. Le sue tattiche dipendono da quali ragioni hanno provocato la comparsa di speroni sulle sue gambe. Il trattamento per uno sperone calcaneare non comporta la sua eliminazione diretta. La terapia mira principalmente a fermare il processo infiammatorio nei tessuti del tallone. Il massaggio e la ginnastica correttiva speciale sono praticati come metodi di trattamento. Questo migliora la circolazione sanguigna nei tessuti. Vengono utilizzati metodi di fisioterapia (trattamento laser, irradiazione ultravioletta, elettroforesi, magnetoterapia). Vengono praticati anche bagni minerali e radioterapia. Nel processo di trattamento, è molto importante ridurre il carico sull'area dolorosa. Per questo, si consiglia al paziente di indossare solette ortopediche.

Nella medicina moderna, viene anche praticato il metodo della terapia con onde d'urto. Tuttavia, viene utilizzato solo dopo prescrizione individuale. Ci sono controindicazioni: SWT non deve essere eseguito su pazienti con disturbi emorragici, donne in gravidanza, persone con malattie oncologiche.

Oltre a questi metodi, viene praticato anche il trattamento degli speroni calcaneari con rimedi popolari. A volte la terapia con rimedi popolari viene eseguita in parallelo con il trattamento principale. Ma se tutti questi metodi di trattamento non portano il risultato desiderato, ai pazienti vengono somministrati blocchi di farmaci che utilizzano farmaci che hanno un effetto antinfiammatorio locale. Il loro uso consente di arrestare rapidamente il dolore ed eliminare l'infiammazione. Tuttavia, tale procedura dovrebbe essere eseguita solo da uno specialista di grande esperienza, poiché richiede conoscenze e capacità perfezionate. Nel processo di blocco, una serie di fattori svolgono un ruolo molto importante: la droga, la quantità e la profondità della sua somministrazione. Se la procedura viene eseguita correttamente, il paziente può eliminare il problema per diversi anni. Ma se l'iniezione viene eseguita in modo errato, non solo non si verificherà il recupero, ma potrebbero svilupparsi complicazioni. Quindi, suppurazione o necrosi tissutale possono apparire nel luogo in cui è stata fatta l'iniezione. Inoltre, il paziente può sviluppare osteoporosi, infiammazione del tendine del polpaccio. Se il blocco viene usato troppo spesso, il legamento o la fascia potrebbero collassare.

Se gli speroni sui talloni portano a una grave condizione del paziente e allo stesso tempo la terapia conservativa non porta il risultato desiderato, il trattamento degli speroni sui talloni può essere effettuato mediante un intervento chirurgico. Ma le indicazioni per questo metodo sono limitate. Infatti, durante l'operazione, la causa della malattia non viene eliminata e in seguito lo sperone può apparire di nuovo. Pertanto, quando decide come curare questo disturbo, il medico ricorre all'intervento chirurgico per ultimo. Di norma, determinando come trattare gli speroni sui talloni, il medico curante ricorre ancora a metodi di terapia conservativa..

Sperone calcaneare, cause, sintomi e trattamento domiciliare

Se provi disagio, fastidi lancinante quando cammini, nonché in uno stato immobile, dovresti pensarci e prestare immediatamente attenzione alla tua salute, poiché il dolore non può sorgere senza motivo. In questo caso, è possibile una diagnosi come uno sperone calcaneare..

Di solito, nessun antidolorifico aiuta con uno sperone calcaneare e vari unguenti sono semplicemente impotenti.

Una situazione del genere provoca molti problemi e interrompe la solita routine, poiché è necessario dimenticare a lungo uno stile di vita attivo e un movimento indolore..

Cosa dovrebbe essere fatto in questo caso per un rapido recupero e quale metodo di trattamento dovrebbe essere scelto? Questo è esattamente ciò che verrà discusso in questo articolo..

Che cos'è uno sperone calcaneare?

Uno sperone calcaneare (fascite plantare) è una crescita ossea (osteofita) sulla pianta del piede, cioè sull'osso del tallone. Altrimenti, un tale fenomeno in medicina si chiama esostosi..

Esternamente, queste neoplasie possono essere completamente invisibili, tuttavia, con la pressione, il luogo di localizzazione dell'osteofita viene determinato in modo inconfondibile.

All'esame radiografico, puoi facilmente scoprire che la forma di un tale processo è simile a un gancio, che si trova verso le dita e ha dimensioni da 0,5 a 1,2 cm.

A seconda del luogo di crescita della crescita, si distinguono gli speroni del tallone posteriore e anteriore: quello posteriore si verifica nel punto di fissazione del legamento plantare e quello anteriore - nel punto di attacco del tendine calcaneale.

Come appare questa malattia (cause)?

Tradotta dal latino, la fascite plantare (fascite plantare) indica un'infiammazione della fascia plantare, che si verifica a causa della pressione su di essa del processo osseo.

La fascia plantare è uno strato di tessuto molle che corre dalle dita dei piedi all'osso del tallone e sostiene l'arco longitudinale del piede.

I tessuti molli sono abbastanza forti, elastici, tuttavia, non possono sopportare un carico eccessivo, una pressione costante, che porta a lesioni.

Le crepe iniziano a formarsi, che si infiammano e accumulano depositi di calcio. A poco a poco la malattia progredisce, trasformandosi in esostosi (crescita benigna sulla superficie dell'osso).

Cause di disturbi tendinei e, di conseguenza, uno sperone calcaneare:

  • piedi piatti (motivo principale);
  • carichi sportivi eccessivi;
  • sovrappeso, forte pressione sui piedi mentre si cammina;
  • indossare scarpe col tacco alto (stiramento eccessivo dei tessuti molli);
  • malattie della colonna vertebrale;
  • malattie fungine dei piedi;
  • cambiamenti legati all'età;
  • gravidanza;
  • malattie dei nervi, vasi sanguigni degli arti inferiori: gotta, artrite reumatoide, osteoporosi, diabete mellito, ecc..

Sulla base dell'elenco dei motivi, possiamo trarre la seguente conclusione: gli atleti sono più sensibili agli speroni calcaneari, nonché alla categoria di età matura e vecchiaia.

Sintomi di sperone calcaneare

Le persone, di regola, si rivolgono al medico già nelle fasi avanzate, quando la malattia raggiunge il suo apogeo in via di sviluppo e il dolore diventa ossessivo e diventa permanente..

Molto spesso questo accade perché lo sperone calcaneare fin dall'inizio può fuoriuscire senza alcun segno..

Tuttavia, ci sono una serie di sintomi caratteristici che non possono essere ignorati in ogni caso:

  • una sensazione come un chiodo o un ago nel tallone: ​​forte dolore che si fa sentire quando si cammina o la pressione sul tallone e diventa noioso durante il giorno;
  • l'insorgenza di sensazioni dolorose al mattino, immediatamente dopo essersi alzati (nella fase iniziale, i dolori di questa natura possono diminuire dopo un po ');
  • cambiamento nell'andatura, poiché una persona cerca involontariamente di alleviare la parte inquietante di lui;
  • la presenza di ferite a seguito di una malattia acutamente progressiva.

Diagnostica dello sperone calcaneare

Quando si cerca assistenza medica, al paziente possono essere offerti vari tipi di ricerca che daranno il risultato al cento per cento e non consentiranno di confondere la malattia con altre patologie simili, come:

I metodi di ricerca esatti includono:

  • ultrasuoni;
  • TAC;

Sono anche prescritti diagnostici di laboratorio: analisi generale di urina e sangue.

Inoltre, il medico esaminerà il tallone doloroso.

La maggior parte delle persone non ha cambiamenti esterni, ma alla palpazione, lo sperone del tallone è difficile da perdere: c'è un dolore di fuoriuscita che è strettamente localizzato nel centro della regione del tallone.

Esiste un altro metodo per rilevare l'esostosi, che si chiama "stringa di canto". In posizione eretta, il medico flette il pollice verso l'alto il più possibile e lo trasporta lungo la cosiddetta "corda tesa", cioè lungo la linea dei tessuti molli. Con la fascite plantare, il paziente sentirà sicuramente sensazioni dolorose e tirerà indietro la gamba.

A seconda dello stadio della fascite plantare, del grado di dolore che il paziente avverte o non sente affatto, il medico prescrive il trattamento.

È noto che solo il 5% su 10 che si lamenta di osteofitosi ha sindromi dolorose, il resto delle persone è completamente asintomatico..

Se a uno, a pazienti più complessi viene assegnato un inevitabile intervento chirurgico, ad altri può essere offerto un sistema di trattamento con farmaci, nonché rimedi popolari.

Trattamento sperone calcaneare con fisioterapia e farmaci

Dopo che compaiono le prime sensazioni dolorose, dovresti cercare immediatamente un aiuto medico, poiché tutti i tentativi di automedicazione possono aggravare la situazione attuale..

Solo un medico, in base all'esame prescritto, sarà in grado di stabilire una diagnosi accurata e scegliere il metodo di trattamento corretto e individuale..

Dovresti essere preparato in anticipo per un lungo processo di eliminazione della malattia, poiché il trattamento di uno sperone calcaneare richiede in media 9-10 mesi.

Oggi la medicina ha le seguenti possibilità e metodi di trattamento:

  • procedure di fisioterapia (UV, sonoforesi, elettroforesi, che promuove la penetrazione di farmaci sotto l'influenza della corrente galvanica nei tessuti molli, ecc.);
  • terapia laser ed ultrasuoni, alleviando l'infiammazione e l'edema delle gambe, nonché promuovendo la rigenerazione e la guarigione precoce;
  • massaggi ed esercizi terapeutici speciali che migliorano la circolazione sanguigna;
  • solette ortopediche, il cui ruolo principale è quello di fornire lo scarico della zona dolorosa del tallone, nonché speciali supporti del collo del piede inseriti nelle scarpe in modo tale che il paziente non senta alcun contatto quando riposa sul piede interessato;
  • terapia ad onde d'urto, finalizzata a schiacciare i depositi di calcio e rimuoverli dal corpo attraverso il flusso sanguigno (questo metodo non è usato per il trattamento di donne in gravidanza, così come le persone con tumori maligni, disturbi cardiaci, disturbi nervosi e scarsa coagulazione del sangue).

Oltre ai metodi di trattamento nominati, attualmente ci sono molti farmaci che vengono utilizzati con successo per eliminare l'esostosi..

Se questo è lo stadio iniziale della malattia, è sufficiente limitarsi all'uso di pomate, gel e creme speciali.

Esiste anche un concetto come la terapia di iniezione locale (blocco), che implica una serie di iniezioni antidolorifiche nell'area interessata..

Devi sapere che tali iniezioni, in primo luogo, non curano, ma alleviano solo il dolore e, in secondo luogo, sono molto dolorose e non innocue. Quando li si utilizza, il dosaggio, l'accuratezza della somministrazione sono di grande importanza, altrimenti qualsiasi errore può portare alla suppurazione e ad un ulteriore processo infiammatorio.

Gli speciali intonaci di pepe "Doctor Peretz" e "Silkoplast", composti da erbe medicinali, componenti antisettici e analgesici, si sono dimostrati eccellenti. La sua funzione principale è quella di alleviare l'infiammazione e soffocare il dolore..

Tale trattamento implica una durata da 10 a 15 giorni, durante i quali il cerotto viene sostituito una volta al giorno..

Se i metodi di cui sopra per il trattamento dello sperone calcaneare alla fine si rivelano inefficaci, allora diventa necessario prendere misure estreme, cioè la questione dell'intervento chirurgico diventa acuta.

Trattamento sperone calcaneare a casa (35 modi efficaci)

Quando si ricorre al trattamento farmacologico, non dimenticare la medicina tradizionale.

Oggi sono noti un numero enorme di ricette improvvisate e completamente semplici, che hanno anche la loro comprovata efficacia nell'eliminazione di una malattia come l'esostosi.

Nel trattamento di uno sperone calcaneare a casa, l'opzione ideale sarebbe quella di scegliere il metodo terapeutico come principale e il metodo di medicina tradizionale come ulteriore..

Dal trattamento degli speroni calcaneari a casa, non ci si dovrebbe aspettare un risultato positivo in pochi giorni, l'esostosi è una malattia schizzinosa che richiede un trattamento complesso a lungo termine e una scorta inesauribile di pazienza. Considera le possibili opzioni di auto-aiuto: bagni, impacchi e maschere.

  1. Bagni di sale, che mirano ad alleviare il processo infiammatorio. Il metodo di preparazione è il seguente: per litro di acqua calda, sono necessari due cucchiai di sale da cucina o un cucchiaio di sale e soda. Il sale può ridurre l'infiammazione e il bicarbonato di sodio può ammorbidire il tessuto danneggiato. Puoi anche aggiungere argilla rossa..
  2. Bagni con sale del Mar Morto in alternativa all'opzione sopra. Un cucchiaio di tale sale si dissolve in due litri di acqua, la cui temperatura dovrebbe essere di 40 gradi. Questa procedura deve essere eseguita 20 minuti al giorno e eseguita per dieci giorni..
  3. Bagno alla camomilla Per prepararlo, avrai bisogno di due buste di camomilla, una ciotola di acqua calda e 20 minuti di tempo libero.
  4. Bagni a contrasto, che si sono dimostrati efficaci nello stimolare l'afflusso di sangue e nel rafforzare i vasi delle gambe. L'essenza della procedura è di rimanere alternativamente in acqua calda e fredda. Abbassa i piedi in una bacinella di acqua calda per 2 minuti e in acqua fredda per 10 secondi.
  5. Bagni di amido che aiutano ad eliminare le crepe nella zona del tallone interessata. Un cucchiaio di amido viene aggiunto a un litro di acqua, i piedi vengono immersi in acqua calda per 30 minuti al giorno.
  6. Nel trattamento dell'esostosi, i bagni sono spesso usati con l'aggiunta di una piccola quantità di soda e kombucha.
  7. Impacco di vaselina, che viene applicato per almeno due settimane. La vaselina (vaselina / olio vegetale) viene applicata sui talloni al vapore, tutto viene avvolto in una benda, dopo di che viene fornito il riposo completo alle gambe.
  8. Impacco di sapone da bucato. Per usare una ricetta del genere, devi prima cuocere a vapore le gambe, quindi strofinare l'area del tallone dolorante con il sapone, che devi lavare solo al mattino. Ecco perché l'impacco è appropriato da fare di notte, prima di coricarsi..
  9. Strofinare il tasso o il grasso dell'orso aiuta a trattare lo sperone calcaneare e una fetta di lardo può essere applicata anche sulla zona interessata..
  10. La seguente ricetta può essere fatta usando lo strutto. Avrai bisogno di un uovo di gallina (insieme al guscio), 100 grammi di strutto e 100 ml di aceto. Il grasso deve essere versato con acido acetico, aggiungendo un uovo rotto a questa miscela. Tale massa deve essere insistita per almeno 20 giorni e quindi, stendendola su un batuffolo di cotone, applicare sul tallone per 3-5 giorni.
  11. È ampiamente usata una benda al miele, che è semplice nel suo design: un tovagliolo, abbondantemente unto di miele, viene applicato sul tallone cotto a vapore e sopra viene messo un calzino di cotone. Inoltre, il miele può essere applicato non solo sulla benda, ma anche sulla foglia di cavolo, il che renderà l'effetto più evidente. A volte il miele viene sostituito con panna acida, che ha anche le sue proprietà positive. Questo unguento deve essere applicato esclusivamente di notte e lavato al mattino, lubrificando ulteriormente la zona del tallone con crema per bambini..
  12. Una ricetta abbastanza comune che utilizza patate crude, che è grattugiata e avvolta in una garza. Manipolazioni simili possono essere eseguite con ravanello nero, radice di rafano. Per lasciare la biancheria da letto pulita e non sporcarla con la pappa risultante, è opportuno indossare una calza sopra la benda.
  13. La maschera alla banana a base di due banane è facile da usare. Questa procedura richiederà 15 minuti..
  14. Nel trattamento dell'esostosi, la trementina viene spesso utilizzata per strofinare l'area del tallone dolorante. Per ottenere un effetto riscaldante, non solo una calza di cotone, ma anche una di lana viene messa sul tallone. La procedura deve essere eseguita per almeno due settimane con una successiva pausa obbligatoria.
  15. In estate, puoi ricorrere al trattamento della bardana. La foglia di bardana è piegata in più strati e posizionata sotto il tallone nella scarpa. Ma poiché la pianta ha la capacità di asciugarsi rapidamente, diventa necessario cambiare frequentemente una tale medicazione..
  16. È applicabile anche una pianta come l'aglio, da cui viene prodotta la pappa con l'aggiunta di olio di girasole. La durata del trattamento in questo modo non è limitata, tuttavia, con bruciore, prurito e altre sensazioni spiacevoli, dovresti smettere di usare questo rimedio popolare.
  17. Per 5 giorni, puoi usare una benda con propoli: applica un pezzo di propoli sulla zona interessata e fissalo, ad esempio, con un cerotto. Inoltre, ogni sera un tale impacco deve essere rimosso per inumidirlo ulteriormente con la vodka e quindi legarlo di nuovo alla zona dello sperone calcaneare.
  18. C'è un'altra ricetta a cui rendere omaggio, la cui preparazione richiede l'uso di diversi ingredienti: un cucchiaio di olio vegetale, senape secca e aceto. Tutto è accuratamente miscelato, steso su una benda di garza e legato alla zona di disturbo per mezz'ora. Questo metodo è molto efficace e può essere applicato entro due settimane..
  19. Un unguento a base di tuorlo di pollo e miele non è difficile nella sua preparazione. È necessario conservare tale prodotto nel frigorifero, applicandolo prima di andare a letto in una forma leggermente riscaldata su talloni al vapore.
  20. L'uso del peperoncino macinato non richiede molto tempo. All'inizio della giornata, può essere versato nella calza, nella zona del tallone e tranquillamente fare il lavoro o le faccende domestiche.
  21. Una miscela di tre cucchiai di peperoncino, 100 grammi di olio di semi di girasole, due cucchiaini di senape ed estratto di propoli ha un effetto positivo nell'eliminazione del dolore causato dalla crescita ossea. Questo impacco prevede di indossare una calza calda per un effetto riscaldante.

Esistono numerose ricette popolari che utilizzano iodio. Consideriamo alcuni di essi:

  1. Un bagno con l'aggiunta di iodio e soda, che viene preparato come segue: 15 gocce di iodio e un cucchiaio di soda vengono diluiti in acqua calda con un volume di 3 litri.
  2. Esiste una ricetta nota per un unguento che contiene 5 bottiglie di iodio, 80 grammi di miele e un cucchiaino di sale da cucina. L'unguento viene applicato su una benda di garza o un batuffolo di cotone e applicato sul sito di localizzazione dello sperone, viene messo un calzino sopra. Il trattamento in questo modo può essere effettuato per dieci giorni..
  3. Una bolla di iodio può essere miscelata con una compressa di analgin fino ad ottenere una massa omogenea. La lubrificazione del tallone interessato dallo sperone con una tale soluzione avrà solo un effetto positivo..
  4. Un altro metodo insolito è quello di utilizzare una grande pentola o una ciotola di bucce di patate, che devono essere calpestate e impastate. Dopo tali azioni, le gambe vengono lavate, asciugate e una rete di iodio viene applicata sulla zona del tallone. Puoi essere trattato con questa ricetta per circa sette giorni..
  5. Infine, l'applicazione stessa della maglia di iodio è già buona..

Oltre allo iodio a casa, puoi utilizzare altre ricette basate su determinati medicinali:

  1. Tintura di succo di aloe. 500 grammi di succo di aloe dovrebbero essere attorcigliati con un tritacarne, aggiungere due cucchiai di pepe rosso macinato al liquido spremuto attraverso una garza, 10 compresse di analgin e aspirina e infuso di valeriana. Dopo aver miscelato accuratamente, lasciare la miscela risultante in un luogo buio per diverse settimane, quindi usarla per impacchi durante la notte.
  2. L'esostosi può essere trattata con una miscela di 50 ml di ammoniaca e un cucchiaio di olio di semi di girasole. Un tampone imbevuto di tale soluzione deve essere applicato sul punto dolente ogni giorno per mezz'ora.

Il trattamento degli speroni con la medicina tradizionale può essere combinato con lo stress meccanico nell'area del tallone, che è molto conveniente a casa:

  1. Massaggiare i talloni con uno speciale massaggiatore per i piedi, che aiuta ad eliminare la crescita ossea.
  2. Camminare su ciottoli arrotondati che vengono versati in una bacinella con acqua calda diluita con sale marino. Tali azioni dovrebbero essere eseguite entro 10-15 minuti..

Tutti questi metodi hanno un'efficacia eccellente, ma non è necessario abusare dell'automedicazione.

Un buon risultato positivo e un rapido recupero possono essere raggiunti combinando l'uso di ricette popolari con le raccomandazioni adeguate di uno specialista, nonché con un regime di trattamento farmacologico selezionato individualmente.

Come curare uno sperone calcaneare rapidamente a casa

Un numero enorme di persone si trova ad affrontare un problema come uno sperone calcaneare. Non influisce in alcun modo sulla salute, ma dà molte sensazioni spiacevoli e fastidi e rovina anche l'aspetto visivo del piede. Cos'è questa malattia??

Uno sperone è una formazione specifica sul piede, simile a una spina, provocata dalla crescita dell'osso, che porta a disagio e dolore quando si cammina..

Ragioni per la comparsa di speroni sui talloni

Il motivo più elementare è considerato il processo infiammatorio o la rottura del legamento cardine sul piede, su cui viene applicata la massima pressione dal peso della persona quando cammina, ma ci sono una serie di altri fattori che possono influenzare l'insorgenza e lo sviluppo della malattia:

  • Lesione o pizzicamento del tallone.
  • Interruzioni nella circolazione sanguigna del corpo.
  • Diabete mellito di qualsiasi tipo.
  • Metabolismo interrotto.
  • Un peso corporeo eccessivo provoca una pressione eccessiva sui legamenti e sulle articolazioni della caviglia.
  • Eccessivo stress sul piede o su una certa parte di esso (permanenza prolungata con i tacchi alti, attività fisica a un ritmo molto rapido con enfasi sulle gambe, come corsa, sci, salto...).
  • Piedi piatti longitudinali.
  • Malattie della colonna vertebrale e delle articolazioni delle articolazioni (artrosi, artrite, gotta).
  • Disturbi e malfunzionamenti della ghiandola tiroidea.
  • Permanenza prolungata e frequente.
  • Scarpe non correttamente montate con suole molto sottili, solette rigide, tacchi molto alti.

Le persone di qualsiasi età sono sensibili alla malattia, ma in misura maggiore le donne di età superiore ai 40 anni, in particolare quelle che sono in sovrappeso, e lavorano obbligano a trascorrere più di otto ore al giorno in posizione eretta, così come le persone anziane a causa di cambiamenti legati all'età.

Sintomi della malattia

  1. Il dolore è il sintomo più importante che si manifesta spesso nella fase acuta della malattia. Si manifesta con qualsiasi carico sull'osso del tallone, a partire dalla mattina alzandosi dal letto, nonché dopo una seduta prolungata, immediatamente il dolore è acuto, simile a una forte sensazione di bruciore, gradualmente quando si cammina, la sindrome del dolore diventa meno evidente;
  2. Andatura alterata. Si manifesta nelle fasi avanzate della malattia, quando, da un forte dolore, una persona non può calpestare completamente il tallone e trasferire il carico principale del peso corporeo sull'avampiede, l'andatura diventa molle e innaturale;
  3. Calli e escrescenze sui piedi, gonfiore della caviglia. I calli compaiono sui cuscinetti vicino alle dita, così come gonfiore delle caviglie e del piede stesso.

Metodi per il trattamento degli speroni calcaneari

Esistono diversi approcci per il trattamento di questo problema, la prima cosa da fare è contattare un medico ortopedico, che selezionerà già un metodo di trattamento individuale e, se necessario, invierà una consulenza aggiuntiva a un reumatologo, endocrinologo, osteopata, nutrizionista:

  • 1. Ginnastica e massaggio speciali per massimizzare la circolazione sanguigna negli arti inferiori;
  • 2. Fisioterapia: laser, ultrasuoni, UV, magnetoterapia, elettroforesi;
  • 3. indossare a lungo termine di solette ortopediche;
  • 4. Terapia ad onde d'urto. Il metodo è nuovo, usato relativamente di recente, ha una serie di controindicazioni, quindi è usato esclusivamente come indicato da un medico. Si basa sulla direzione dell'onda ultrasonica con una frequenza specifica rispetto alla parte interessata;
  • 5. Trattamento con medicinali, compreso il blocco locale;
  • 6. Trattamento con metodi popolari;
  • 7. Metodo chirurgico.

Farmaco per il trattamento dello sperone calcaneare

La medicina non si ferma, ci fa piacere con i suoi risultati e lo sviluppo ogni giorno, offrendoci così una scelta piuttosto ampia di mezzi, per il trattamento del problema di cui stiamo parlando oggi, di regola, queste sono forme esterne di rilascio di droghe. Le medicine possono essere acquistate in quasi tutte le farmacie a un prezzo accessibile.

Farmaci antinfiammatori non steroidei

Hanno lo scopo di alleviare il dolore e alleviare l'infiammazione dal fuoco per un breve periodo di 3-12 ore. Utilizzati sotto forma di unguenti e gel, i più popolari sono: Voltaren, Ibuprofen, Piroxicam, Diclofenac, Ketorol, Indomethacin unguento, Butadion.

In genere, gli unguenti vengono applicati di notte, appena prima di andare a letto; dopo essersi svegliati, e circa mezz'ora prima di mettersi le scarpe, e durante il giorno se necessario.

Farmaci antinfiammatori locali

Riduco l'infiammazione, allevia il dolore, attivo i processi metabolici e fungo anche da eccellente prevenzione contro le infezioni.

Dimexide

Diluire una parte della soluzione con cinque parti di acqua bollita e raffreddata, immergere un tovagliolo da una benda o una garza nel liquido e applicare sulla zona interessata del piede, coprire con carta pergamena, quindi avvolgere con tre o quattro strati di involucro di plastica o un sacchetto, mettere un calzino di lana o avvolgere la gamba coperta calda. Mantieni l'impacco per circa mezz'ora, 7-10 giorni consecutivi.

Bile medica

Immergi un tovagliolo sterile nella bile e applicalo allo sperone secondo lo schema descritto nel metodo precedente, ma lascialo durante la notte. Il corso può durare da 10 giorni a due mesi con l'uso quotidiano.

Additivi biologicamente attivi (integratori alimentari)

Tutte le creme sono in grado di alleviare il dolore e il disagio, oltre a migliorare la microcircolazione. Possono avere un effetto, hanno solo quando le fasi della malattia non sono iniziate. Corso da due settimane a un mese.

Crema contorno occhi tigre

Ha effetti antinfiammatori e riscaldanti, che migliorano la circolazione sanguigna, gli oli essenziali nella composizione forniscono un'azione antibatterica.

Crema grassa di squalo

Contiene molti oli ed estratti nella composizione, alcoli e urea. Dopo l'applicazione, il piede deve essere avvolto e riposare per un'ora..

Gel per tallone

In grado di alleviare la tensione delle gambe dopo una dura giornata, migliora il flusso sanguigno, allevia il dolore e migliora anche la mobilità generale del piede.

Cerotti speciali

Sulla base di piante, alleviare gonfiore, dolore, normalizzare la circolazione sanguigna. Viene incollato sulla pelle pulita, asciutta e non trattata per un periodo da uno a tre giorni, quindi viene presa una pausa fino a una settimana, in totale 10-18 applicazioni devono essere fatte.

Terapia di iniezione e blocco

Novocain 0,25-0,5%

Il blocco della novocaina viene utilizzato in tutta l'area della lesione con uno sperone, per eliminare la localizzazione del dolore, non più di due volte al giorno durante un'esacerbazione o con una fase avanzata del corso.
Glucocorticosteroidi: Kenalog, Diprospan, Flosterone

Riduce il dolore e l'infiammazione. Il farmaco viene iniettato nella parte più acuta del tallone fino a tre volte in 24 ore.

Trattamento di speroni sul tallone con rimedi popolari

Esistono molti metodi per ridurre la soglia del dolore e alleviare l'infiammazione, tale trattamento può essere da solo o in combinazione con la terapia farmacologica..

Bagno salino

Per un litro di acqua molto calda, diluire circa 150 grammi di sale, preferibilmente sale marino grosso. Per tutta la durata, immergere le gambe in una soluzione per 30 minuti, aggiungendo costantemente acqua bollente. La procedura va eseguita prima di coricarsi, alla fine, indossa calze calde e dormi in esse tutta la notte.

Sapone da bucato

Grattugiare una piccola saponetta, quindi sciogliere sul fuoco e applicare caldo sulla zona interessata, avvolgere con un foglio e isolare la gamba, lasciando il prodotto durante la notte, risciacquare bene al mattino. Per due o tre mesi fare ogni giorno.

aglio

Grattugiare una piccola testa d'aglio su una grattugia fine o spremere attraverso una ciotola di aglio, mescolare con un cucchiaino di olio di girasole raffinato e strofinare bene nel punto in cui si è formato lo sperone, fissare bene con una benda e un cerotto e lasciare per 3-4 ore, interrompere la procedura solo se se c'è una sensazione di bruciore intollerabile, ripetere una volta al giorno, fino a quando il dolore scompare.

Fungo Di Tè

Per prima cosa, vaporizza bene i piedi nell'acqua con la soda, quindi applica un piccolo pezzo di kombucha o solo un tampone imbevuto nella parte problematica, dopo un paio d'ore il fungo o il tampone diventerà asciutto e dovrebbe essere sostituito con quelli freschi. Allo stesso tempo, avvolgi la gamba in una borsa e crea uno stato di calma al massimo.

Patate

Il metodo di lavoro è solo nella fase iniziale di sviluppo. Posizionare una fetta sottile di patate appena sbucciate sul tallone e avvolgerle con un bendaggio elastico o indossare una calza molto stretta, lasciare per 40-60 minuti, ripetere fino a 5 volte a settimana.

Miscela

100 grammi di lardo o lardo fresco non salato devono essere versati con 100 millilitri di aceto, rompere un uovo grande in questa miscela insieme al guscio, macinare bene, coprire e lasciare per tre settimane in un luogo protetto dalla luce e dal sole, non più di una volta alla settimana mescolare la pappa.

La miscela risultante deve essere applicata su una benda sterile, con una pallina sottile su un tallone ben cotto a vapore per 1,5-2 ore, avvolta in cellophane e avvolta strettamente. Al termine della procedura, sciacquare bene il punto in cui si trovava la benda con acqua. Ripeti da tre a cinque giorni consecutivi.

Ravanello

Avrai bisogno di un ravanello esattamente nero, deve essere finemente grattugiato e la pappa risultante, insieme al succo, dovrebbe essere applicata allo sperone, avvolgere la gamba come descritto sopra, ma non stringere molto forte per non provocare gonfiore e andare a dormire con un tale design. Al mattino, sciacqua bene il piede sotto l'acqua calda. Corso da tre a sette procedure.

Impasto

Prepara un impasto di miele e farina in un rapporto di 1: 2, stendilo sottilmente e posizionalo sul tallone, posiziona un dischetto di cotone o un pezzo di benda sulla parte superiore e indossa un calzino stretto, preferibilmente fatto di tessuto di cotone, lascia per 5-6 ore, fai ogni giorno fino a sollievo.

I benefici e i risultati saranno gli stessi se, dopo aver usato uno dei metodi popolari, applicherai una rete di iodio sul tallone, avrà un effetto riscaldante e antibatterico, che contribuirà solo a una pronta guarigione.

Comprime per speroni sui talloni

# 1

La ricetta è efficace per il dolore intenso. Lavare bene le patate e senza sbucciarle, grattugiare sulla parte più piccola della grattugia, mettere il porridge su un pezzo di bendaggio e avvolgerlo per un giorno in un sacchetto e sopra con un bendaggio elastico. Cambia ogni 24 ore per sette a otto giorni.

# 2

Mescolare 500 ml di succo fresco e filtrato di aloe di 5 anni con mezzo litro di alcool puro, versare lì 125 ml di tintura di valeriana, aggiungere 10 compresse di Analgin e Aspirina, macinate in polvere e aggiungere alcuni cucchiaini da tè con una montagna di pepe rosso (macinato). Metti il ​​composto in un piatto di vetro, agita bene, chiudi bene e metti in un luogo buio e asciutto per 14 giorni. Dalla tintura finita, fai impacchi giornalieri (come descritto sopra) per non più di 3 ore per un corso fino a 2 mesi. L'impacco riscalda perfettamente il punto dolente, allevia il dolore e rimuove il rossore.

# 3

10 millilitri di iodio al 3%, mescolare con una polvere di due compresse di aspirina, applicare il porridge su cotone idrofilo e sulla parte problematica, avvolgere, avvolgere durante la notte, ripetere ogni 7 giorni, solo 3 ripetizioni.

# 4

Macina una foglia di ortica fresca con un tritacarne, trasferisci la miscela risultante su una piccola foglia di bardana e applica un impacco, fissando le bende per un sonno notturno, se il dolore non si attenua al mattino, fai di nuovo un impacco fresco per l'intera giornata.

# 5

Entro due settimane, di notte su tacchi puliti e ben lavati, applica una spessa palla di trementina (puoi acquistarla in qualsiasi farmacia), attendi fino a quando non viene assorbita un po 'e indossa calze di lana, al mattino, lava via il resto dell'impacco con acqua corrente e fresca.

# 6

Distribuisci il miele liquido su una foglia di cavolo con uno strato molto spesso e fissalo su tutto il tallone con una borsa e una calza di notte, risciacqua al mattino, ripeti tre procedure.

Massaggio con uno sperone calcaneare a casa

Il massaggio con sperone fornisce una migliore nutrizione per i legamenti e i muscoli della caviglia, aumenta il flusso sanguigno, che consente di arricchire il piede con ossigeno, oltre a rafforzare i suoi muscoli e alleviare il gonfiore e la pesantezza delle gambe.
Esistono diversi tipi di massaggio da questo problema, ma parleremo del massaggio stesso, che puoi facilmente eseguire a casa.

Formicolio dritto

Il tallone è completamente coperto dalle falangi delle dita dei piedi e viene eseguito il pizzicamento del tubero del tallone, dal basso verso l'alto e nella direzione opposta. In questo caso, un dito (pollice) si trova su un lato del tallone e gli altri quattro sull'altro, eseguiamo più pizzichi di un lato, quindi l'opposto.

Massaggio circolare con lobi delle dita

Il tallone dovrebbe essere coperto con quattro punte delle dita da un lato e uno dall'altro, massaggiamo con movimenti circolari, alternando i lati, il grado e la forza della pressione che selezioniamo individualmente in base all'intensità del dolore.

Movimenti circolari delle falangi

Premiamo le prime falangi sul palmo e, con le seconde falangi di 4 dita, massaggiamo il tallone in un cerchio, prestando particolare attenzione alla parte più dura del piede.

Massaggio con la falange dei pollici

Con le falangi dei pollici di entrambe le mani, alternativamente strofinare i lati destro e sinistro del tallone, i movimenti vengono effettuati dalla parte inferiore del tallone, aumentando gradualmente la pressione alla sua cima.

Massaggio offset del tallone

Copriamo il tallone con una mano o entrambe le mani e premiamo su di esso, come se stessimo provando a spostarlo dal suo posto, spostandolo in direzioni diverse, verso noi stessi e lontano da noi stessi.

Prima di iniziare il massaggio, dovresti vaporizzare i piedi in acqua calda, ciascuno dei movimenti del massaggio dovrebbe essere eseguito per 3-5 minuti, di norma, il corso generale di tale massaggio consiste in 10 sessioni, dopo una pausa di due mesi, puoi fare altri 10 se necessario.

Prevenzione degli speroni calcaneari

  1. Esegui regolarmente semplici esercizi per allungare i piedi, rotola un oggetto sul pavimento con i piedi, solleva piccoli oggetti con le dita dei piedi, tira le calze verso e lontano da te con e senza le mani.
  2. Camminando a piedi nudi a casa, sarebbe bello contrastare le superfici calde e fredde. In estate, camminando a piedi nudi su conchiglie, pietre, sabbia.
  3. Scegli calzature comode e corrette, con un ultimo stabile e un tacco moderatamente alto.
  4. Controlla il tuo peso e i processi metabolici del corpo.
  5. Per i piedi piatti, indossare solette correttamente montate e massaggiare i piedi più volte alla settimana.
  6. Evita lo stress prolungato alle gambe, sia durante lo sport che semplicemente durante il lavoro.
  7. Evitare sovraccarichi e lesioni ai piedi.

L'effetto corretto può essere ottenuto senza farmaci e metodi chirurgici, la cosa principale non è iniziare il processo di crescita dello sperone, ma iniziare il trattamento con ogni mezzo non appena si avverte una leggera sensazione di formicolio e una compattazione insignificante nella zona del tallone.

Up